Gelcoat + polveri nocive
#21
domani ti scannerizzo lo scontrino d'acquisto
PS non fumo,fa'male e ti .
Cita messaggio
#22
Citazione:CapitanGatto ha scritto:
domani ti scannerizzo lo scontrino d'acquisto
PS non fumo,fa'male e ti .

allora inizia perche' ti rinco glionisce non fumare.....
io non so di cosa stai parlando te ma io parlavo di cio':

.
Cita messaggio
#23
Comprata maschera, filtri e tuta al consorzio agrario.
Ora tocca trovare il tempo per lavorare. Mannaggia!
Cita messaggio
#24
Spooky,attento che le tute quelle di carta non servono a nulla,usa anche
guanti e anche se fara' caldo cerca di chiudere il passaggio tra polsini della tutta e guanti,io di solito gli do' un giro di carta gommata
Cita messaggio
#25
Citazione:CapitanGatto ha scritto:
Spooky,attento che le tute quelle di carta non servono a nulla,usa anche
guanti e anche se fara' caldo cerca di chiudere il passaggio tra polsini della tutta e guanti,io di solito gli do' un giro di carta gommata

certo, mi son già preso abbastanza paura per i postumi della prima sessione.
Cita messaggio
#26
o Massimo che le vuoi due dritte??Big Grin
Cita messaggio
#27
Citazione:bistag ha scritto:
o Massimo che le vuoi due dritte??Big Grin

le voglio le voglio,
toccherà pianificare il lavoro con le gambe sotto al tavolo una di queste sere. Sotto l'ippocastano si comincia a stare bene anche a cena WinkBig Grin
Cita messaggio
#28
basta tu mi ammazzi le tzé-tzé!!!Big Grin
Cita messaggio
#29
Allora, dopo l'esperienza con la carta da 150 sono passato alla 60, nulla ancora! Una faticaccia boia e niente di fatto.
Sarà il moanico o la levigatrice che non son buoni ma dopo 3 ore 3 a sudare su 50 centimetri di gelcoat sono passato al piallone da falegname, quello con lame su tamburo rotante e questo . parti curve. Stamani ho comprato i dischi per la smerigliatrice.

Ho visto che ci vuole molta mano ma credo che sia l'unica soluzione per non perdere la pazienza e mettermi a picconare le panche del mio 470.

Non pensavo che 2 o 3 mm di gelcoat potessero essere cosi' tenaci.

ah dimenticavo, con la mascehra a doppio filtro è tutta un'altra cosa!
Cita messaggio
#30
O Massimo ti avevo proposto una levigatrice Ru.es e non era per niente.
Le levigatrici sono di due tipi: migliori e peggiori
Poi anche le carte della stessa grana ci sono: migliori e peggiori.
Visto che il tempo . ore non dico che dovevi finire ma.........
Attento con pialle e altri oggetti non consoni42! Alla fine rischi che non ti resti più niente!
Non sono d'accordo con guest sul fatto che il gelcat abbia doti di robustezza che contribuiscono alla struttura.
Metti su una cena di lavoro una di queste sere che vediamo di risolvere.....
Cita messaggio
#31
Citazione:bistag ha scritto:
Non sono d'accordo con guest sul fatto che il gelcat abbia doti di robustezza che contribuiscono alla struttura.
Hai ragione Bistag. Mi sono espresso male. Grazie per l'occasione per poter precisare meglio.
Intendevo che senza un 'peeler' (attrezzo che si può tarare micrometricamente per asportare lo spessore di materiale voluto, e non di più) é troppo facile arrivare con i dischi abrasivi a rimuovere anche la resina.
Un 470 ha la struttura spessa solo pochi millimetri.
Cita messaggio
#32
Citazione:spooky ha scritto:
Allora, dopo l'esperienza con la carta da 150 sono passato alla 60, nulla ancora! Una faticaccia boia e niente di fatto.
Sarà il moanico o la levigatrice che non son buoni ma dopo 3 ore 3 a sudare su 50 centimetri di gelcoat sono passato al piallone da falegname, quello con lame su tamburo rotante e questo . parti curve. Stamani ho comprato i dischi per la smerigliatrice.

Ho visto che ci vuole molta mano ma credo che sia l'unica soluzione per non perdere la pazienza e mettermi a picconare le panche del mio 470.

Non pensavo che 2 o 3 mm di gelcoat potessero essere cosi' tenaci.

ah dimenticavo, con la mascehra a doppio filtro è tutta un'altra cosa!


..dai un'occhiata alle fasciette colorate lungo i bordi dei filtri intercambiabili, indicano le sostanze chimiche per cui sono progettati, io quando lavoro con l'amoniaca prendo quelli specifici...
Buon lavoro!
Cita messaggio
#33
D'accordo con bistag, organizza che vengo sù io a farti il lavoro (smerigliatrice con dischi da 60 80 100) e mani da chirurgo. Non sapevo che lo spessore fosse così minimo, ma sò per certo che il gel coat è una brutta bestia, quando pensi che non vien via hai già bucato lo scafo e poi son c.... dolori.
Fammi trovare i cantuccini da inzuppare in un buon moscato.
Buon lavoro
Cita messaggio
#34
Citazione:mammallauro ha scritto:
D'accordo con bistag, organizza che vengo sù io a farti il lavoro (smerigliatrice con dischi da 60 80 100) e mani da chirurgo. Non sapevo che lo spessore fosse così minimo, ma sò per certo che il gel coat è una brutta bestia, quando pensi che non vien via hai già bucato lo scafo e poi son c.... dolori.
Fammi trovare i cantuccini da inzuppare in un buon moscato.
Buon lavoro

Da Palermo è a un tiro di schioppoBig Grin
Per i cantuccini nessun problema, e di vinsanto apro la boccia migliore!!Big Grin Si organizza un simposio sull'abrasione sotto l'ippocastano in giardino, con bista, guest e altri esperti di erosione materie plastiche. Davanti al barbecue!Big Grin
Cita messaggio
#35
470 $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinSadsmiley
Cita messaggio
#36
Citazione:bistag ha scritto:
470 $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinSadsmiley

Cos'è il peso della fiorentina che si farà arrosto????Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#37
no!!!!! sono i migliaia di dollari che ci vorranno a Massimo per mettere a posto il 470424242Big Grin
Cita messaggio
#38
Ciao Massimo, io sono stato estremamente radicale e ho molato tutto, al fine di ristratificare, stuccare e riverniciare.
Lo scopo era quello di ricreare una struttura il più possibile monolitica e riportarla alla primaria solidità.
Il discorso delle polveri è fondamentale; io ho fatto tutto con una mascherina con i filtri intercambiabili; ho scelto, mi pare, ma te lo riconfermo, quelle con sigla pf2 valide anche per la protezione dall'amianto.
Il venditore mi ha assicurato che questo livello di protezione è quello massimo.
Altro consiglio è quello di indossare una tuta, avendo l'accortezza di chiudere, magari con del nastro di carta da carrozziere, i polsini e il colletto; il borotalco che si forma è impalpabile e entra ovunque.
HO usato, infine, un normale frullino con dischi abrasivi da 60.
Lavoro venuto benissimo
....adesso, dopo quella demolitiva,...... mi aspetta la parte ricostruttiva; praticamente come essere da me, in sala operatoria!!
Saluti e se vuoi, una sera ci vediamo per parlarne a . la supervisione del maestro.
Ciao
Giovanni





[hide][Immagine: 2010630193024_04.JPG][/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  catalizzatore per gelcoat BornFree 6 1.819 11-01-2024, 00:14
Ultimo messaggio: lupo planante
  tracce di Gelcoat sul legno Francescobissotwo 5 2.569 06-04-2021, 10:24
Ultimo messaggio: Argo74
  barca senza gelcoat mosè 19 5.395 16-10-2020, 06:08
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Gelcoat stucco e primer MartinDS 4 3.728 16-10-2018, 21:20
Ultimo messaggio: Promenade
  Gelcoat ed antiscivolo klodinus 8 18.718 19-06-2018, 09:26
Ultimo messaggio: Moody
  Aiuto su manutenzione coperta FD. Resine, gelcoat e tanta confusione cosmy 4 2.547 11-06-2018, 10:36
Ultimo messaggio: cosmy
  incollare velcro su gelcoat BornFree 9 5.851 24-04-2017, 19:49
Ultimo messaggio: andros
  Situazione gelcoat opera viva pioneer 10 4.789 13-03-2017, 22:18
Ultimo messaggio: Alfonso1
  meglio gelcoat o poliuretanica? Mario76 20 26.509 16-04-2015, 01:47
Ultimo messaggio: lfabio
  ripristino gelcoat opera viva gabriele812 5 6.056 01-05-2014, 18:30
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: