mousse-plastivela e vela di trinchetta
#21
grazie della integrazione.
leggo e rifletto.
Cita messaggio
#22
interropo brevemente la riflessione per posare il mio piccolo soldino di contributo

anch' io ho uno stralletto volante, ordinato come optional al cantiere

l' attacco dello stralletto è in testa d' albero = niente volanti
lo stralletto è dotato di tenditore a vite
a riposo, accorciato, è agganciato alla base di una sartiola bassa
quando è in uso è previsto sia messo in forza su un golfare (che credo sia quello del caricabasso dello spi, che io non ho) con contropiastra interna e landa sulla paratia tra triangolo di prua e vano catena
ci ingarroccio la tormentina
tanto che penso da lungo tempo di fare un fiocco eventualmente terzarolabile, però in effetti ho notato che statisticamente per le mie navigazioni si userebbe molto poco
però vale la pena anche solo per la tormentina, tutta un' altra vita

io ho anche fatto una prolunga per potere mettere in forza lo strallo sul musone subito dietro il tamburo, ho una specie di drifter per arie leggerissime, così sarebbe adatto al fiocco, da me c'è lo spazio

buon vento
e saluti velici
sarastro


Cita messaggio
#23
Citazione:mckewoy ha scritto:
rileggendo i thread segnalati da RMV, mi sono ricordato di una domanda che avevo fatto e che non aveva avuto risposta. la ripropongo.

per mettere a riposo lo stralletto di trinchetta, invece che lasciare fisso l'attacco all'albero ed arrabattarsi in basso perchè non pensare a fissarlo in basso e recuperare l'imbando in alto tramite bozzello esterno più drizza??.

a suo tempo non ebbi risposta, non me ne attendo neppure ora.

Non so se altri lo fanno ma io mi sarei inventato qst sistema:

golfare 50 cm davanti alla sartia dx con bozzello. Cimetta da 10 incocciata da una parte alla fine dello strallo amovibile passa dentro il bozzello e dall'altra è tenuta in tensione dalla drizza della trinchetta.

Consiglio il sistema.
Cita messaggio
#24
Si, ma, se ho ben capito, lo strallo dev'essere più corto della distanza testa-golfare.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#25
@einstein: si, ma lo è x forza considera che il tendistrallo a volantino sarà circa 50 cm quando arrivi 50 cm davanti alla sartia sei alto ancora ca. 25 con J di 3 mt dal secondo strallo.
Cita messaggio
#26
In una barca piccola come quella di andros OK, ma in una come la mia ti assicuro che i 50cm tolti dal volantino non sono sufficienti (considera anche l'armo quartierato).
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#27
La mia è un 40 e ci sta, forse saranno anche 60 i cm
Cita messaggio
#28
Non volevo mettere in dubbio la tua parola, volevo solo sottolineare che il tuo sistema (che considero valido per la sua semplicità), non può essere considerato universale. Smile
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#29
se poi qualcuno volesse aggiungere qualche foto o diegnoschizzo...Wink
tutta lezione.
osequio ringraziando.Wink
Cita messaggio
#30

bella Fausto, digita ' solent stay '. tantissime info e disegni se vai su google-immagini. ma anche discussioni su questo forum che è il posto più gajardo.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#31
Citazione:mckewoy ha scritto:

bella Fausto, digita ' solent stay '. tantissime info e disegni se vai su google-immagini. ma anche discussioni su questo forum che è il posto più gajardo.
2828
Cita messaggio
#32
Scusate se rispolvero questa interessantissima discussione, ma poi il caro Andros come ha risolto la questione? Blush
Cita messaggio
#33
(29-08-2012, 23:29)Zio Tom Ha scritto: Scusate se rispolvero questa interessantissima discussione, ma poi il caro Andros come ha risolto la questione? Blush

Ne sarei interessato pure io visto che stavo pensando pure io ad uno stralletto amovibile sulla stessa barca.
Cita messaggio
#34
E siamo in 3 a volerlo sapere, ma Andros è da molto che no si fà più sentire poi nel mentre ha cambiato barca, chissa se qalcuno potrebbe intercedere per noi o sbirciare sulla sua exbarca per saere che ha fatto.
Comunque ragionando più che trinchetta si arma uno strallo "solent" da 6.mm, alcuni lo farebbero in fibra io preferirei un 133filieterno. che senza volanti và a non più di 50 cm dalla TA ed in coperta alla fine verso prua del coperchio del gavone e rinviato sul dritto di prua.
Cita messaggio
#35
Quando era con la barca a Venezia a P. Sabbioni non aveva nulla.
Albero Canclini con stralletto a metà albero e volanti.
Ammaini il genoa al 150% e issi un'intermedio sui 17 mq. il genoa è 34 mq., senza rulla fiocco.
Ricordo che con vento la barca correva con fiocco da tempesta e tre mani randa molto bene e avervamo anche i 70 kg. a prua per stazza e l'ancara in gavone piombata.
Sotto spi tenevamo gli 8 nodi di media 74 mq., di bolina stretta riesci a fare 5,5 nodi, larga 7 di media.
La randa in stazza IOR 17 mq.
Buon vento.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 69.893 10-09-2025, 19:39
Ultimo messaggio: EC
  Rinforzo strutturale per trinchetta (cerco artigiano?) doppiaemme 60 2.888 28-08-2025, 16:01
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.383 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 984 22-05-2025, 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Mousse 907 uscite drizze piede d'albero Wally 22 1.685 27-04-2025, 08:20
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 1.213 23-04-2025, 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Mousse 907 manutenzione albero Wally 12 1.198 06-01-2025, 23:16
Ultimo messaggio: Wally
  Domande albero Canclini Mousse 907 Wally 0 415 29-11-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Trinchetta bomata redstar 2 962 10-04-2024, 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 2.109 26-01-2024, 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: