09-03-2013, 13:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-03-2013, 22:21 da Butler.)
Citazione:Zerbinati Davide ha scritto:Magari, ho i miei dubbi che sia così semplice. Ci sono punti nei quali si stacca facilmente ma in altri ....
In genere dopo 10 anni, se ci sono croste, dislivelli e sfogliature con un raschietto della Stanley largo, smussati gli spigoli delle lamette, in 2 week end si fa una barca di 12m, salvo che dopo non avete la forza di guidare e di usare il mouse per 3 gg (Però avrete uno smalto sottounghia multicolore invidiabile). Mi raccomando occhiali e mascherina, sennò diventate dei puffi (il blu va sempre di moda).
Quando le croste sono secche vengono via benone e non si segna il gelcoat. Finitura con rotorbitale leggera.Poi se la carena è asciutta (fatela misurare bene) potete fare il ciclo preventivo con il numero di mani giuste.
Citazione:I punti più difficili dove eliminare l'antivegettiva sono dove in genere ci sono le fasce del travel o zona tacche, perchè li è più compressa e dura.Lo sai che hai suggerito un'ottima idea? Non avevo pensato alla soda anche se occorre fare molta ma molta attenzione ad usarla.
Alternative: sodablasting o con soda o farina di avena oppure sverniciatori, ma costano tanto e ci vuole tempo e se avete tante mani, non finite più.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)

)infrattato fra altri tubi che perdeva. Mi ha fatto uscire di senno, se non fosse stato per le valvole cambiate non me ne sarei accorto tanto facilmente...