l'albero pompa
#21
Il 38 è un III IOr lo stralletto non cè. Per navigazioni lunghe se ci fosse, l'albero sarebbe più immobilizzato, meno pompaggio.
Sul libera che correvo avevo fatto l'amamntiglio del tangone in acciaio, l'usciata era giusto in contrapposizione delle basse. In coperta a prua avevo un golfare che per mezzo di una barra scaricava in chiglia. Con questo sistema l'albero pompava meno stava più fermo, anche cadendo dentro qualche cavo d'onda.
Correndo in un bastone lo straletto darebbe solo fastidio.
In una lunga do ve un bordo dura 24 ore va bene.
Lo stralletto è un'opppppppppinione.
Cita messaggio
#22
Si quello di fare il caricaalto in acciaio era uno stratagemma usato inizialmente quando ancora non si era sicuri con i primi alberi stecchino, poi una volta capito, nel tempo veniva sostituito con tessile.

Vero Franco le prime drizze e volanti in kevlar, spectra comunque dovevamo prestirarle prima di montarle ......noi ci tiravamo su una macchina in una rampa di un garage.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.847 24-03-2021, 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Albero che "pompa" masa66 24 6.407 10-09-2016, 19:30
Ultimo messaggio: scud
  Albero sulla tuga vs albero passante hibou75 38 16.410 03-08-2014, 01:08
Ultimo messaggio: mauimaui

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: