12-03-2017, 09:47
Cormax, sei un portento! Dai he tra un po si naviga!!!
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
|
Nuovo trimarano
|
|
12-03-2017, 09:47
Cormax, sei un portento! Dai he tra un po si naviga!!!
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
12-03-2017, 21:42
ho usato il vuoto ..ho messo una tavoletta a mo' di tappo 15 cm dentro la cassa incollandola alle pareti con del poliuretano elastico in quanto con il butile si muoveva sotto il carico del vuoto.
A questo punto ho potuto fare un bel sacco stagno utilizzando biassiale di vetro e carbonio per farlo girare bene nelle curve e il kevlar l'ho messo nelle zone dritte perchè di girare non se ne parlava. in realtà ci ho messo più a pensare come farlo che a farlo. ho iniziato a stuccare la prua poi vi aggiorno
18-03-2017, 20:27
01-04-2017, 18:07
01-04-2017, 18:21
Tanto tempo ci ompieghi, quanto più bello sarà sentire con orgoglio l'orza!
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
01-04-2017, 19:51
tanto più che ora viene una parte molto . . e coraggio [emoji123]
03-04-2017, 13:32
...e mentre carteggi pregusti il piacere della prima mano di fondo che fa sembrare tutto finito!
03-04-2017, 21:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2017, 21:36 da lupo planante.)
Cosa usi x carteggiare? Che grana e che rotorbitale? Oppure vai di staggia x tirarlo dritto? Qui se hai bisogno ti posso consigliare
05-04-2017, 06:02
Uso una rotorbitale della festool con la quale mi trovo molto bene in quanto ha anche l'aspiratore .
Prima ho stuccato con una spatola dentata, poi con una striscia di compensato velcrata con grana 40 lunga circa 1,5 metri ho avviato le zone critiche, con la rotorbitale con grana 40 ho tolto il "grosso" con una spatola liscia sto stuccando tutto sempre con stucco epossidico pensavo di usare una 150 una 320 e poi darei il fondo per rendere tutto uniforme. dopo il fondo vorrei stuccare di nuovo le piccole imperfezioni che sicuramente avrò lasciato per poi dare altre 4/5 mani di fondo può andare come metodo ? Come finitura ho della poliuretanica bianca
05-04-2017, 10:14
La carta 320 prima del fondo è fine ci metti una vita. Di solito uso la 120 (dopo la stuccatura) poi 180 o al massimo la 220. Poi per carteggiare il fondo prima dello smalto finale puoi dare una prima passata di 220 e anche andare fino alla 320.
Buon Vento!
Giovanni Think . who you are......
05-04-2017, 18:33
ok grazie proverò queste grane
06-04-2017, 21:23
Le carte fini van bene prima delle finiture. Dopo lo stucco vai di 150 o120 prima del fondo come dice bistag. Che lucido bianco usi? Di chi?
08-04-2017, 18:57
09-04-2017, 00:20
WOW! I legni sugli spigoli hanno proprio fatto il loro dovere! Le superfici forse vorrebbero ancora un goccio di stucco, ma nel complesso è un lavoro notevole!
09-04-2017, 07:54
hai ragione devo stuccare ancora , infatti il fondo l'ho dato per uniformare il colore e sono emersi tutti i difetti, oggi stucco di nuovo. grigia cosi sembra una nave militare
di che colore la faccio ? si accettano consigli
09-04-2017, 09:15
Due mani bianco puro ed una trasparente con pigmento . prua un bel drago a tre teste, una per scafo Effetto strepitoso e barca fresca
Comunque mi ripeto: usare quadrelli lignei sugli spigoli è stata proprio un'ottima idea, sono perfetti Rifinire quelli sarebbe stato molto lungo e difficile, invece così li hai come riferimento per le superfici e vai spedito. Ancora complimenti!
09-04-2017, 11:55
Eppoi " vecchio " Cormax ,lavorare così nello stretto merita un plauso ulteriore ! Evvai ! Non ti spaventare per lo stucco ( se non per il costo ) ma dove non ti aggrada vai di staggia flessibile e lunga .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
09-04-2017, 12:48
grazie a tutti per gli incoraggiamenti
mimita è vero lo spazio è un problema.. hai visto i ponteggi pensili che ho dovuto fare ? comunque un po di lavoro è fatto tra poco spero di girarla.
24-04-2017, 18:26
|
|
« Precedente | Successivo »
|