attrezzi e ricambi da portare in barca
#41
Citazione:Stefano Di ha scritto:
....]

Scusa Stefano,
le ancore non sono state incluse in quanto solitamente sono parte integrante delle dotazioni della barca.
Olivia ha la sua principale (Bruce), una guardiana di poppa (Fortress)
ed una Hall che utilizzo per appennellare se serve e, come anche tu suggerisci, tutte abbastanza sovradimensionate. Dimenticavo, c'è anche una vecchia 'Ammiragliato', messa a bordo da chissà quale precedente proprietario, pesa molto più di un 'accidenti' ma non l'ho mai sbarcata (non la porto a spalla e .....non si sa mai).
Se si è costretti ad un ridosso oppure ad un rafforzamento della linea d'ormeggio non credo che si possa fare a [u]meno[u] di qualche ancora in [u]più[u]




[quote]Enrico.c ha scritto:
[. legge di .]

MI ASSOCIO!!! Un esempio?
Corsica, molla il Danfoss del frigo, il manuale scaricato da internet mi fornisce le istruzioni per verificare di che 'failure' si tratta, purtroppo le procedure indicano che serve un led!
Ho dovuto smontare un caricabatterie di quelli a spinotto (12V) per i telefonini ed utilizzare il led spia di cui era dotato per sapere che il problema lo causavano le batterie che erano sotto il livello minimo previsto per alimentarlo....


D'altronde a bordo non si può mica tenere proprio ....TUTTO!

[quote]Non esistono eccezioni alla purtroppo inesorabile, lapidaria onniapplicabile '...Legge' che sadicamente reprime, aihmè, tutti i moti dell'umano ingegno


Cita messaggio
#42
Citazione:barracuda62 ha scritto:
Per portare tutta la roba elencata, bisogna navigare con a fianco una seconda barca che funge da officina.
Io consiglierei invece un calendario dove sono riportati i nomi di tutti i santi. ed al bisogno iniziare ad elencarli Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinSmiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14
Celo, si dice di portarsi dietro un rametto di ulivo benedetto, e nel bisogno buttare in acqua qualche fogliolina.
Cita messaggio
#43
grazie mille, siete stati tutti utilissimi; ora dovrò fare un po' di sistesi anche perchè da neo velista non è che sappia mettere le mani priprio dappertutto.... anzi.

Grazie ancora
Cita messaggio
#44
Trovo molto utile l ' idea di Miomare di stilare un elenco degli attrezzi da pubblicare in bacheca.
Al riguardo potrebbero predisporsi due elenchi, il primo completo ed il secondo ridotto, cioè per uscite giornaliere.
Cita messaggio
#45
Citazione:enrico.c ha scritto:
Non dimentichiamo la legge di Murphy:

'Se la risoluzione di un problema richiede n attrezzi, ce ne saranno a disposizione n-1 .'42

quoto... quoto... quoto... l'attrezzo giusto è sempre quello che ti manca al momento del bisogno.... ma miomare ha ragioni da vendere... se sei attrezzato... la barca la riporti sempre in .:
Cita messaggio
#46
Citazione:Bob72 ha scritto:
grazie mille, siete stati tutti utilissimi; ora dovrò fare un po' di sistesi anche perchè da neo velista non è che sappia mettere le mani priprio dappertutto.... anzi.

Grazie ancora
Imparerai... imparerai... vedrai come .:
Buon vento....
Cita messaggio
#47
Oltre alla gran parte delle attrezzature che avete elencate e che spesso servono solo per passare un pò di tempo nelle pause,io mi porto,dallo scorso anno, anche un buon JUMP STARTER WinkWink, con annesso compressorinoBig Grin.
Cita messaggio
#48
Citazione:RMV2605D ha scritto:

un WC, completo di tazza,........

Big GrinBig GrinBig Grin


bellissimo, questo proprio mi manca.... devo metterlo a budget

BV
Cita messaggio
#49

pur essendo anch'io in linea con MIOMARE e RMV, riconosco che forse siamo un po' . nostra lista si addice più a un giramondo....


Per non mortificare troppo chi è 'normale', consiglio almeno un distinguo:

facciamo una lista di cose onestamente 'indispensabili', una con cose 'di uso meno frequente', e una di cose 'voglio essere autonomo al 100%'.

BV
Cita messaggio
#50
Non credo sia facile fare una lista 'base'.Credo che il mondo sia divida in chi sa fare o ci prova e chi no.
Chi sa fare, acquista gli attrezzi specifici per un dato intervento e non li sbarca.
Intervento dopo intervento si ritrova ad avere una quantità di attrezzi impressionante, e tutti di buona-ottima qualità; senza considerare anche una sorta di amore per gli attrezzi.Ho visto una persona mostrare con orgoglio l'ultimo modello di smerigliatrice Hilti, discussioni tra una marca o l'altra di chiavi, non per la qualità, ma per la finitura delle stesse.
Per contro ci sono altri che nella cassetta degli attrezzi tengono un vecchio martello e un cacciavite spuntato e in qualunque caso chiamano l'assistenza.
Due mondi completamente diversi.
Cita messaggio
#51
Enrico.c ha scritto: [. mondi completamente .]
Hai pienamente ragione.
[. credo sia facile fare una lista '.]
E' soprattutto lo stimolo di dover sempre bastare a se stessi che determina la quantità di attrezzature presenti a bordo. Per coloro che stimano di essere capaci a risolverlo, quando si presenta un problema, la prima necessità e quella di attrezzarsi al riguardo (e nel modo migliore). Dopo anni di mare con le tante anomalie che nel tempo si manifestano a bordo, si prende l'abitudine di trasferire, di barca in barca, non solo la propria esperienza ma anche tutta quella miscellanea di 'hardware' ed attrezzi che ci hanno aiutato a superare un particolare momento critico. Il risultato finale, almeno nel mio caso, ha originato l'elenco postato.
[. sono altri che nella cassetta degli attrezzi..... [/quote]
Credo sia giustificato anche questo atteggiamento....
Un buon 'manico' al timone può non essere altrettanto 'dotato' quando si tratta di 'governare' un alternatore che non ne vuol sapere.
Ne, credo, debba per questo necessariamente seguire corsi di aggiornamento sulle 'macchine elettriche', se esula completamente dalla sua sfera di interesse.
D'altro canto i nostri 'Marina' non mancano certo di tecnici qualificati e, tutto sommato, essere rimorchiati in Imarroncinichegalleggiano.... da un soccorritore più o meno occasionale non è certo il più grave dei disonori.....

Cita messaggio
#52
Carta Socio ACI può servire!!!![:236]
Cita messaggio
#53
Citazione:miomare ha scritto:
...........D'altro canto i nostri 'Marina' non mancano certo di tecnici qualificati e, tutto sommato, essere rimorchiati in Imarroncinichegalleggiano.... da un soccorritore ............

e su questo argomento potremmo aprire un'altra discussione molto lunga, in merito a brutte esperienze...

BV
Cita messaggio
#54
Citazione:gourmet ha scritto:
Citazione:Bob72 ha scritto:
grazie mille, siete stati tutti utilissimi; ora dovrò fare un po' di sistesi anche perchè da neo velista non è che sappia mettere le mani priprio dappertutto.... anzi.

Grazie ancora
Imparerai... imparerai... vedrai come .:
Buon vento....
Soprattutto quando vedrai il conto del meccanico di turno che per riparare una cazzata Ti ha preso quanto il costo di tutto l'elenco di Miomare e RMV messi assieme. Big GrinBig GrinWinkWink e spera che almeno il lavoro sia decente.424242
Cita messaggio
#55
Un elenco è sempre variabile in funzione del tipo di barca, del suo stato, delle capacità e competenze tecniche dell'equipaggio, della navigazione che si compie. Inutile portarsi dietro una serie di estrattori se non si è capaci di usarli: meglio conoscere i punti deboli della propria barca e premunirsi in quella direzione. La maggior parte di noi compie navigazioni di piccolo cabotaggio e può sempre trovare assistenza tecnica a terra. Importante invece è sapere e potere affrontare vere emergenze: falle, vie d'acqua, disalberamenti, disfunzioni del motore. Consiglio di non dimenticare mai: una abbondante quantità di stoppa (canapa per idraulici), pezzi di legno diversi, un buon rotolo di filo d'ottone di calibri diversi (è duttile, inossidabile e risolve mille problemi), un'ottima cesoia tagliafuni adatta al proprio sartiame (in caso di disalberamento), un paio di metri di tubo per carburanti con pompetta (non preoccupatevi delle fascette, usate il filo d'ottone), un serbatoio portatile da fuoribordo (es.: se si rompe la pompa AC del motore, legate il serbatoio sulla tuga, collegatelo col tubo di scorta: il carburante scenderà per caduta e il vostro motore andrà benissimo). B.V.
Cita messaggio
#56
il mio unico consiglio in più è quello di passare una girnata a vedere le misure di tutti i dadi, bulloni, viti e, controllare di essere dotati delle chiavi delle giuste misure, magari nel tempo riuscire a standaredizzare le misure così da avere solo 4, 5 misure diverse... inoltre io eliminerei sostituendole con brugole o esagonali tutto ciò che ha una vite a stella o a taglio... sempre spanate...
magari a volte avere viti meno belle esteticamente e un po' più dolorose per i piedi evita una gran fatica quando poi tali viti vanno rimosse.
Cita messaggio
#57
Citazione:federico_lisa ha scritto:
il mio unico consiglio in più è quello di passare una girnata a vedere le misure di tutti i dadi, bulloni, viti e, controllare di essere dotati delle chiavi delle giuste misure, magari nel tempo riuscire a standaredizzare le misure così da avere solo 4, 5 misure diverse... inoltre io eliminerei sostituendole con brugole o esagonali tutto ciò che ha una vite a stella o a taglio... sempre spanate...
magari a volte avere viti meno belle esteticamente e un po' più dolorose per i piedi evita una gran fatica quando poi tali viti vanno rimosse.
Consiglio sacrosanto!!!!SmileSmileSmile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ricambi guarnizioni oblò Nemo FaBento 12 6.378 12-05-2023, 10:57
Ultimo messaggio: carloborsani
  Ricambi chiusure portelli Beneteau mlipizer 6 1.517 05-03-2023, 16:53
Ultimo messaggio: ginettosub
  cassetta attrezzi per deriva archiwalter 16 3.184 21-07-2022, 23:25
Ultimo messaggio: paolo_vela
  riconoscimento wc x ricambi vonkapp 13 2.322 28-06-2022, 11:32
Ultimo messaggio: vonkapp
  Portare "a bratto" una barca di oltre 8 tonnellate (18.000 lbs) ... 42 7.489 30-03-2022, 10:18
Ultimo messaggio: fontma
  ricambi Lewmar stepintus 5 1.726 01-02-2022, 15:54
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Ricambi lombardini sail drive andrea de stefano 2 1.376 25-09-2021, 11:31
Ultimo messaggio: andrea de stefano
  Portare pannello accensione su cruscotto zioluigi 3 1.590 13-05-2020, 18:38
Ultimo messaggio: unsoldino
  Ricambi pompa aspirazione doccia che costa un rene Guido_Elan33 1 1.592 12-03-2019, 21:17
Ultimo messaggio: andros
  Ricambi Bavaria Nanni64 5 6.495 05-04-2017, 11:01
Ultimo messaggio: Nanni64

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)