Rispondi 
Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Autore Messaggio
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #41
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Qual'e' il problema di smontare la pompa e sincerarsi delle sue condizioni ? Sono poche viti e passa la paura.
17-07-2015 16:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauimaui Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Jun 2013 Online
Messaggio: #42
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Se la pompa è a posto, potrebbero essere i tubicini dello scambiatore intasati che non permettono al liquido di raffreddarsi opportunamente. Io non rischierei un rientro prima di aver smontato e pulito bene lo scambiatore. E' un lavorone perchè richiede di svuotare il circuito. Dipende poi da che barca hai e com'è l'accesso. Su certe barche può essere complicato sfilarlo. Ecolo qui il pezzo da smontare e pulire è il numero 5. L'acqua riesce a passare lo stesso anche con meno tubicini liberi, ma chiaramente se la maggior parte sono intasati o incrostati non riesce a raffreddare:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2015 16:30 da mauimaui.)
17-07-2015 16:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #43
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
@ gommo e sempre a smontare e rimotareSmiley26 non si finisce mai, sti meccanici ...

@mauimaui il lavoro allo scambiatore è stato già fatto.

Sto anche studiando il problema della quota tra la vaschetta di espansione e lo scambiatore, questo potrebbe creare, come ho letto in qualche altra discussione, qualche bello e cattiva circolazione. Volendo innalzare la vaschetta, dovrei fare una semplice giunzione al tubo, non credo troverei una tubazione sagomata più lunga?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2015 16:58 da raffasqualo.)
17-07-2015 16:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauimaui Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Jun 2013 Online
Messaggio: #44
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
E in che condizioni era? Molto/poco incrostato? Forse è rimasta qualche bolla d'aria dopo aver riempito il circuito?
17-07-2015 17:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #45
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Le condizioni erano abbastanza buone poche incrostazioni, c'erano all' ingresso solo un po di serpulidi. Ma come farei a rimuovere questa bolla e se c'è come faccio a capirlo? Una cosa non ho il filtro acqua di mare, i cantieri vanno al risparmio47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2015 20:31 da raffasqualo.)
17-07-2015 20:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.050
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #46
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Se fai girare il motore senza tappo del liquido (non il tappo della vaschetta di espansione, il tappo del circuito del refrigerante), l'aria dovrebbe uscire. Dovresti anche vedere il livello che si abbassa se esce aria.
18-07-2015 09:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #47
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
@edramon ma l'unico tappo del liquido è quello della vaschetta, altri? boh! Una cosa ho notato che il livello a freddo è più basso di almeno un dito. Poi, non so se normale, sopra c'è una come una schiumetta, ma casa di poco, 1 mm.
18-07-2015 10:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.050
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #48
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Mah, non conosco il motore in questione ma di sicuro ci deve essere il tappo del circuito, come quello del radiatore auto. (attento ad aprirlo a caldo) Effettivamente leggendo il libretto d'idtruzioni del D1-20 non trovo menzione del tappo...
Anche se magari lo hai te lo allego: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
18-07-2015 11:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #49
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Parlando sempre di temperatura e di possibile bolla d'aria nel circuito dolce, guardando nell'esploso scambiatore della marineparts ho notato il #14 "nipplo spurgo". Che sia questo un punto per spurgare la presenza di aria nel circuito? Il fatto sta anche la scarsa professionalità dei meccanici, si va sempre a tentoni!
21-07-2015 15:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #50
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Prova, a motore caldo apri e guarda se esce aria. Il mio si spurga da sé, girando l'aria esce dalla vaschetta, di conseguenza si deve rabboccare il liquido.
21-07-2015 16:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #51
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Più tardi vado a dare una guardata. Per esserci sto spurgo, qualcosa deve fare. Certo è che nella nautica è un pò tutto approssimativo, poca ingegnerizzazione Vedi la mancanza di filtro acqua di mare, posti reconditi ove sono sistemati sensori, valvole etc. .
21-07-2015 16:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #52
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Aggiornamento. Nel pomeriggio il meccanico ha: - rimosso il termostato; - staccato i collegamenti del boiler mettendo i tappi al motore. Risultato: dopo circa 15 minuti tra min e 1900' giri la temperatura stava intorno ai 57°, mettendo al minino saliva ai 65° Mi ha detto che col motore appena messo in moto ed al minimo rimuovendo il tubo del boiler (sulla pompa acqua) è uscito vapore e non refrigerante, boh! Ora mi ha detto di uscire e provare. Però posso dire che prima già dopo i 15 min a temperatura di esercizio, riportandolo al minimo dopo un paio di minuti suonava. Ora quel'è la causa. Egli sostiene che potrebbe essere il circuito del boiler ostruito oppure il boiler stesso. Io credo che non sia così, l'attacco gomma della tubazione era pulitissimo, il boiler al suo interno (serpentina) lo sarà altrettanto, il refrigerante non fa incrostazioni, almeno credo, poi... Quando abbiano lo cambiato, durante il tagliando, era in buone condizioni. Non sono molto convinto di ciò. Per me è una bolla d'aria, Oppure la pompa che non spinge bene vista la distanza del boiler. Può influire in tutto ciò la mancanza del termostato? Volendo rimontare il boiler per ridurre la portata di refrigerante che va al boiler potrei strozzare la mandata ed anche il ritorno, o solo la mandata con due rubinetti? Ed ancora vorrei realizzare una valvolina di sfiato, tipo termosifone, proprio sopra la pompa all'attacco boiler. Realizzerei una T capovolta, con nella parte alta lo sfiato e poi collegata alla valvola a sfera che parzializzerebbe nel caso la mandata in circolo del boiler ed al bisogno chiuderebbe il circuito. Sarebbe una buona idea, visto questi problemi di possibili formazioni di bolle d'aria? Cosa ne pensate di queste idee che mi frullano in testa? Non vorrei perdermi appresso al meccanico con le sue prove ed i tempi, siamo già a fine luglio, e le ferie? Di idraulica ne mastico ed ho un pò di manualità. Inoltre vorrei rimontare il termostato perchè non credo possa incidere su questo risultato di oggi, mancato allarme.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2015 21:36 da raffasqualo.)
21-07-2015 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #53
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
secondo me hai la pompa dell'acqua che non funziona.
21-07-2015 21:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #54
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
@gommo e perchè non funzionerebbe? Prima di smontare...
21-07-2015 22:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #55
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Scusa Raffa ma hai già provato ad escludere del tutto il boiler?
21-07-2015 22:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #56
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
@Franzdima si come detto nell'intervento odierno è stato escluso completamente il boiler, i due tubi, mandata e ritorno scollegati dal motore e messo i tappi.
21-07-2015 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #57
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
Due domande: la rimozione del termostato ha potuto influire sul fatto che non ha su suonato l'allarme? il boiler, anzi, non dovrebbe aiutare a dissipare il calore dato che è anch'esso uno scambiatore? Nelle cose voglio ragionarci sopra, non mi fido dei meccanici, prima devo essere convinto io. Sarà la deformazione professionale oppure che sono un rompi...
22-07-2015 06:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #58
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
@raffasqualo Perche' hai il problema al minimo e non quando alzi i giri. Vuol dire che al minimo non circola abbastanza acqua nella parte "dolce". L'acqua la muove la pompa dell'acqua. Il boiler e' una resistenza aggiunta, con metri di tubo da aggiungere al circuito ed attraverso i quali spingere acqua. Ergo, o la pompa non ce la fa piu', oppure hai problemi al fascio tubiero, oppure delle incrostazioni dentro al motore, tali da restringere i passaggi e rallentare il flusso. La cosa piu' semplice da verificare e' la pompa dell'acqua e le sue tubazioni, in particolare quella che parte dalla base dello scambiatore ed arriva alla pompa. A naso direi corrosione galvanica della pompa, ma se non apri... Mi sembra che il resto lo hai gia' escluso, salvo il termostato (che non credo sia il problema, o avresti guai anche quando sei a regime di crociera).
22-07-2015 14:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.951
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #59
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
@ gommo il refrigerante cambiato era pulito, considera che il motore ha 500 ore, che sia incrostato, ho qualche dubbio, il termostato che ho sostituito era intonso, è stata una mia precauzione. Certo la pompa potrebbe essere andata, ma nel caso ho visto in marin... che la vendono in blocco, ma non cè solo la girante od il kit manutenzione? Io vorrei ricollegare il boiler con l'interposizione delle valvole al motore in modo che in qualsiasi momento chiudo e via, ed anche per provare a parzializzare la mandata in circuito al boiler e vedere cosa accade. Poi del fatto che ci può essere dell'aria, si e no! Lo scambiatore, nella parte alta ha un tubicino che va nella vaschetta di espansione, questo già non può essere uno sfiato, visto che è nella parte più alta del circuito? Ho comprato i rubinetti che metterò per escludere o parzializzare lo scambio col boiler e poi alla pompa metterò una T capovolta in cui inserirò uno sfiato, così credo che potrò fare ulteriori prove prima di smontare la pompa. Ora assembrerò il tutto. Ma come mai i costruttori non pensano a questo Sad? Poi occorrerebbe un metodo per riempire bene il circuito motore-boiler, una pompa che mandi in circolo il refriferante.
22-07-2015 16:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #60
RE: Allarme temperatura acqua Volvo D1-20
fai le prove che vuoi, ma non fare pasticci sul motore. Sfiati, raccordi... pompe aggiuntive? Io non le metterei. Il circuito si spurga da solo. La pompa dell'acqua ci pensa lei (una bolla non puo' tappare il tubo, non parliamo di termosifoni in parallelo, ma un circuito in serie).
23-07-2015 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Md22L luce spia temperatura non si accende gpcgpc 1 176 04-08-2025 08:52
Ultimo messaggio: gpcgpc
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 11 604 29-07-2025 17:34
Ultimo messaggio: maema
  Temperatura ottimale refrigerante Volvo D2 55 kavokcinque 7 551 16-06-2025 14:39
Ultimo messaggio: Mikey
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 11.169 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante Tamata 120 34.869 11-07-2024 16:39
Ultimo messaggio: mlipizer
  Allarme temperatura volvo penta enovelista 4 832 16-06-2024 22:58
Ultimo messaggio: Wally
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 10.340 18-04-2024 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Allarme alternatore volvo D1 40 BornFree 0 506 07-04-2024 18:00
Ultimo messaggio: BornFree
  Sonda temperatura Volvo D1 20B MAXDV 3 864 24-06-2023 18:13
Ultimo messaggio: blusailor
Star Pompa acqua corrosa - Volvo D2 55 orteip 32 10.018 10-06-2023 11:48
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)