Rispondi 
Nuovo trimarano
Autore Messaggio
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #1221
Nuovo trimarano
in bocca al lupo x oggi
03-02-2019 09:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #1222
RE: Nuovo trimarano
azz il tronietto giocattolo come il mio e, pure le saldature ti vengono una schifezza, paiono le mie.

amare le donne, dolce il caffe.
03-02-2019 11:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gorniele Offline
Senior utente

Messaggi: 2.853
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #1223
RE: Nuovo trimarano
Buon lavoro. A quest'ora sarai immerso nella resina!!
03-02-2019 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1224
RE: Nuovo trimarano
non ho fatto l'infusione ,ho avuto una serie di contrattempi , ho rimandato. per zk , quelle saldature sono fatte ad elettrodo senza maschera, al volo, per fissare il telaio ,sono bruttissime, ma devo smontarlo una volta finito a volte riesco a fare meglio

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ho rimandato l'infusione perchè ho visto che il sacco del vuoto fa fare delle leggere grinze al tessuto , vorrei provare a mettere un foglio di mylar sotto il sacco in modo da schiacciare i tessuti ed evitare le grinze. funzionera? lo spero questo è l'albero, vorrei farlo meglio possibile

Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
03-02-2019 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #1225
Nuovo trimarano
non ho mai risolto il problema, ma
ammesso che schiacci solo due mm di stratificato, ti avanzano sugli strati più esterni minimo 10 mm di circonferenza da comprimere, c'è poco da fare
ho solo due idee per te
1)stratificazione multipla di pochi strati
2)strati trasversali il più vicino possibile allo stampo, strati longitudinali più lontani
ci sarebbe poi quella dei due semigusci dove lo schiacciamento viene agevolato manualmente verso il bordo del semiguscio, ma non é il tuo caso che hai un mandrino unico ci sarebbero anche i preimpregnati ad aiutare ma é tutto un'altro lavoro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2019 20:06 da marcofailla.)
03-02-2019 19:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1226
RE: Nuovo trimarano
Grazie Marco sei un grande supporto
avevo pensato di fare la stratifica in più riprese , ma ci impiego una vita e butto un sacco di materiale consumabile,
domani prendo un pò di mylar in ufficio , ne ho una bobina , e vedo come si presenta .
la mia idea è rivestire di mylar il bordo di attacco e i fianchi dell'albero , lasciare libera di zona posteriore dove devo realizzarci la canalina.
certo con il pre preg sarebbe piu semplice , ma non ho la possibilità di scaldare molto.
io faccio il sacco anche all interno dell'albero , perche col mio sistema è tutto cavo , avrei la stessa pressione sia dentro che fuori , non dovrei avere grosse sorprese. domani provo un pezzo e ti saprò dire come va .

Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
03-02-2019 20:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
robertobaffigo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.378
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #1227
RE: Nuovo trimarano
il mylar è una bomba se usato bene, ti lascia la superficie finita e lucida...però per il vuoto va "microforato", ma nel tuo caso serve spesso, quindi bucarlo non sarà facile
04-02-2019 12:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1228
RE: Nuovo trimarano
ciao roberto
il mylar vorrei metterlo fuori , prima del sacco in modo da non doverlo forare , a me non serve un pezzo finito alla perfezione in quanto devo lavorarci ancora intorno , ma vorrei ridurre al minimo le difettosità.
stasera provo e ti so dire

Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
04-02-2019 14:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1229
RE: Nuovo trimarano
messo il mylar , diciamo che migliora sensibilmente , ma credo debba essere diviso in fasce che possano assecondare di più il profilo

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
04-02-2019 19:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #1230
Nuovo trimarano
il mylar non farà scivolare gli strati tra di loro, renderà le grinze liscie. secondo me se metti gli strati trasversali a contatto con il mandrino limiti al massimo i danni. alla fine stucchi carteghi e ricopri il tutto con un solo strato di tessutino, magri con sopra il mylar che fa anche figo esteticamente in bocca al lupo cormax, alla fine anche con le grinze, il palo viene bene che lunidirezionale non viene toccato da questo problema
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2019 20:34 da marcofailla.)
04-02-2019 20:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1231
RE: Nuovo trimarano
Ne parlavo appunto con roberto baffigo che mi ha consigliato di togliere l'ultimo strato di biassiale , fare l'infusione e mettere l'ultimo strato successivamente. Mi avete dato entrambi lo stesso consiglio...quindi provo cosi, domani vi saprò dire
Grazie per i consigli che mi date li apprezzo molto

Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
04-02-2019 21:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1232
RE: Nuovo trimarano
tolto l'ultimo strato di biassiale e ripreparato tutto per l'infusione ,pieghe migliorate
e speriamo bene..

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
06-02-2019 19:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
robertobaffigo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.378
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #1233
RE: Nuovo trimarano
daje!
06-02-2019 20:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #1234
Nuovo trimarano
daje x 2!!
06-02-2019 21:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #1235
RE: Nuovo trimarano
daje x 3!!

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
06-02-2019 23:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gorniele Offline
Senior utente

Messaggi: 2.853
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #1236
RE: Nuovo trimarano
Almeno x4!
07-02-2019 00:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ilpaco Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 35
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #1237
RE: Nuovo trimarano
In bocca al lupo!! Ciao Cormax,
ma per preparare la resina epoxy usi la bilancia oppure hai una di quelle pompe dosatrici per volume?
07-02-2019 10:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.975
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1238
RE: Nuovo trimarano
anch'io uso unidirezionale e biassiale di Angeloni. chiedi a loro che ti diranno cosa fare. comunque, se vuoi un consiglio, usa prepeg. parte tra gli 80-120 gradi. costruire un autoclave x te è una stubidata. sono 4 lamiere, ci metti 3 innesti per foni industriali distanziati, un sensore temperatura interna, e uno sportello con chiusura a baionetta. x la pressione usi la pompa del vuoto standard e 90 gradi li raggiundi in un attimo con 3 foni industriali. vado a memoria...mi sembra che ne abbiano una...ip620 (controlla potrei sbagliarmi)che parte a basse temperature
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2019 16:25 da lupo planante.)
07-02-2019 16:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1239
RE: Nuovo trimarano
per il paco :uso la bilancia perchè le pompe dosatrici sono piccole quando fai una barca usi molti kg di resina.
per lupo planate : sto pensando seriamente di utilizzare il pre preg in futuro, lo usato per dei lavori di ortopedia e devo dire che è un eccellente prodotto , ma erano tutti lavori piccoli che entravano nel forno , per l'albero probabilmente era una soluzione vincente in quanto l'infusione è una bella rogna , sopratutto se sei da solo. ma oramai ho iniziato con l'infusione , quest'albero va cosi , poi si vedrà. Comunque per l'autoclave in pressione ci vuole un bell'impianto , per il forno è un altra cosa.
grazie a tutti per l'incoraggiamento. l'infusione l'ho appena fatta , domattina vedrò come è andata e metterò qualche foto

Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
07-02-2019 19:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1240
RE: Nuovo trimarano
ecco qualche foto

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
07-02-2019 20:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Costruzione trimarano 33-38 piedi Luigi.gazzotti 428 160.054 20-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  progettare e costruire un piccolo trimarano Mario Falci 50 16.140 19-02-2018 00:36
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Prima deriva catamarano o trimarano OUT-SIDE 5 3.824 28-11-2017 16:55
Ultimo messaggio: montecio
  trimarano trailertri 680 Treo 3 4.000 20-12-2015 16:45
Ultimo messaggio: trebisonda
  scafetti laterali per trimarano mgrg64 6 5.262 11-10-2014 07:13
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Costruzione trimarano mella76 48 19.782 28-06-2012 21:43
Ultimo messaggio: ilcondor
  Ho iniziato a costruire il mio nuovo trimarano Mario Falci 90 26.545 26-06-2012 19:36
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Il mio nuovo trimarano ha la tuga. Mario Falci 8 6.398 15-01-2011 07:54
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Il mio nuovo trimarano Mario Falci 57 23.194 17-03-2010 16:41
Ultimo messaggio: ITA101
  Trimarano per Sfida dei Pezzenti Mario Falci 15 6.865 18-06-2009 19:03
Ultimo messaggio: Mario Falci

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)