Kiwiprop - un disastro !
Torniamo alla Kiwiprop, argomento della discussione, e agli invertitori.
Ci mancherebbe solo la fazione della frizione con guerre di religione connesse.
Cita messaggio
(22-07-2019, 12:03)ZK Ha scritto: grazie Kermit,
dalla prima telefonata mi pare che @esponenziale" sia una persona molto piacevole.. s'e fatto fatica a riattaccare.. ci frequenteremo di sicuro in futuro.

c'e' una grossa differenza tra il sincronizzatore a frizione conica dello yanmar e quello a brida (dog Clutch) del volvo che ho linkato.

Grazie per i complimenti che ricambio volentieri!

È difficile che non mi trovi con le persone che incontro lungo il mio cammino.

21
Cita messaggio
(22-07-2019, 12:46)Luciano53 Ha scritto: Torniamo alla Kiwiprop, argomento della discussione, e agli invertitori.
Ci mancherebbe solo la fazione della frizione con guerre di religione connesse.

Concordo!
Cita messaggio
Spero che francescolambri abbia avuto le risposte che aspettava.
Questa non é più una discussione tecnica.
Chiudiamo qui
Cita messaggio
Buonasera a tutti, riapriamo la discussione, confidando nel fatto (ho piacere nel ricordarlo ancora una volta), che in base al regolamento, sia stata resa di nuovo fruibile, interessante e piacevole da leggere. Vi ricordo per chi non avesse preso visione del nuovo regolamento, un BOT procede automaticamente in base a diversi parametri ad eliminare tutti i post che non rispondono al regolamento stesso, anche se per una sola parola o/e per inerenza con l' OT rimosso.


P.S.:
grazie a tutti e' stato un ottimo test per la sperimentazione degli automatismi messi in campo, l' algoritmo funziona discretamente e vedremo di migliorarlo sempre piu', anche se ovviamente la speranza e' quella di non sprecare piu' energie intelettuali in nuove ver. , perche' non piu' necessarie.
Cita messaggio
(22-07-2019, 13:05)Luciano53 Ha scritto: Spero che francescolambri abbia avuto le risposte che aspettava.
Questa non é più una discussione tecnica.
Chiudiamo qui

Tutto OK grazie

_/)_
_/)_BV
Cita messaggio
(23-07-2019, 10:33)francescolambri Ha scritto: Tutto OK grazie

_/)_

"molto bella assai" la firma.. altro che prodiere, un Signore della Grafica
48
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
Scusate, io ho la kiwi da molti anni e ne sono felicissimo. Certo non raggiungo la planata e non raggiungo i 15 kn... Ma sopratutto, quando vado a vela, lascio sempre il sail drive in folle. Questo elimina ogni problema al motore. D'altronde anche la kiwi dice di non inserire la retromarcia!
Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
Cita messaggio
(30-08-2019, 19:05)roxima Ha scritto: Scusate, io ho la kiwi da molti anni e ne sono felicissimo. Certo non raggiungo la planata e non raggiungo i 15 kn... Ma sopratutto, quando vado a vela, lascio sempre il sail drive in folle. Questo elimina ogni problema al motore. D'altronde anche la kiwi dice di non inserire la retromarcia!

Mi fa piacere. Però a parte le velocità kiwi dice di non inserire la retro in un articolo che per trovarlo ci ho messo qualche ricerca su google e non nel libretto di istruzioni.
Per me è un‘ aggravante.
Inoltre strano ma vero, nelle regate in cui ti piombano l’investitore si lascia libera la retro per fermare l ‘asse. Vedi Romax2.
Di che stiamo a parla’?

BV_/)_


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
_/)_BV
Cita messaggio
La kiwi ha sulla pala un dente in plastica per non entrare mai in autorotazione, se carteggiando le pale te lo mangi allora corri il rischio che accada, detto questo per barche veloci è buona norma montare un freno sull’asse o sull motore cosa che noi facciamo sempre in regata quando si spinge.
Ritengo pertanto ,anche se mi spiace per l’accaduto , è che il problema sia derivato da una leggerezza dell’utente piuttosto che da un difetto dell’elica. Le navi militari quando vanno con un motore solo, Piccoletto l,asse fermo per evitare di bruciare la tenuta che manca di lubrificazione, cosa che accade anche nelle barche piccole
Ti ricordo che sei tu che me lo hai chiesto!
Cita messaggio
??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
_/)_BV
Cita messaggio
Ciao, non so cosa preveda Volvo, ma YANMAR stabilisce che per le eliche tipo Kiwi, Autoprop, Ewol etc l’invertitore debba Essere in folle durante la navigazione a vela.
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
Non so Volvo. Però mela hanno installata loro senza prescrizioni di sorta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
_/)_BV
Cita messaggio
Ewol parla di marcia indietro
Cita messaggio
dipende dal sistema di sincronizzazione, piu che il motore la verifica va fatta sull'invertitore. gli invertitori con la frizione conica non gradiscono la marcia innestata, ovvero bloccano l' elica solo con la retro... salvo generare i problemi capitati a @francesco.
poi ci sono le considerazioni al contorno, tipologia di elica ecc.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
Indipendentemente da quello che dichiarano i fabbricanti di eliche, fate riferimento al fabbricante del motore/invertitore che avete, ripeto YANMAR per motori con sail drive, PRESCRIVE di mantenere la marcia in folle.
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
(03-09-2019, 08:54)infinity Ha scritto: Indipendentemente da quello che dichiarano i fabbricanti di eliche, fate riferimento al fabbricante del motore/invertitore che avete, ripeto YANMAR per motori con sail drive, PRESCRIVE di mantenere la marcia in folle.

questo dice yanmar per sd 60:

Se l’imbarcazione naviga a vela con il
motore spento, la posizione del cambio
del saildrive può essere:
• In posizione di folle e in tal caso
l’elica è libera di ruotare.
• In retromarcia:
• Per bloccare un’elica fissa.
• Per ripiegare un’elica pieghevole.
• Per mettere in bandiera un’elica a
passo variabile.

non ho trovato imperativi.. perche non citi la tua fonte?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
[hide]     [/hide]

Ciò è quello che riporta il manuale uso e manutenzione del VP D1-20

Deduco che la Ewol, pale orientabili, vada con la marcia indietro ingranata.
Cita messaggio
una volta quando c'erano le linee d' asse c'erano barche col vetrino di ispezione per vedere la posizione dell' elica. una volta trovata la posizione giusta si prendeva la vise grip e si bloccava li.
non sono stati pochi i casi che si e' messo in moto dimenticandosene.. raramente affondavanoper questo.
con gli s-drive il problema di bloccare l' elica c'e' ed e' reale, quasi tutte le eliche con la velocita tendono a ruotare, problemi di frizioni, di lubrificazione e di attriti a parte e' un problema sentito e che puo generare danni. comunque quello che dice @infinity su questo e' corretto.. prima di scegliere l' elica .. tocca leggere con attenzione quello che dice il costruttore dell invertitore.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  montare la kiwiprop con barca in acqua corradino 4 2.898 06-09-2016, 20:56
Ultimo messaggio: sventola
  disastro motoristico- urgono consigli ljs 43 9.876 27-06-2011, 22:21
Ultimo messaggio: danielef

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)