Messaggi: 253
Discussioni: 45
Registrato: Feb 2011
Buongiorno a tutti !!!!
Ho per le mani un webasto air top 2000 completo di tutto e stato pensando di montarlo in barca .... La mia e' un 40 piedi secondo voi e' sufficiente per scaldare il tutto ?? Sviluppa al massimo 2 kw termici ma e' al massimo ...... Secondariamente lo scarico dei gas va fatto sullo specchio di poppa o può anche essere in murata ? Grazie
Messaggi: 1.275
Discussioni: 34
Registrato: Mar 2010
Citazione:Messaggio di Enrico011277
Buongiorno a tutti !!!!
Ho per le mani un webasto air top 2000 completo di tutto e stato pensando di montarlo in barca .... La mia e' un 40 piedi secondo voi e' sufficiente per scaldare il tutto ?? Sviluppa al massimo 2 kw termici ma e' al massimo ...... Secondariamente lo scarico dei gas va fatto sullo specchio di poppa o può anche essere in murata ? Grazie
A occhio e croce è sottodimensionato, considera che devi prevedere 4 uscite di cui una principale.
Poi dipende sempre dall'uso che ne fai, per una scaldatina in marzo aprile potrebbe essere sufficiente, in giornate come quella di oggi batti i denti.
Lo scarico di solito va messo in murata verso poppa, 10-15 cm sotto la falchetta comunque non lontano dall'alloggiamento.
Attenzione a non posizionare la pompa troppo in alto.
BV
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
IL 2000 è indicato per 30'.
per un 40' si và sul 3500.
però se non hai necessita spinte con il 2000 'rompi l'aria'.
lo scarico lo puoi mettere dove vuoi.(prevedi una sifonatura o collo d'oca)
la pompa vàandrebbe montata all'altezza
media del serbatoio pescando nafta a valle
del filtro racor.
occhio che sia la pompa che il bruciatore
fanno rumore (contenuto) e andrebbero sistemati in un luogo adatto.
Messaggi: 1.036
Discussioni: 81
Registrato: Jan 2006
Ho usato per anni un webasto 2000 installato da me su una barca di 10 mt. Dormivo spesso a bordo non solo nel week end, con temperature che andavano spesso 1-3° sotto zero. Piu' che sufficiente la sua potenza: lo tenevo 'a meta'' ed avevo 17-18°. Al massimo arrivavo a 24.. Su una barca piu' grande, basta tener chiuse le porte e le bocchette delle cabine non in uso. Quanto allo scarico, e' preferibile a poppa per evitare la possibilita che, magari per una straorza, entri acqua nel circuito.
In ogni caso il manuale, anche se e' noioso, dice tutto.
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
28-01-2012, 21:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-01-2012, 21:49 da alessio.pi.)
Per un sun odyssey 34.2 3 cabine cosa consigliate?
Messaggi: 393
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2009
Citazione:Messaggio di Enrico011277
Buongiorno a tutti !!!!
Ho per le mani un webasto air top 2000 completo di tutto e stato pensando di montarlo in barca .... La mia e' un 40 piedi secondo voi e' sufficiente per scaldare il tutto ?? Sviluppa al massimo 2 kw termici ma e' al massimo ...... Secondariamente lo scarico dei gas va fatto sullo specchio di poppa o può anche essere in murata ? Grazie
Dipende da cosa intendi per scaldare tutto.
Prima di montarlo, che non é un lavoro da poco, metti in barca una stufetta elettrica ad aria calda da 2 KW e scopri esattamente quanta energia hai a disposizione.
Se la tua barca é ben isolata termicamente può essere che 2Kw ti siano sufficienti.
Sul mio 29' ho il webasto st2000. Mi basta per allungare la stagione e fare lavoretti in inverno.
Prima dell' installazione mi sono letto molti e utili manuali che mi ha fornito il rappresentante.
B.V.
Messaggi: 2.235
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2011
In questo momento mi sto crogiolando al tepore del mio 2000 in 15' da 2.5 gradi ora me ho 20. È un camper, perdonati, ma con i suoi 6 metri ha volumi non indifferenti.
Credo basti per riscaldare anche un 40 piedi a patto di suddividere bene la portata in modo da dare 15/16 gradi alle cabine e il resto al quadrato oppure di chiudere qualche cabina. Il problema può essere la fatica, il 2000 soffre di surriscaldamento.
Messaggi: 610
Discussioni: 28
Registrato: Apr 2009
e' piccolo. se lo devi comprare non farlo. se te lo trovi per le mani a poco e' un altro discorso. la cabina di poppa e un bagno li scalda bene. quando ti alzi chiudi le bocchete della 'zona notte' e rompi l aria in dinette.
bv
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Indicativamente:
il 2000 per barche fino a 9mt
il 3500 per barche fino a 11mt
Per un 12mt io metterei un 5000,altrimenti rischi di 'impiccarlo' senza comunque riuscire a scaldare la cabina di prua.
BV
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
Non e' Che con un 3500 ci siA poi troppo caldo come si fa a calculate mc ?
Messaggi: 2.274
Discussioni: 210
Registrato: Sep 2007
29-01-2012, 05:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-01-2012, 05:18 da Sgt.Pepper.)
Ho un Nauticat 351, iper coibentato. Col 3500 e 6 bocchette, se le temperature scendono sotto lo zero (-2/3) la barca impiega un po' di più a riscaldarsi , ma una volta raggiunti i 20 gradi tengo il termostato poco oltre la metà. La cabina di prua soffre sempre un po' di più
tanto come indicazione
un saluto
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Citazione:alessio.pi ha scritto:
Non e' Che con un 3500 ci siA poi troppo caldo come si fa a calculate mc ?
Non c'è pericolo,quando raggiunge la temperatura che hai impostato ruotando il potenziometro lui rallenta al minimo e mantiene...
Se guardi le tabelle di riferimento che fornisce webasto vedrai che dicono più o meno quello che ho sintetizzato sopra.
BV
Messaggi: 253
Discussioni: 45
Registrato: Feb 2011
Effettivamente me lo trovo per le mani a €250 completo di tutto per cui nOn so nemmeno io che fare ....
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
. le bocchette e fai il caldo dove serve......
Messaggi: 417
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2012
ti dirò io l'ho montato su un sun odyssey 34.2 e con questo freddo è un po scarsino
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
ti dirò io l'ho montato su un sun odyssey 34.2 e con questo freddo è un po scarsino
2 o 3 cabine? L'hai portato pure in Bagno?
Messaggi: 3
Discussioni: 0
Registrato: Dec 2009
Secondo me un 2Kw su un 40 piedi è un po' scarso
dovendolo comperare di nuovo starei su un 5 KW,
in questo modo ha un extra potenza in grado di riscaldare la barca
in pochi minuti quando si arriva di sera con tutto sotto zero.
Avendo poi una portata d'aria maggiore una volta in temperatura
abbassa la sua velocità al minimo e diventa silenziosissimo.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 417
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2012
09-02-2012, 16:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2012, 17:05 da sebastiano baschieri.)
Il sun odyssey 34.2 ce l'ho a due cabine e la bocchetta l'ho messa anche in bagno è quella che fa più caldo ma a prua si sente che è un po piccolino soprattutto con -2 fuori senti un muro più freddo da metà barca verso prua :
Dopo un paio d'ore che va a palla senza aprire il tambuccio, con in bagno e zona carteggio 20° con porta e bocchetta cabina di poppa chiuse a prua difficilmente supero i 16°, se mettessi in funzione anche la cabina di poppa che d'inverno uso come magazzino a prua ci dormirebbero i pinguini !
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
09-02-2012, 17:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2012, 17:49 da Maro.)
Citazione:Sgt.Pepper ha scritto:
..... La cabina di prua soffre sempre un po' di più
tanto come indicazione
un saluto
Prova lasciare una piccola fessura sul passo d'uomo, vedrai che il calore si distribuisce bene anche lì.
@ Enrico
Il 3500 sino a 12-13 metri, se la barca è decentemente coibentata, è sufficiente. Il 2000 è troppo piccolo. Il 5000, se la barca, ripeto, è ben coibentata, rischia di pendolare.
Lo scarico è preferibile sullo specchio di poppa, a murata, se metti la falchetta in acqua, lo riempi.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario