Rispondi 
Manutenzione Arridatoi
Autore Messaggio
Parnigaus Offline
Amico del forum

Messaggi: 98
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #1
Manutenzione Arridatoi
Ciao tutti,
l'ultima volta che son stato in barca il mio velaio mi ha ripreso per i miei arridatoi lerci e privi di manutenzione in effetti....
Mi dice di svitarli e lubrificarli con che cosa?
Poi mi ha fatto notare che il bravissimo crostruttore non mi ha messo le copiglie per evitare che girino da sole.
Copiglie o magari metto qualcosa diverso?

Grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-03-2012 21:20 da irruenza.)
02-03-2012 19:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.505
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #2
Manutenzione Arridatoi
Io, sciacquo sempre bene con acqua dolce e metto CRC almeno 2/3 volta all'anno. Quando ho fatto regolare l'albero dopo 8 anni temevano di trovare gli arridatoi bloccati e mi avevano preallertato sulla possibilità di doverli cambiare e invece sono lì ancora belli e funzionanti Big Grin
02-03-2012 20:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skipperfelice Offline
Amico del forum

Messaggi: 992
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
Manutenzione Arridatoi
ma il crc non serviva come sbloccante e basta? per la protezione non e' meglio vaselina o cera?
Citazione:kawua75 ha scritto:
Io, sciacquo sempre bene con acqua dolce e metto CRC almeno 2/3 volta all'anno. Quando ho fatto regolare l'albero dopo 8 anni temevano di trovare gli arridatoi bloccati e mi avevano preallertato sulla possibilità di doverli cambiare e invece sono lì ancora belli e funzionanti Big Grin
02-03-2012 20:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.022
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
Manutenzione Arridatoi
Quando li avrai aperti vanno puliti bene dalle morchie /ossidazioni. Se sono solo sporchi acqua e sapone e brusca. Se i filetti sono un po' corrosi valuta se sono ancora idonei. Io quando li rimonto ci metto un filo di grasso blu marino sui filetti (arridatoi di inox).
Nei fori ci vanno le coppiglie. Non devono sporgere e vanno messe in modo da non poter rovinare nulla. Non mi piace coprire gli arridatoi perchè le coperture trattengono la sporcizia e non permettono di vedere lo stato degli arridatoi.
02-03-2012 20:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Parnigaus Offline
Amico del forum

Messaggi: 98
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #5
Manutenzione Arridatoi
Per disossidare va bene il CRC? Poi condivido anche io per il grasso marino blu.
02-03-2012 20:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.505
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #6
Manutenzione Arridatoi
Citazione:skipperfelice ha scritto:
ma il crc non serviva come sbloccante e basta? per la protezione non e' meglio vaselina o cera?
Citazione:kawua75 ha scritto:
Io, sciacquo sempre bene con acqua dolce e metto CRC almeno 2/3 volta all'anno. Quando ho fatto regolare l'albero dopo 8 anni temevano di trovare gli arridatoi bloccati e mi avevano preallertato sulla possibilità di doverli cambiare e invece sono lì ancora belli e funzionanti Big Grin
è vero, ma meglio il grasso blu.
Quello che faccio abitualmente non è una vera è propria manutenzione poichè non mi metto ad aprire gli arridatoi ma è più che altro un accorgimento per evitare di trovarli bloccati. Mi sono forse espresso male: chiedo veniaBlush
02-03-2012 21:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
Manutenzione Arridatoi
io li apro ogni anno, spazzola, straccio e gasolio, poi silicone spray.
04-03-2012 16:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.881
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
Manutenzione Arridatoi
Citazione:Messaggio di Parnigaus
Ciao tutti,
l'ultima volta che son stato in barca il mio velaio mi ha ripreso per i miei arridatoi lerci....

Sto rompiPalla 8Palla 8!

Se mi dicevi che non te lo ricordavi, te lo scrivevo su un foglietto!! 4242

Lavi con spazzolino, acqua e detersivo per piatti.....un po' di crc per sbloccare le filettature.....prendi col calibro le distanze tra i gambi filettati.....sviti un po' (uno alla volta) per accedere alla parte di filettatura nascosta, la pulisci, metti un po' di grasso blu e riavviti alla misura rilevata.....pulisci eventuale grasso in eccesso, metti le copiglie e le giri in modo che non possano prendersi su vele, scotte e gambe.....possibilmente niente scotch, che fa ossidare l'inox, ma, se necessario, dei copriarridatoi.

Ocio che poi vengo a controllare 4242

(P.S. O.T. Arriva a brevissimo anche il prev., nei giorni scorsi (vedi anche latitanza dal forum) e in previsione della pioggia della prossima settimana ho approfittato delle belle giornate per rilievi e consegne in esterni....)
04-03-2012 20:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Parnigaus Offline
Amico del forum

Messaggi: 98
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #9
Manutenzione Arridatoi
Wow il mio velaio risponde....
Si si bene appuntato il tutto, ieri lavaggio ponte e sistemato un po' l'interno. Ho provato poi ma senza impegno (poco tempo) a svitarli ma
mi sembravano inchiodati ma soprattutto mi mancava una chiave da 16 ed una bella pinza per tener ferma la sartia per non metterla in torsione.
Ci riproverò con attrezzi giusti
05-03-2012 06:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #10
Manutenzione Arridatoi
io ho gli arridatoi originali in bronzo forcella/forcella con uno snodo che feci ricromare 6 anni fa.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


ogni anno li smonto uno alla volta usando le drizze legate alla battagliola in sostituzione delle sartie/strallo.

poi faccio come dice Albert tranne che invece di usare il calibro metto un giro di scotch carta sui filetti esterni che mi fanno fede quando rimonto.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



05-03-2012 06:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.748
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #11
Manutenzione Arridatoi
Stavo per inserire un nuovo post, ma mi aggancio qui.
Ok no allo scotch per impedire che si svitino da soli, ma come faccio a stare tranquillo per quelli delle diagonali, che stanno sulle crocette e non possono essere controllati ogni volta?
05-03-2012 19:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.022
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
Manutenzione Arridatoi
Lo scotch non impedisce che si svitino... protegge solo eventuali punte perchè non danneggino le vele, i piedi, i vestiti...
Se metti le coppiglie e le arrotoli adeguatamente ottineni che non si possano svitare se non rimuovendole e non lasci parti sporgenti che tagliano. Se invece hai i controdadi li serri vigorosamente.
05-03-2012 19:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.748
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #13
Manutenzione Arridatoi
Ho i controdadi e sono ben serrati, ma siccome una volta ne ho trovato uno allentato, da allora ho messo lo scotch. Poi ho imparato che non andava bene e l'ho tolto, però non sono tranquillo.
So che non ci vorrei mettere del frenafiletti
05-03-2012 20:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.881
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #14
Manutenzione Arridatoi
@Parnigaus: la piomba dovrebbe avere una sede per la chiave fissa (o per la chiave a rullino se la misura è un po' bastarda): con la pinza o la cagna farai un disastro e assolutamente non tener fermo il cavo della sartia con la pinza, lo strefoli.
In ogni caso non tentare di svitare se è durissimo, rischi di rovinare le filettature delle canule in bronzo: eventualmente un po' di Svitol lasciato là a lavorare aiuta.

@Jak: un sagolino tra i fori dell'arridatoio della diagonale e la verticale impedisce all'arridatoio di svitarsi (potrebbe girare però la sartia, ma gli attriti lo rendono difficileWink), ed impedisce anche allo spi od al gennaker o alla calza di incastrarsi nella V tra le due sartie.

Ciao
05-03-2012 23:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.748
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #15
Manutenzione Arridatoi
Grazie Albert, bella idea! Smile
05-03-2012 23:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Parnigaus Offline
Amico del forum

Messaggi: 98
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #16
Manutenzione Arridatoi
Si si grazie dei consigli per fortuna me ne sto ben lontano dai miei arridatoi e con tutti questi post me ne starò ben attento di aver attrezzi giusti e quant'altro per far il giusto lavoro.
Inizio sicuramente con svitol.
Naturalmente dovrò controllare penso anche quelli del parterazzo?!?
07-03-2012 05:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #17
Manutenzione Arridatoi
invece delle coppiglie che possono essere pericolose e ci vuole del tempo per levarle, quando c'è da regolare la sartia, usate un sagolino passato dentro al buco dei gambi filettati e poi attorno all'arridatoio. Velocissimo da levare e rimettere e non richiede le pinze.
07-03-2012 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sammy246246 Offline
Amico del forum

Messaggi: 70
Registrato: Apr 2012 Online
Messaggio: #18
Manutenzione Arridatoi
Ciao oggi c'è una soluzione alternativa alle copiglie e a tutto il resto. Andate a vedere questo link

http://www.gegrigging.it/VisualizzaProdotto.aspx?id=136
11-04-2012 04:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.199
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #19
Manutenzione Arridatoi
il prodotto è molto bello, ma costa un botto!
perchè non fate una bella convenzione con il forum così veniamo in tanti in azienda a sesto a comprarli?

se non sbaglio da G&G ci lavori, giusto?
(se così non fosse sarò lieto di porti le mie + sincere scuse)

se così fosse, ricordo di prestare attenzione alle regole del forum, qui i professionisti sono ben accetti perchè titolari di utili esperienze e competenze personali molto preziose alla comunità, un po' meno se ci scappa della pubblicità, sia palese che mascherata.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2012 14:27 da marbr.)
11-04-2012 14:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #20
Manutenzione Arridatoi
Fascette da elettricista tutti i colori tutte le misure. Tanta resa, poca spesa!
Unica accortezza: il nottolino va incasrato per dentro altrimenti ti fai fuori lo spi in ammainataBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
11-04-2012 14:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione vela silentisland 3 624 06-03-2025 17:04
Ultimo messaggio: silentisland
  Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit' kitegorico 82 25.868 31-01-2025 10:46
Ultimo messaggio: rob
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.769 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  Mousse 907 manutenzione albero Wally 12 782 06-01-2025 23:16
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 1.685 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Le coppiglie negli arridatoi sono indispensabili? Testadura 27 4.422 28-07-2022 21:38
Ultimo messaggio: marmar
  manutenzione stopper LOKA 41 13.571 26-05-2022 16:35
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Manutenzione avvolgiranda infinity 62 22.225 26-03-2022 06:23
Ultimo messaggio: nucciovalenza
  Acquisto Arridatoi Alfredo56 5 1.916 03-12-2021 10:02
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Bozzelli datati ma ancora scorrevoli. Manutenzione carloborsani 8 3.010 09-03-2021 22:49
Ultimo messaggio: carloborsani

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)