Manutenzione Deriva First 21.7
#1
Salve A tutti,
vorrei chiedere a chi è proprietario di First 21.7 o ci ha lavorato:

quanto gioco (DX-SX, guardando da poppa a prua) ha la vostra deriva?

con quale frequenza sostituite le saponette o altre parti del meccanismo?

grazie

Marco
Cita messaggio
#2
dove sono finiti gli armatori di firstini?
Cita messaggio
#3
ciao
devo ammettere di non aver mai provato a spostarla... anche perchè pesa 30 kg, ma non mi sembra che abbia molto gioco, anzi.
un paio di anni fa ho rivisto completamente il sistema della vite senza fine ed ora va' che è una bellezza.
Cita messaggio
#4
Ciao, non voglio . ho comprato il first ho rifatto l'intero meccanismo della deriva, dal cuscinetto alle boccole laterali....
Prima la deriva era . è molto morbida e diviene agevole alzarla.
Cmq quando navigavo e facevo bordi al lago di garda non ho mai sentito nessun colpo dalla deriva....
Certo che non la sposti a mano visto che pesa 350kg . 380Kg ma non ricordo bene....
Se ti servono schemi della deriva o codici per cambiare dei . un fischio!!
O se hai bisogno di venirla a . sono a San . la barchetta!!


Ti lascio questo link [hide]http://first210.org/technotes/keel.html[/hide] si vede bene le varie boccole di teflon(penso) ce ne sono in totale 4, e penso proprio che siano quelle che impediscono i movimenti laterali. In quest'altro link vedi il cuscinetto: [hide]http://first210.org/technotes/keelliftnuts211.html[/hide]

Quest'altro è invece dove si vede l'intero nuovo meccanismo(almeno è quello che ho io e la mia è del 2005). [hide]http://first210.org/technotes/new-keel-lift/[/hide]
Cita messaggio
#5
Citazione:mosè ha scritto:
ciao
... anche perchè pesa 30 kg,...

Azz meno di quella del Viko?
Cita messaggio
#6
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Citazione:mosè ha scritto:
ciao
... anche perchè pesa 30 kg,...

Azz meno di quella del Viko?

l'ho allegerita... ecco perchè sbando di brutto anche senza vele
Cita messaggio
#7
ho tolto anche una G
Cita messaggio
#8
Io non ho mai fatto manutenzione peró è capitato di sentire qualche botta con mare mosso.
Ora che ci penso io uso posizionarla proprio alla fine e qui forse sta il problema perché tirandola su si mette in tensione e quindi dovrebbe stare ferma.. Io invece faccio solo tre quattro giri per evitare si sviti il winch..

Voi come fate?
Cita messaggio
#9
buonasera!
allora la deriva del firstino che ho comprato ciottola sia estesa che retratta.
ho ordinato le parti di ricambio che sono arrivate in appena due giorni (ben 130€)
sabato salute permettendo l'idea è quella di sollevare la barca sulle cinchie (ora sull'invaso)
calare la deriva e sostituire:

Pernio di rotazione
guancie distanziali del pernio
saponette (4 in totale)
cuscinetto della vite senza fine

spero che per il momento possano bastare questi interventi.. a ottobre manutenzione alla vite senza fine..

mi chiedo però perchè non abbiano messe degli zinchi a giro per evitare la corrosione..

mah?

M
Cita messaggio
#10
SUL 210 GLI ZINCHI ci sono(3!).. sul 211-21.7 .
Cita messaggio
#11
Anche io Giottina recupero 2 giri di manovella della .ì rimane più in . si evita di sbattere....
Cita messaggio
#12
Citazione:gaspa13 ha scritto:
SUL 210 GLI ZINCHI ci sono(3!).. sul 211-21.7 .

Anche sul mio 210 non ce ne sono . .
Alessandro
Cita messaggio
#13
[riprendo]

Ciao a TUTTi gli armatori di FIRST 210, 200,

avete foto dei lavori di manutenzione della deriva/deriva basculante ?
A fine di questa stagione vorrei fare un attenta manutenzione (First 210 Spirit) e mi potrebbero essere utili
alcuni dettagli per "operare".
La deriva pesa alcuni quintali quindi ...... se mi dovesse scivolare, chi me la rialza!
A parte gli scherzi !

Le foto di dettaglio, migliorie saranno ben gradite. Anzi il mio Firtstino ringrazierà.

grazie.
Ciao
Giulio
Cita messaggio
#14
Ciao, ho appena acquistato un 21.7 usato del 2007, ma neppure il precedente proprietrio non ha saputo darmi una risposta, volevo sapere quanti giri bisogna dare di manovella per portare la deriva in fase di lavoro o navigazione.
Grazie per le vs risposte e buon vento a tutti Geremia
Cita messaggio
#15
I giri di manovella onestamente non li ricordo ma credo sia superfluo conoscerne il numero, la deriva va abbassata a battuta, più giù non va e una volta in posizione recuperi semplicemente il poco gioco della vite girando la manovella a solleva.
Se hai bisogno di altro e/o curiosità sul sistema deriva, ho diverse immagini esplicative del lavoro fatto a suo tempo sulla .:
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#16
(02-08-2022, 15:29)nedo Ha scritto: I giri di manovella onestamente non li ricordo ma credo sia superfluo conoscerne il numero, la deriva va abbassata a battuta, più giù non va e una volta in posizione recuperi semplicemente il poco gioco della vite girando la manovella a solleva.
Se hai bisogno di altro e/o curiosità sul sistema deriva, ho diverse immagini esplicative del lavoro fatto a suo tempo sulla .:

Anche noi facciamo così e quando c'è bassa diamo tre o quattro giri e... a volte per dimenticanza la lasciamo così, finché sbandando un po' ci ricordiamo di tirarla giù tutta nuovamente
Cita messaggio
#17
Magari entro i prossimi 4 anni il buon geremia un cenno di risposta la darà Smiley36
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#18
Ciao, su Facebook c'è un gruppo dedicato alla serie dei 21 dove sono pubblicati vari video, foto e disegni dei pezzi per fare manutenzione alla deriva.
La procedura di sbarco della deriva è piuttosto noiosa perché le staffe restano ben incollate alla chiglia anche quando hai tolto i prigionieri (c'è il sika).
Personalmente ho attrezzato un pancale con delle forchette che tengono la deriva verticale e poi lavoro con un muletto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.012 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Mousse 907 manutenzione serbatoi del'acqua Wally 6 393 03-10-2025, 08:12
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.485 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.212 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 1.156 22-04-2025, 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  belin deriva Elan 295 Whisper 16 1.443 08-03-2025, 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.690 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.301 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 623 20-05-2024, 14:54
Ultimo messaggio: gava
  Perni deriva enzonik 23 5.418 15-05-2024, 22:06
Ultimo messaggio: oceanis32

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: