Quanto costa un bimini?
#21
Citazione:gc-gianni ha scritto:
anche a 100€ con tubi di alluminio

Mi sono sempre chiesto perchè i bimini delle barche a vela sono tutti d'acciaio inox e quelli dei gommoni, anche grandi, d'alluminio. La differenza di costo è enorme, così a naso non vedo ragioni particolari per usare l'acciaio.
Ciao.

L.
Cita messaggio
#22
Io oggi come oggi me lo progetterei da solo e farei fare i tubi piegati in inox da un fabbro, a Chioggia ne conosco uno abbastanza economico e bravo. Direi costo max struttura 400 euri, poi mi comprerei da solo la stoffa e le cerniere , max 150 euro e poi andrei dal tappezziere e max 300 euri.
Cita messaggio
#23

Inserito il - 20/06/2012 : 085258
--------------------------------------------------------------------------------

Io oggi come oggi me lo progetterei da solo e farei fare i tubi piegati in inox da un fabbro, a Chioggia ne conosco uno abbastanza economico e bravo. Direi costo max struttura 400 euri, poi mi comprerei da solo la stoffa e le cerniere , max 150 euro e poi andrei dal tappezziere e max 300 euri.



il tuo totale fa 850 e torni ai 1500/1700 del comprarlo fatto, devono pur guadagnarci il giusto, noo?
BlushSmile

perchè se lo chiedi al tapezziere lui compra la struttura e la paga quanto te, salvo rivendertela e fa la parte tessile, se lo chiedi al fabbro il contrario, ma il risultato non cambia.

anch'io farei come te
Cita messaggio
#24
Leggo e mi ..... come si fa a dire che 100% di guadagno e' 'il giusto'? Ah si.. dimenticavo, il 50% di quel guadagno e' il pizzo da pagare.
Cita messaggio
#25
Io, qui a Ravenna, sto cercando come un matto qualcuno che mi faccia e m'installi un bimini serio, in acciaio, ma a parte un paio che li ho chiamati 3 volte ciascuno ( si vede che nn hanno bisogno di lavorare se si fanno pregare) nn riesco a trovare altri SadsmileySadsmileySadsmileySadsmileySadsmiley
Cita messaggio
#26
no, non devi . mia era in forma sarcastica (anche se forse non esplicita come speravo) proprio per sottolineare che spesso si è persa la misura, nella nautica in particolare ma non solo in quella
Cita messaggio
#27
Sulla mia c'era montato dal vecchio proprietario un bimini di quelli da gommone a tre archi di alluminio, sempre andato benissimo, ora che la tela é andata sono passato in fornitura tessuti e ho preso una bella pezza nuova di stoffa da tendaggio da esterni costo totale, con il filo per la macchina da cucire e il velcro per le asole del belin . con patate per il cagnaro/tendalino, l'originale del proprietario é esplodo per fatica, dopo sono passato ad un cagnaro della blu performance (molto carino e leggero) che ha fatto il suo dovere e poi é spirato onorevolmente (pagato 180 €) ora presa la tela dallo stesso fornitore e riutilizzata la struttura del vecchio blup. con ganci, rinforzi ecc.ecc. costo totale 75€ . preventivo del 'tappezziere nautico era . che sarebbe stato anche abbastanza onesto ma stò comunque pensando seriamente a prendermi una bella macchina da cucire Paff.... Smile
Cita messaggio
#28
Citazione:pippuzzo ha scritto:

Che sono i 1700 euro montato di NV EQUIPMENT che monta beneteau.

...e che dopo 7 stagioni e' ancora IMPECCABILE!!!

Pero' credo che NV avese perso la fornitura a Ben. Comunque la sede e' a Parma (Itlia)Big Grin
Cita messaggio
#29
Citazione:magicvela ha scritto:
Il preventivo del 'tappezziere nautico era . che sarebbe stato anche abbastanza onesto ma stò comunque pensando seriamente a prendermi una bella macchina da cucire Paff.... Smile

Per la vecchia barca (29 piedi) avevo messo mia madre all'opera. Ho comprato alcuni mettri di tela per poche decine di euro, il filo (che non ricordo se doveva o non doveva assolutamente essere sintetico), le ho portato il vecchio bimini ed il vecchio copriranda, e me l'ha fatti tali e quali, usando una vecchia normalissima macchina da cucire. M'ero fatto fare anche dei riquadri a misura per chiudere gli oblò e che la sera attaccavo col velcro. Un bijoux!Smile
Ciao.

L.
Cita messaggio
#30
Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Il preventivo del 'tappezziere nautico era . che sarebbe stato anche abbastanza onesto ma stò comunque pensando seriamente a prendermi una bella macchina da cucire Paff.... Smile

Per la vecchia barca (29 piedi) avevo messo mia madre all'opera. Ho comprato alcuni mettri di tela per poche decine di euro, il filo (che non ricordo se doveva o non doveva assolutamente essere sintetico), le ho portato il vecchio bimini ed il vecchio copriranda, e me l'ha fatti tali e quali, usando una vecchia normalissima macchina da cucire. M'ero fatto fare anche dei riquadri a misura per chiudere gli oblò e che la sera attaccavo col velcro. Un bijoux!Smile
Ciao.

L.
Per inciso, ho usato anche io la macchina da cucire 'normale' ma con i tendaggi pesanti e grandi poverina fa un pò fatica, ecco perché mi é venuta voglia di prenderne una professionale e adatta a questo tipo di lavoretti.
P.S. il filo deve essere rigorosamente sintetico altrimenti dura poco e con l'umidità marcisce.
Cita messaggio
#31
@svarzi: anch'io a Ravenna non riuscii a fare nulla, c'era uno che si chiamava tipo Maristel e l'altro Ravenna Tendazze prezzi folli... Se vuoi su Chioggia ho delle belle dritte, magari possono anche prendere misure su altre barche e poi passi a prenderlo e te li installi tu.
Cita messaggio
#32
Citazione:dbk ha scritto:
@svarzi: anch'io a Ravenna non riuscii a fare nulla, c'era uno che si chiamava tipo Maristel e l'altro Ravenna Tendazze prezzi folli... Se vuoi su Chioggia ho delle belle dritte, magari possono anche prendere misure su altre barche e poi passi a prenderlo e te li installi tu.

Grazie millleeeeeeeeee, ma ho appena risolto con la concorrenza del luogo che nn sapevo, con euro 1700,00 costruisce a 2 archi installato sul pulpito e nn sulla barca, con altro tendalino che arriva quasi all'albero ( ho randa avvolgibile) in modo da usarlo in rada o a motore, naturalmente struttura in acciaio e tessuto ..... mi sembra abbia detto qualcosa tipo AMERICANO o cose del genere, garantito 10 anni!! ho dato ok x iniziare i lavori, bene o male i costi erano quelli che avevo ipotizzato!
Grazie di nuovo comunque, sei stato gentilissimo Smile
Cita messaggio
#33
Giorgio, tu hai scritto bene, ma sai meglio di me che nella nautica trovare a 1500 eur un prodotto uguale o peggiore di quello da 500 e', purtroppo, cosa non strana (soprattutto in Italia). Bisogna anche che i 1500 sian spesi bene, dunque... cosa per la quale i consigli tuoi (e d' altri) sono sempre ben graditi!
Cita messaggio
#34
Tessuto americano Sunbrella per quei soldi. Voglio sperare.
Cita messaggio
#35
ahh gli americani...

un bimini con tessuti italiani (ambito industriale in cui siamo all'avanguardia nel mondo) non
sarebbe adatto ad essere venduto a 1700 euri, necessita, infatti, di tessuto che abbia già navigato (addirittura almeno una traversata oceanica, quasi sicuramente di quello indiano visto che gli yankee non producono quasi + nulla) per dar prova di qualità che un tessuto proveniente da padova su camion non avrebbe.

problema:
quanti metri quadri è il vs bimini?
ci aggiungiamo il 20% di superficie per gli scarti di lavorazione?
lo moltiplichiamo per 14 euro?
quanti kg pesano i tubi del vs tendalino?
ci aggiungiano il 20% di scarto?
lo moltiplichiamo per 10 euro?
ci aggiungiamo 2 giornate di 8 ore (una per misure e montaggio sul posto
e una in ditta a produrre) di 2 persone (il costo orario di un operaio con esperienza è di circa 20 euro l'ora in italia)
ci aggiungiamo 30 euro di accessori (cerniere, viti, silicone, bottoni, zip, nastri, etc)
quanto costa il vs bimini?
fattura dottò? (non è una bieca generalizzazione, è la statistica di anni di . non sono dottore!Blush)


. nautica...

Cita messaggio
#36
Citazione:lfabio ha scritto:
Tessuto americano Sunbrella per quei soldi. Voglio sperare.
si si , bravo, quello Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#37
marbr: i tessuti Sunbrella sono piu o meno universalmente riconosciuti per la qualita' e perche' hanno una santa caratteristica ovvero NON RISERVANO SORPRESE.
Se poi tu sei a conoscenza di prodotto italiano con caratteristiche equivalenti (tralasciando il fatto che ERAVAMO all' avanguardia sui filati e tessitura ma abbiamo delocalizzato molto piu degli americani... ma questo e' un altro discorso) io saro' contentissimo di ascoltare. Pero' occorre appunto saperlo indicare con precisione e ripetibilita', se no il tuo intervento perde un po' tanto di significato.
E lo dico non a caso, ma perche' anche presso primari fabbricanti italiani (e qui mi riallaccio al discorso fatto a Giorgio e non fatto a caso) mi han proposto in altro contesto equivalentetessuto assolutamente dozzinale, impregnato in vinile e quindi impermeabile, come alternativa valida al Sunbrella. Ovviamente d' italiano aveva solo l' importatore.
Un inciso ulteriore: per me ANCHE col Sunbrella e con struttura in AISI 316 1700 eur significano retribuzione che in Italia dovremo dimenticarci, purtroppo, ma lo dico appunto per inciso.
Cita messaggio
#38
Carlo,
ti passo un sito di uno che vende un libro sul come farsi un bimini top. http://boatbiminittops.com/

Inoltre ho visto sui vari cataloghi (osculati se non erro) che si vendono i tubi in Inox da 22mm le curve, gli snodi, gli attacchi . Il tessuto anti UV azzurro si trova. Con un po' di tempo non e' una cosa difficile. Oviamente uil risultato e' che ti costa un terzo di quello che ti fatturerebbe un professionista (a me per un 44' hanno chiesto 2500 Euro e non prima di settembre -ottobre !!! c'e' crisi eh !!)
Cita messaggio
#39
Scusa Matteo, rispondevo a te ed ho scritto Carlo.
Cita messaggio
#40
iL MATERIALE DI oSCULATI CON LE CURVE E' UN PRODOTTO DA SOTTOSCALA CHE NULLA C'ENTRA CON PROFESSIONISTI CHE PIEGANO TAGLIANO SALDANO
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bimini Artigianale VS Bimini Commerciale MikeM 7 753 13-11-2025, 20:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Bimini complicato? Missione ombreggiare la mia mousse 907 Antonio Puca 18 1.702 02-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: MikeM
  Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood itamabo 97 4.675 01-03-2025, 19:03
Ultimo messaggio: CK6
  smontaggio bimini Little Sail 5 816 09-10-2024, 14:53
Ultimo messaggio: EC
  Bimini rigido con Pannelli FV windex 4 972 18-09-2024, 00:12
Ultimo messaggio: windex
  Bimini sul pulpito mapi65 15 2.535 29-01-2024, 16:14
Ultimo messaggio: Frappettini
  posizionare un bimini su comet 800 loris 8 4.010 28-01-2024, 11:52
Ultimo messaggio: Piecapo
  Bimini su Comet 770 stcomet770 38 6.510 19-09-2023, 12:57
Ultimo messaggio: DMS
  sartiame nuovo quanto mi costa? Bali 44 24.501 16-09-2023, 08:43
Ultimo messaggio: DMS
  Messina e dintorni:Cerco un artigiano per tubi acciaio bimini ginettosub 0 691 13-06-2023, 09:38
Ultimo messaggio: ginettosub

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)