esperienza: riparazione tender........
#1
ieri ho iniziato a riparare il tender mi pare stia venendo abbastanza bene
Materiali necessari:
1) Colla bicomponente per PVC
1a)Siringhe per dosare i componenti (una con ago per l'attivatore l'altra senza
2) Acetone
3) nastro da carrozzieri (meglio quello azzurro)
4) Scottex
5) Cartavetrata (non indispensabile)
6) Timer da cucina
7) Pistola termica (forse può andare bene anche un phon)
8) cacciavite piccolo e medio
9) ciotola (possibilmente in vetro) per mescolare
10)pennelli piccoli
11)guanti in lattice
12)Una lampada frontale a led fa comodo per vedere di aver pulito bene in certi angolini nascosti (ho trovato molti sassolini insinuati fra le pieghe del PVC)

A) Si comincia con il pulire tutto con scottex intriso (poco altrimenti se insistete si scioglie!) di acetone (io ho usato anche l'aspirapolvere e il cacciavite - con delicatezza - per togliere sporcizie che avrebbero creato problemi all'incollaggio. Ho trovato anche dei piccoli sassi che si erano inseriti fra i lembi scollati!!!Smile
AA) eventualmente mettere il nastro da carroziere per delimitare le zone
B) quando è asciutto applicare con il pennello, sulle due parti da unire, la colla a cui avete già aggiunto l'attivatore (10%)- pulire il pennello con l'acetone
C)Dopo circa 20 minuti (timer)
applicare una seconda mano con un'altro pennello (il primo avrà ancora residui di acetone quindi meglio aspettare prima di riusarlo)
attenzione nella fase C che le due parti non vengano a conatto
D) trascorsi altri 12-15 minuti con la pistola termica scaldare (non troppo) la superficie dove avete applicato la colla
E) attaccare facendo attenzione perchè se non posizionate bene sarà molto difficile distaccare nuovamente le parti. Aiutarsi con il manico del cacciavite per pigiare bene, eventualmente un pò di calore esternamente non fa male

Foto:
[hide][Immagine: 2010714104416_100_0326lwk.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2010714104453_100_0331lwk.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2010714104544_100_0325lwk.JPG][/hide]
Buon Vento!
Giovanni
Think . who you are......
Cita messaggio
#2
vedo che nessuno ha detto niente su questa discussione:
avete tutti tender senza problemi?
mi aspettavo che potesse essere utile42
Cita messaggio
#3
Sevira' servira', prima o poi servira'
Cita messaggio
#4
avevo aperto una discussione simile . finito di incollare il mio tender proprio ieri con la tecnica da te descritta ...però non ho usato acetone ma un pulitore (stessa marca della . istruzioni parlano di aspettare 72 . già incollato una volta lo stesso tender ma con colla monocomponente ed i risultati sono stati . sono stato costretto alla fine ad utilizzare la colla senza attivatore perchè fornito in quantità troppo esigua dal .ò sembra che incolli lo stesso....... .... secondo me non tutti i tender in PVC sono uguali in quanto le gomme dei raccordi fra specchio di poppa, scalmi, maniglie etc sono fatte con gomme diverse ....da me sembrano di . il . pensato per sicurezza di mettere bulloni passanti sullo specchio di poppa per tenere i raccordi con i . anche (se la riparazione non dura) di utilizzare (pur facendo una porcata) nastro adesivo...
Cita messaggio
#5
comunque sti tender cinesi o para-cinesi in PVC sono uno schifoSad
Cita messaggio
#6
Concordo: non comprate i nautiline, vanno letteralmente a pezzi. Domanda: secondo voi il sika può andare per gli incollaggi o no?
Cita messaggio
#7
Ci dici la marca e tipo della bicomponente per PVC?
Cita messaggio
#8
Per Bistag, sarebbe utile conoscere marca e tipo della colla usata.
Te l'hai usata solo tra tessuto e legno, o anche tra tessuto e tessuto?
Grazie.
Cita messaggio
#9
Provato? Tiene? Marca della colla?
Cita messaggio
#10
ciao a tutti,

io possiedo un Arimar, tender in PVC...
questo inverno l'ho riparato con toppa e colla bicomponente ed ha funzionato

poi nelle ferie appena finite si è ribucato sulle roccie Dalmate... e non potendo fare la riparazione con toppa e bicomponente, ho dovuto ripiegare su una riparazione d'emergenza con il Sika (quello nero) il tutto ha funzionato perfettamente e tenuno la presione per tutta la vacanza.

la riparazione è oscena (sembra una cagata di piccione) ma la funzionalità del intervento è stata perfetta e veloce

metodo:
1) pulita la parte interessata
2) lasciato asciugare per 2 ore
3) aplicato sika nero
4) lasciato asciugare per 5-6 ore

poi rimesso in pressioe e funziona.
Cita messaggio
#11
Lavoro effettuato simile a Bistag ca. 2 anni fa su un tubolare che si era scollato (causa ammollo qualche anno prima in gasolio e trascurato un pò) per ca.1 m.. Il tender anche quest'anno ha fatto il suo lavoro non dando nessun problema e le incollature fatte da me sembra non abbiano subito nessuna variazione
Cita messaggio
#12
Citazione:Jo ANtares ha scritto:
Concordo: non comprate i nautiline, vanno letteralmente a pezzi. Domanda: secondo voi il sika può andare per gli incollaggi o no?
ho un nautiline... finora tutto ok, spero non si sfasci con il tempo... ne ho visti altri in giro per l'adriatico, ma sembravano a posto. Hai avuto un'esperienza diretta?
Cita messaggio
#13
Una sola domanda da profano: anche se non trovo bollicine al test con acqua e sapone, messo a pressione lo ritrovo molto sgonfio dopo 7 giorni.
Qualcuno mi ha detto che si tratta del tessuto che ha perso di consistenza, un pò come i palloncini che - prima o poi - un pò d'aria la fanno passare. Fate conto che lavora da circa 10 anni.

E' vero ciò che mi hanno detto? Vale la pena di riprovare a ripararlo, o è fatica sprecata?
Perché ci sarebbe un buon metro tra fodno e tubolare e l'angolo dell'aletta che spunta dietro lo specchio di poppa, regalo dei figli a metà vacanza Sadsmiley
Cita messaggio
#14
Citazione:bistag ha scritto:
vedo che nessuno ha detto niente su questa discussione:
avete tutti tender senza problemi?
mi aspettavo che potesse essere utile42

Sto aspettando che domattina scadano le 72 ore di presa della colla, come daistruzioni del kit Lalizas comprato a Patrasso a fine luglio e mai usato in quanto in crociera 72 ore senza tender not possible.......
A me si era iniziato a scollare il nastro che chiude il cono a poppa, vedremo se tiene.
Devo anche cambiare una valvola che si e' bucata.

Ha 5 anni e se penso a coe ha retto il precedente Zodiac per 15 . i cinesi...
Cita messaggio
#15
Citazione:umeghu ha scritto:

......Ha 5 anni e se penso a coe ha retto il precedente Zodiac per 15 . i cinesi[/color]...
[/quote]


fanch a tutto il resto leggermente più economico....
Zodiac è due gradini sopra a tutti gli altri, si vede da nuovo e si vede nel tempo.....

BV
Cita messaggio
#16
Citazione:baltha ha scritto:

OK, riparazione eseguita con sucesso, e' gonfio in garage da tre giorni e tiene alla perfezione.
Anche sostituito la valvola: unico inghippo ho dovuto farmi una chiavetta a C per svitare e riavvitare la valvola.

B. V.
Cita messaggio
#17
Citazione:baltha ha scritto:
Citazione:umeghu ha scritto:

......Ha 5 anni e se penso a coe ha retto il precedente Zodiac per 15 . i cinesi[/color]...


fanch a tutto il resto leggermente più economico....
Zodiac è due gradini sopra a tutti gli altri, si vede da nuovo e si vede nel tempo.....

BV
[/quote]

Da nuovo si vede e come!
Ma quando dopo tre anni perde dalla termosaldatura della chiglia e la Zodiac stessa suggerisce di cambiarlo ti . e pensi che tutto sommato era meglio un cinese.
Cita messaggio
#18
Ma che c'è li raccontate a fare i vostri lavori se poi non ci dite con che li avete fatti: le solite chiacchere inutili.
Cita messaggio
#19
questa colla che dite delle 72 ore l'ho usata anche io. non banale da maneggiare, a cominciare dalle percentuali di attivatore minime e complicate da dosare. prima di azzeccare ho fatto diversi guazzabugli, dunque onore a Bistag che procede con le giuste cautele.
Cita messaggio
#20
Citazione:GT ha scritto:
.....
Ma quando dopo tre anni perde dalla termosaldatura della chiglia e la Zodiac stessa suggerisce di cambiarlo ti . e pensi che tutto sommato era meglio un cinese.
Tender Arimar, pagliolo gonfiabile, circa 1000€( se mi ricordo bene).
Son riuscito ad usarlo per 2 anni.

Incazzato poi ho preso in UK uno cinese, stessa misura, speso circa 400€: sono tre anni che lo uso ed è ancora perfettamente efficiente.
Se faccio un rapporto anche solo per andare in pari l'Arimar mi sarebbe dovuto durare in ottimo stato almeno 8 anni.

Ma non potrò mai saperlo: me lo ciularono nottetempo!SmileSadDisapprovazione
424242

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riparazione/sigillatura fori elan 333 19 1.121 01-09-2025, 07:39
Ultimo messaggio: elan 333
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.310 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.537 25-01-2025, 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.701 07-12-2024, 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 614 01-12-2024, 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.531 10-10-2024, 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 988 03-10-2024, 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Riparazione tender in PVC Carlo Campagnoli 17 1.985 30-08-2024, 11:40
Ultimo messaggio: angelo2
  riparazione copri randa tandu 6 1.337 25-07-2024, 13:54
Ultimo messaggio: EC
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 1.428 01-03-2024, 23:41
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: