17-08-2012, 01:19
Citazione:tiger86 ha scritto:dici? certo che se funzionasse bene 15 k tutto compreso li spenderei
non buttate via i soldi...
|
rolla randa nel boma
|
|
17-08-2012, 01:19
Citazione:tiger86 ha scritto:dici? certo che se funzionasse bene 15 k tutto compreso li spenderei
17-08-2012, 01:39
Citazione:nikisail ha scritto:già li ho i carrelli e scende bene infatti. il problema è appunto spiegarlo e sistemarla nel . ORA CHE CI PENSO : e se cambiassi il LB con uno più grande? avrei meno difficoltà a chiudere la cerniera! no?
17-08-2012, 14:21
spesso i lazy bag per ragioni estetiche sono troppo piccoli, basta farli allargare un velaio ci sta un attimo.
Tu hai già la soluzione ideale per la crociera, rotaia e carrelli, apri lo stopper e cade tutto nel bag, per la forza di gravità che non tradisce mai, non si ingrippa mai e soprattutto è gratis ![]() e poi 15k ti sembrano pochi? per terzarolare se alla rotaia ci aggiungi i terzaroli rapidi hai finito i problemi... potessi avere io sempre rotaia e carrelli...
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
17-08-2012, 14:37
Citazione:tiger86 ha scritto:ho anche i terzaroli rapidi rinviati in . se tanto rapidi non sono ma non rappresentano un problema. per il lady bang se lo ingrandisco un po' dovrei farla entrare più facile ma poi si chiederebbe sempre con difficoltà perché il boma è alto e nonostante la mia altezza ho . voglio provare comunque.
17-08-2012, 21:55
Ci sarebbe anche la rotaia harken sdoppiata, l'idea mi piace molto perché abbassa il tutto quasi della metà .?
29-08-2012, 03:04
Riccardo, la nostra e' equipaggiata con un Furlerboom danese. Mi ha dato qualche noia all' inizio, solo perche' mi ostinavo a fare a occhio. Poi ho preso coraggio e fra i sette volumi di documentazione di bordo ho trovato la pagina. Adesso alzo e riavvolgo a piacimento ed e' tutto molto pulito. Per un uso crocieristico e' il massimo e me lo godo'
Lo rifarei? La prossima investiro investirei su un albero e boma in carbonio Hallspars e rotaia Harken. Il boma basso cosi posso chiudere il lazy...
29-08-2012, 04:05
ciao .é carbonio ? mi pare di capire che alla fine potresti per la soluzione classica , no ?
effettivamente forse conviene vedere di risolvere al meglio il bag per facilitare raccolta e chiusura
29-08-2012, 04:17
......
29-08-2012, 17:26
Citazione:TestaCuore ha scritto: io opterei sulla tua per una bella rotaia e carrelli Harken, sali e scendi facile, con prese di terzaruolo semplificate nel boma. Poi mi farei fare un lazy bag serio, con dei jack ben regolabili, una volta chiusa la vela sul boma. Dicevo che spendere per spendere, la prossima investirei sulla riduzione di peso e sulla rigidita', boma compreso.
29-08-2012, 18:00
cosa intendete per prese di terzaruolo semplificate? mi sta venendo un dubbio che sia roba diversa da quanto ho io sulla mia
29-08-2012, 19:03
Citazione:TestaCuore ha scritto:se sulla tua basta mollare la drizza e recuperare la scotta sul nuovo punto di scotta (presa la mano di terzaruoli), parliamo della stessa . pratica il cicuito dei terzaruoli.
29-08-2012, 19:13
si, . se poi tanto rapidi non lo sono . è comunque un modo per prenderle dal pozzetto direttamente!
29-08-2012, 19:26
Citazione:TestaCuore ha scritto: lo so che non sono . secondo te perche' ho preso la randa avvolgibile? Ho sempre pensato che devo fare tutto da .' quando devo seguo questa procedura 1. stringo al vento 2. mollo vang e scotta randa per fare un angolo del boma inferiore a 90 gradi 3. mollo la drizza randa sul winch e riavvolgo il circuito sull'altro.Con l'aiuto del winch elettrico uso solo l' indice. 4. belin d nuovo vang e scotta E si continua ad andare di bolina...
30-08-2012, 01:35
Citazione:dinonicola ha scritto:SIGNNNNNOOOOORIIII, Un grande applauso. E' tornato Dino, gommonauta ma e' tornato. Te .:
30-08-2012, 02:42
Con un lazy bag ben fatto, carrelli e roataia buoni molli la drizza e casca tutto nel lazy bag.. Chiudi la lampo ed è fatto!
Ti suggerisco di mettere bene a punto il sistema che hai e ti troverai benissimo..
30-08-2012, 04:17
Citazione:dinonicola ha scritto: Welcome back to wind... Il traghetto e' in partenza x venezia...
30-08-2012, 16:37
Se il problema è lo sforzo di issare la vela, non vedo come un boma avvolgibile possa risolvere, anzi rispetto ai carrelli MDS si fa molta più fatica visto che la randa diventa inferita con gratile.
....a meno che non si monti un sistema elettrificato.Con un sistema manuale l'unico vantaggio rispetto a ora è che si evita di chiudere la cerniera del lazy-bag. altra cosa sarebbe la randa avvolgibile, non molto consigliata sulle barche con lande a murata e fiocco senza sovrapposizione per la riduzione delle prestazioni.
30-08-2012, 20:55
Citazione:sammy246246 ha scritto:Se sei il Sammy che conosco . preventivo che vi ha fatto e' preciso alla lira eh . un NE al mio . ci capiamo ![]() ![]()
03-09-2012, 01:52
Citazione:Giorgio ha scritto: Ciao Giorgione sono io !!!! |
|
« Precedente | Successivo »
|