A proposito di armo a cutter
#1
Se dovessi confrontare due armi sulla stessa barca, uno a cutter e l'altro col classico genoa e randa, a parità di superficie velica, secondo voi, quale renderebbe di più in bolina?
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#2


non si può. l'armo a cutter ha l'albero più a poppavia di quello a sloop.

perciò randa più piccola e vele di prua più importanti. sullo sloop vediamo invece rande più grandi e fiocchi più piccoli meglio se con poca/senza sovrapposizione.

se si potesse cambiare sulla stessa barca direi che bolina meglio lo sloop.


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#3
Non è sempre vero, se ricordate gli sloop IOR in testa d'albero, la randa era molto piccola e i genoa enormi.
Cita messaggio
#4
Citazione:starghost ha scritto:
Non è sempre vero, se ricordate gli sloop IOR in testa d'albero, la randa era molto piccola e i genoa enormi.

io ho una randa IOR ( 1975 ) ma credo che fosse solo per ragioni di stazza.

oggi sono diversi.


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#5
Citazione:Messaggio di einstein
Se dovessi confrontare due armi sulla stessa barca, uno a cutter e l'altro col classico genoa e randa, a parità di superficie velica, secondo voi, quale renderebbe di più in bolina?

cosa intendi? a parità di randa, genoa contro yankee e trinchetta?
La mia esperienza sulla mia barca armata a cutter con Genoa e trinchetta non migliorava aprendo le due vele di prua insieme.... non ho mai provato, invece, l'accoppiata yankee+trinchetta.
Cita messaggio
#6
Citazione:mckewoy ha scritto:


non si può. l'armo a cutter ha l'albero più a poppavia di quello a sloop.

perciò randa più piccola e vele di prua più importanti. sullo sloop vediamo invece rande più grandi e fiocchi più piccoli meglio se con poca/senza sovrapposizione.

se si potesse cambiare sulla stessa barca direi che bolina meglio lo sloop.

Si mc, intendevo proprio quello. L'altro giorno si discuteva tra amici sull'argomento e c'era chi sosteneva a spada tratta un miglior angolo di bolina per l'armo a cutter; naturalmente io non ero d'accordo.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#7
Citazione:silmaril ha scritto:
Citazione:Messaggio di einstein
Se dovessi confrontare due armi sulla stessa barca, uno a cutter e l'altro col classico genoa e randa, a parità di superficie velica, secondo voi, quale renderebbe di più in bolina?

cosa intendi? a parità di randa, genoa contro yankee e trinchetta?
La mia esperienza sulla mia barca armata a cutter con Genoa e trinchetta non migliorava aprendo le due vele di prua insieme.... non ho mai provato, invece, l'accoppiata yankee+trinchetta.

Intendo a parità di superficie totale; ottimizzando i due armi.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#8
se ho capito bene la domanda, non c'è una risposta che valga per tutte le condizioni di vento. Più che la dimensione della vela penso conti il taglio, inclusa la possibilità di portare più interno il punto di scotta.
Cita messaggio
#9
Si Vittorio, ma ritengo che il punto saliente sia l'interazione tra le vele, che in bolina, nell'armo a cutter, credo risulti meno performante.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#10
Rende di più lo sloop! La vela è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#11
Rende di più lo sloop! La vela è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#12
Se rendesse di più il cutter tutte le barche da regata sarebbero dei cutter...
...invece sono tutti degli sloop Big Grin Big Grin Big Grin
Parlando solo di resa pura e a tutta tela!!!
Cita messaggio
#13
Citazione:starghost ha scritto:
Non è sempre vero, se ricordate gli sloop IOR in testa d'albero, la randa era molto piccola e i genoa enormi.

Curioso, io sosterrei il contrario:
negli IOR il genoa era sacrificato (in genere molto frazionato) perchè 'pagava' molto di più della randa.

Che poi oggi le barche abbiano la randa più grossa è un discorso di evoluzione non di rating
Cita messaggio
#14
Citazione:Observer ha scritto:
Se rendesse di più il cutter tutte le barche da regata sarebbero dei cutter...

Una volta era così. Smile


[hide][Immagine: 201291119204_jclass.JPG][/hide]

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#15
Il vantaggio del cutter rispetto allo sloop è che ha il centro velico più in basso, quindi a parità di momento raddrizzante dello scafo può portare più tela.
Ritengo che a parità di superficie velica lo sloop prevalga, perchè è un armo più efficiente (meno interferenze aerodinamiche) mentre a parità di momento raddrizzante (banalizzando, a parità di scafo anche se non è proprio così) il cutter può portare complessivamente più tela e quindi ne avrebbe un vantaggio in termini di spinta propulsiva.

Tutta teoria però, fino a che non vengono armati due scafi identici con i due armi e confrontati nelle stesse condizioni.

BV
Casper
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.864 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Armo a Solent Stranizzadamuri 9 2.166 24-03-2025, 21:59
Ultimo messaggio: albert
  Armo Alpa Brise KonTiki 28 12.697 03-06-2024, 13:02
Ultimo messaggio: Zappy66
  Flicker e armo in testa Nanook 29 6.937 09-03-2023, 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.449 13-02-2023, 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Cutter o Sloop??? France WLF Sailing Team 49 9.528 28-12-2022, 15:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Armo aurico, no armo alla portoghese sgiulio 8 2.156 29-04-2022, 23:28
Ultimo messaggio: giunca
  armo frazionato contro armo cat carlo1974 2 2.932 05-10-2021, 12:52
Ultimo messaggio: gorniele
  armo aurico e armo marconi . pro e contro ? carlo1974 47 11.773 24-08-2021, 09:24
Ultimo messaggio: Idra
  Armo velico su Pretorien Wauquiez Ugo da ros 21 5.313 14-01-2021, 17:18
Ultimo messaggio: Frank Coppola

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: