Il solito problema del WC - RISOLTO
#1
Se ne è già parlato più volte. Il wc della mia barca, (Jabsco manuale), funziona perfettamente nella funzione 'lavaggio', con la levetta spostata verso sinistra, ma se passo alla posizione 'svuotamento, (levetta a destra), una volta svuotata la tazza, ecco che , pur riportando la levetta a sinistra il risciacquo non si innesca più. Si sente la pompa andare a vuoto e aspirare aria. Per ripristinare la funzionalità devo riportare a livello l'acqua nella tazza con una bottigliata di acqua dolce. Dato che dovrò intervenire, poichè non mi piacciono le cose che non Piccoletto, chi mi sa spiegare con esattezza cosa devo aprire, cosa devo cambiare, cosa eventualmente riparare? In realtà quella benedetta scatolina sotto la pompa non l'ho mai aperta perchè ha sempre funzionato a dovere per anni, ma ora è il momento e voglio essere preparato. Grazie
Cita messaggio
#2
Ciao Sergio io ho sempre avuto un sacco di problemi con quel wc e alla fine dopo l'ennesimo smontaggio tra la deiezione per cambiare la malefica valvola ho comprato il kit . per meno di 150 euro e la vita è cambiata trita tutto carta igienica e stitichezza compresa e consuma pure poca corrente.
Cita messaggio
#3
Stesso problema... Se pompi in maniera molto veloce, stando attento a non andare a finecorsa per non spaccare tutto, in un paio di secondi torna tutto a posto...
Per darti un'idea del veloce, 5 pompate al secondo...
Cita messaggio
#4
beh, calcolando che un fucile mitragliatore M16 spara 10 colpi al secondo e ti viene consigliato per risolvere il problema di riuscire a fare 5 pompate a mano nello stesso tempo .... mi sa che ti convenga passare a wc elettrico Wink
Cita messaggio
#5
Citazione:ricco27 ha scritto:
beh, calcolando che un fucile mitragliatore M16 spara 10 colpi al secondo e ti viene consigliato per risolvere il problema di riuscire a fare 5 pompate a mano nello stesso tempo .... mi sa che ti convenga passare a wc elettrico Wink

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#6
Ecco,avevo ragione io quando sostenevo che all'esame di skipper invece del sestante bisognava
far smontare il .
Non so chi li progetta, ma sono felice quando navigo da solo e posso farne a menoBlushBlush
Comunque i pezzi sono alla portata di tutti e basta un po' di pazienza nel collocare le
varie guarnizioni.Palla 8Palla 8 Ho trovato utile lubrificare con vaselina, e ci butto spesso olio, va benissimo
anche quello delle scatolette di tonnoTongueTongueTongue
Nel tuo caso se non innesca ma non vedi perdite controlla il serraggio delle viti in alto o la guarnizione
con i pesi che sta lì sotto. buon divertimentoWink
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#7
C'è un Kit della stessa Jabsco con tutti i pezzi che si possono danneggiare, consumare e/o rompere.

Ti conviene smontare tutto e vedere quali sono le parti da cambiare.

Io l'ho fatto una volta, fu semplice ma non ricordo affatto cosa ho sostituito. Mi pare una membrana, una molla e qualche guarnizione... boh?

Poi ha funzionato e funziona tutt'ora. Dopo 4 anni...
Cita messaggio
#8
Io, come è noto a molti (soprattutto a .) ho scarsa manualità, ma di cessi ne ho smontati stranamente diversi e se lo faccio io deve essere proprio facile. Forse c'è da cambiare semplicemente la valvola perché la gomma si è ossidata. Della jabsco i pezzi di ricambio si trovano facilmente.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#9
se decidi di spendere un po di soldini potresti optare per sostituirli, e qui ti consiglerei veramente i wc ORVEA!!!. Sono eterni...
Cita messaggio
#10
Citazione:ricco27 ha scritto:
beh, calcolando che un fucile mitragliatore M16 spara 10 colpi al secondo e ti viene consigliato per risolvere il problema di riuscire a fare 5 pompate a mano nello stesso tempo .... mi sa che ti convenga passare a wc elettrico Wink
A parte le battute, perchè so che arriveranno, fai su e giù con la mano in 15/20 cm di spazio... Andrai .
Poi puoi fumare pure!!![:29]
Cita messaggio
#11
Citazione:Trixarc ha scritto:
Io, come è noto a molti (soprattutto a .) ho scarsa manualità, ma di cessi ne ho smontati stranamente diversi e se lo faccio io deve essere proprio facile. Forse c'è da cambiare semplicemente la valvola perché la gomma si è ossidata. Della jabsco i pezzi di ricambio si trovano facilmente.
In realtà volevo andare a colpo sicuro e non perdere più di un quarto d'ora. E' in arrivo la buona stagione per la pesca, e non mi va di perder tempo appresso al cesso. L'altro ieri ho preso due belle lampughe.
Cita messaggio
#12
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Citazione:Trixarc ha scritto:
Io, come è noto a molti (soprattutto a .) ho scarsa manualità, ma di cessi ne ho smontati stranamente diversi e se lo faccio io deve essere proprio facile. Forse c'è da cambiare semplicemente la valvola perché la gomma si è ossidata. Della jabsco i pezzi di ricambio si trovano facilmente.
In realtà volevo andare a colpo sicuro e non perdere più di un quarto d'ora. E' in arrivo la buona stagione per la pesca, e non mi va di perder tempo appresso al cesso. L'altro ieri ho preso due belle lampughe.
Sergio quello che hai rotto lo so benissimo ma adesso mettermi a spiegarlo in due righe non è facile, l'unico consiglio che ti posso dare, considerando anche la tua manualità e la tua smisurata voglia di fare lavori a bordo (SmileSmileSmile), è di acquistare tutta la pompa nuova e sostituirla, con meno di 100 euro te la cavi e ti regali una bella pompa che per altri 10 anni vai tranquillo
Cita messaggio
#13
si puo cambiare la pompa con l'ultima versione

[hide][Immagine: 2012920203156_pompa%20nuovo%20tipo.JPG][/hide]
Cita messaggio
#14
Basta smontare la parte superiore della pompa, quella con 4viti e sostituire la guarnizione con il pezzettino di ottone incluso. Il ricambio costa la folle somma di 13€ !
Cita messaggio
#15
http://www.ebay.it/itm/Jabsco-Service-Kit-f-Manual-Toilet-29090-29120-3000-29045-3000-/190721737742?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2c67e6c40e#ht_1555wt_962
Questo e' il kit completo ma vendono separatamente anche la sola guarnizione che ti serve
Cita messaggio
#16
Citazione:rolli ha scritto:
Basta smontare la parte superiore della pompa, quella con 4viti e sostituire la guarnizione con il pezzettino di ottone incluso. Il ricambio costa la folle somma di 13€ !
No Rolli, il problema di Sergio è in basso e non in alto ed è anche una cosa 'sporca', ripeto inutile spiegarlo perchè so per come conosco Sergio (Ulisse) lui non ci si mette a farlo, eppoi ogni tanto meglio cambiare tutto il corpo pompa come quella che ha postato Maurotss per varie ragioni
Cita messaggio
#17
Problemi per wc ne ho avuti anche io,prima quando era manuale,poi modificato in elettrico,un filo staccato e difficile a trovare in breve tempo,consuma batterie e fa un rumore odioso.Ho deciso ragazzi monto un orvea manuale,costa di più ma credo che non avrò problemi per il futuro.Sbaglio o avete consigli diversi? Grazie per il vs.contributo.
Cita messaggio
#18
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:rolli ha scritto:
Basta smontare la parte superiore della pompa, quella con 4viti e sostituire la guarnizione con il pezzettino di ottone incluso. Il ricambio costa la folle somma di 13€ !
No Rolli, il problema di Sergio è in basso e non in alto ed è anche una cosa 'sporca', ripeto inutile spiegarlo perchè so per come conosco Sergio (Ulisse) lui non ci si mette a farlo, eppoi ogni tanto meglio cambiare tutto il corpo pompa come quella che a postato Maurotss per varie ragioni
Marcello, questa volta ti sbagli. Non è vero che a me non piace fare i lavori. Il semplice fatto che abbia chiesto consigli ti fa capire che l'intenzione di rimboccarmi le maniche c'era. Magari non avrò la tua determinazione, che ti ho sempre riconosciuto, ma questa volta voglio proprio cimentarmi nello smontaggio per capire quale è il componente difettoso. Non escludo che tu abbia ragione, e che alla fine non cambi tutta la pompa. Ma almeno avrò aumentato la mia cultura 'cessica'Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#19
Allora Sergio ti spiegherò a voce come ripararlo ma è un lavorone e vedrai che quando ti ho detto tutto vai dai fratelli Angelini prendi la pompa nuova sviti 4 viti e risolvi...
Cita messaggio
#20
Ciao Sergio se vuoi possiamo parlarne questa sera (o più probabilmente domani) a Riva. Ci ho messo le mani, negli anni, un paio di volte ma a questo punto devo cambiare anch'io la pompa.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema al WC: non aspira l'acqua Thembi 23 7.482 03-07-2025, 11:49
Ultimo messaggio: NICATA87
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 1.200 20-02-2025, 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problema con Pescante Biziotti 8 866 18-02-2025, 17:34
Ultimo messaggio: lord
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.316 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Altro problema con sika 291i gommo 22 9.488 08-05-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Problema con vang rigido marcello.colacino 3 1.030 06-05-2024, 13:12
Ultimo messaggio: Wally
  problema bussola BornFree 6 1.633 01-05-2024, 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  problema con timone Whitlock orsopapus 12 1.875 19-04-2024, 12:15
Ultimo messaggio: clavy
  Problema rubinetteria W.C. dalle 1 735 17-09-2023, 22:41
Ultimo messaggio: singleton
  Problema deriva mobile Salvo Dea 4 1.614 25-08-2023, 10:24
Ultimo messaggio: Salvo Dea

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: