Dilemma carena con sorpresa
#61
Il mio è un natante quindi non ho ''problemi'' di RINA.
Purtroppo la barca è di nuovo in acqua per cui questa prova non la posso .:
Cita messaggio
#62
Mi unisco al coro dei sabbiatori . Circa mille euro per un 10 metri .
E'un lavoro da professionisti che mette veramente a nudo la carena pur rispettandola , pensate che hanno asportato le croste fermandosi ad un precedente strato di aquastop epoxi . Soldi ben spesi . Un mio amico ha avuto un distacco alla retina per la fatica e lo stress .
Ha raschiettato un 12 metri e poi ha dato il copper coat . Il tutto da solo . Siamo mica nati per soffrire !
Cita messaggio
#63
sono solo croste di av che si staccano, io ci pitturo sopra da un sacco di anni, prima o poi le gratterò via, per ora con la barca ci navigo, a fine stagione vedremo...
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#64
...........io ci pitturo sopra da un sacco di anni
Big GrinBig GrinBig Grin io invece son due anni che provo a farla azzerare e invece sono qua...
Cita messaggio
#65


dico la mia. se la fai azzerare rischi che una barca sana si prenda l'osmosi.


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#66
E' un lavoro da fare , sia x avere un quadro esatto della carena e sia x le croste che comunque si sono accumulate negli anni.
Blush
Cita messaggio
#67
L'estate sembra non finire ( oggi siamo sui 26) ma è arrivato il tempo per alare la barca togliere i vari strati e mettere questa benedetta carena a nudo Big Grin.
Il cantiere è stato scelto tenendo conto anche dei consigli di altri ADV, i quali fanno carena li da parecchi anni.
Cita messaggio
#68
Quanti giorni dovrebbero passare x effettuare una corretta misurazione dell'umidità della carena dopo aver alato la barca ?
Cita messaggio
#69
Citazione:mauritania ha scritto:
Quanti giorni dovrebbero passare x effettuare una corretta misurazione dell'umidità della carena ?
Minimo 6 mesi dopo sabbiatura,
Cita messaggio
#70
[:159]
Cita messaggio
#71
Citazione:mauritania ha scritto:
[:159]
Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo , Aprile.

A maggio sei in acqua. Cosa vuoi di più dalla vita Big Grin
Cita messaggio
#72
Ma la misurazione non va fatta adesso, poi a seconda dei valori si decide il da farsi ?
Cita messaggio
#73
ma lascia perdere la misurazione.
portala a gelcoat
stucco epossidico sulle bolle se isolate, trattamento integrale se il problema è diffuso
primer
antivegetativa
stop
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#74
La carena è stata portata a gelcoat, son saltate fuori diverse bolle ma non c'era il ''famoso'' liquido, due erano appena umide.
Dopo dieci giorni di alaggio verrà misurata l'umidità della carena con strumento Sovereign...
Cita messaggio
#75
Citazione:mauritania ha scritto:
La carena è stata portata a gelcoat, son saltate fuori diverse bolle ma non c'era il ''famoso'' liquido, due erano appena umide.
Dopo dieci giorni di alaggio verrà misurata l'umidità della carena con strumento Sovereign...
Tra qualche giorno salteranno fuori tantissimi punti umidi,
vedrai come spurgaWink
Cita messaggio
#76
Citazione:mauritania ha scritto:
La carena è stata portata a gelcoat, son saltate fuori diverse bolle ma non c'era il ''famoso'' liquido, due erano appena umide.
Dopo dieci giorni di alaggio verrà misurata l'umidità della carena con strumento Sovereign...
Dopo la misurazione fai dei lavaggi con acqua dolce a pressione
per eliminare l'acido acetico che spurga dalle bolle.
Cita messaggio
#77
La barca è da nove giorni fuori, le bolle che son saltate fuori non hanno acido acetico...
Cita messaggio
#78
La mia piccola aveva lo stesso problema, niente bolle ma strati di antivegetativa precedenti che rigonfiavano in alcuni punti, lavori mai fatti con perizia portano a questo, grattati non presentavano i segni tipici osmotici e allo ho deciso di trattare tutto da zero...
Lavoro fatto a mano con raschiettatura leggera fino al . che ha richiesto mano esperta e tempo, l'uomo del cantiere non ha battuto ciglio anzi, me lo ha consigliato.
Trattamento acquastop e dopo alcuni giorni di sole due mani di AV.
E' vero che la barca piccola meglio si presta, ma il procedimento è questo se vuoi rimuovere per bene i vecchi trattamenti...





[hide][Immagine: 201311883122_P1010284.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201311882859_P1010227.JPG][/hide]
Cita messaggio
#79
Citazione:mauritania ha scritto:
La barca è da nove giorni fuori, le bolle che son saltate fuori non hanno acido acetico...

Cosa ho vinto!!!

stucca, antivegetativa e muoviti a riportare la barca a Portoscuso

avanti, marsch!!
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#80
Franco su fb abbiamo un gruppo con foto e classifiche ''Velisti della costa sud ovest''
Per quanto riguarda la barca non voglio fare cose affretate e voglio vederci bene, voglio controllare i passascafi, l'asse (vibra un pochino), il wc ecc ecc...



Foto senza antivegetativa






[hide][Immagine: 2013119103122_100_2752%20bis.JPG][/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 1.011 09-08-2025, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  Carena Piratino 16 2.629 06-02-2024, 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.837 28-11-2023, 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.778 16-10-2023, 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 951 13-10-2023, 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.673 13-06-2023, 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.441 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.893 10-05-2023, 12:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Fare carena quanto costa ? mauritania 105 43.175 05-04-2023, 16:03
Ultimo messaggio: traballi carlo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: