Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Non capisco quale sia la controindicazione a salire in testa per fare il lavoro (e magari dare una controllata a tutto il controllabile), sembra quasi che sia peccato mortale farlo!
Quello che dici è giusto però
ehm un po' soffrò di vertigini, ma diciamo che per fare questo lavoro potrei anche resistere. RImane il problema di trovare qualcuno che mi tiri su quando ho 5 minuti di tempo.
Penso che 5 minuti non ti bastano come minimo 1 oretta che ti vada bene.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Ghibli con tutta la popolazione che c'era oggi pomeriggio al Villaggio potevi fermare qualcuno prima che arrivi in punta all'accensione del PIGNARUL,a proposito le falische da che parte le se andade verso le barche o verso el mar????
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
07-01-2014, 06:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2014, 06:15 da ZK.)
non lo fare,dovrai regalarle (alla drizza) una nova calza oggi volta che la userai.
devi andare su col banzigo, un passadrizza, rivetti e rivettatrice.. a lavoro finito, passare la drizza fuori dal passadrizza attuale ti sembrera facile e sicuro come salire su una sedia.
io ci ho montato un coso semicilindrico della plastimo (dopo aver sostituito due calze) bello tondeggiante e soprattutto... due soli rivetti. da sotto nemmeno si vede che e' montato storto.
prima di lui ho provato con un anello su uno stroppo sul passadrizza di serie ma appena prendi un po di vento al traverso la calza si sega sull' albero uguale.
il banzigo.. prendine uno di quelle con le bretelle, non sembra ma ti fa sentire piu sicuro.. e lo e'.
ops.. il trapanino.. se vai su senza poi ti tocca tornare giu.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
Si, io le chiamo vertigini, ma forse sono solo strizza. Sono salito due volte per sistemare il segnavento, ma sudavo freddo e lavoravo al rallenatore.
zk quel lavoro pensavo di farlo fare, adesso intanto mi serve liberare una drizza per prendere le misure. Il resto a quando la barca tornerà in acqua.
Messaggi: 2.277
Discussioni: 232
Registrato: Mar 2007
Citazione:sailor13 ha scritto:
La mia osservazione era 'generale' avrai ovviamente i tuoi buoni motivi, ma in genere è tendenza diffusa inventarsi qualsiasi diversivo pur di non andare a il lavoro sul posto. Due volte all'anno (ad inizio e fine stagione) fatevi un bel giro in testa d'albero e controllate lo stato di perni, coppiglie, terminali, pulegge etc.etc.
Ed al minimo segnale, rumore o attrito inaspettato, salite (o fate salire) a controllare e fotografate!!! vi servirà la prossima volta per fare il paragone e rivedere meglio le cose una volta a terra.
A ferragosto sono tutti marinai...
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Il problema è farsi tirar su. Non trovo mai nessuno, dicono che peso troppo, sono tutti marinai di acqua dolce. E' così bello dall'alto.
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Citazione:bullo ha scritto:
Il problema è farsi tirar su. Non trovo mai nessuno, dicono che peso troppo, sono tutti marinai di acqua dolce. E' così bello dall'alto.
Come ti .:
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Se uno vuol salire da solo in testa d'albero ci sono molteplici soluzioni, dalla scala di fettuccia alla bicicletta, non cercate scuse!
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
 Ragazzi abbiamo sailor13 alle costole, su i culi e tutti in testa d'albero. Hop Hop Hop
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
Citazione:sailor13 ha scritto:
Se uno vuol salire da solo in testa d'albero ci sono molteplici soluzioni, dalla scala di fettuccia alla bicicletta, non cercate scuse!
Mi scuso per l' OT ma visto che ci ....
Quale, secondo te, dei molteplici, è il miglior sistema (.) per salire soli in testa d' albero con l'idea di rimanerci non un paio di minuti ma il tempo necessario a fare un lavoro 'medio' diciamo mezzoretta...
Situazione: barca ferma in Imarroncinichegalleggiano.....
Eventualmente dove si reperisce?
Grazie come sempre.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
08-01-2014, 21:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2014, 21:01 da ZK.)
con la barca sull' invaso non si va in testa, per nessun motivo. 
se e' solo la misura che ti serve usi la trigonometria, individui la I con la drizza randa e poi usi pitagora con la j... sara una j maggiorata del bompresso, immagino.
comunque il modo che dice einstein funziona benissimo, quando sei li.. lascia un messaggero sulla guida per quando deciderai di ripristinare l' armo frazionato.
ps.. meglio del pallino di piombo e' un pezzetto di cima piombata.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
Citazione:ZK ha scritto:
con la barca sull' invaso non si va in testa, per nessun motivo.
Esatto!
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
che frignone che sei.. l' alberello del 31.. e se ti capita una barca a vela che fai?
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
Salire in testa d'albero ...ok, ma come la mettiamo con la capitaneria di porto che, almeno da noi sta sempre a fare cucu ??
Ho chiesto un po' in giro agli amici del circolo e tutti si arrangiano come possono dopo che due armatori venuti da fuori per regatare l'invernale, si sono visti appioppare un .:
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
Citazione:ZK ha scritto:
che frignone che sei.. l' alberello del 31.. e se ti capita una barca a vela che fai?
Ti chiamo  .
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
che frignone che sei.. l' alberello del 31.. e se ti capita una barca a vela che fai?
Ti chiamo .
non c'ho il patentino.. non ci posso piu salire.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
gia bischero.. si chiama 'lavoro in quota' 8 ore di corso.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Citazione:ZK ha scritto:
gia bischero.. si chiama 'lavoro in quota' 8 ore di corso.
no, lavoro in quota è quello su piattaforme e ponteggi.
Quello che ci interessa è:
'Corso per Addetto all'impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi in siti naturali o artificiali su alberi e preposto alla sorveglianza' e sono 32 ore + il corso base teorico+pratico e 8 ore quello per preposto.
Messaggi: 935
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2011
Dopo 37 messaggi non ho ancora capito esattamente cos'è il guidadrizza!! 
Qualcuno me lo fa vedere??? Il guidadrizza spiritosoni 
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
http://www.myhanse.comhttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/20110903_135137_Gnusselos_bild_.jpg
amare le donne, dolce il caffe.
|