14-01-2014, 04:49
Come da titolo, chi lo ha provato ???
https://www.facebook.com/ondablusail
|
Velocitek Prostart - chi lo conosce ?
|
|
14-01-2014, 04:54
wuay guaitana, velocitex no sai bene-bene però prostata sono esperienza grande. io provata bene-bene. ![]() ![]() ![]()
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
14-01-2014, 04:55
Noi lo usiamo. Comodo per scaricare la traccia della regata e comdo per il tattico che ha una indicazione della distanza dalla linea, utile soprattutto in allenamento per fare allenare il prodiere
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
14-01-2014, 20:25
Citazione:irruenza ha scritto: Quoto tutto. Sottolineo l'analisi regata/allenamento a posteriori.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
15-01-2014, 14:48
Per l'analisi regata basta anche oruxmaps gratuito sullo smarthphone che funziona anche offline caricando prima la mappa.
Ma poi... Coosa intendete per analisi?
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-01-2014, 03:05
una cosa in piu' per distrarsi e da guardare ... lo strumento ti dice che sei dentro di 10 mt., il prodiere ti da' due lunghezze e la giuria ti chiama l'ocs!!! Quante volte!
16-01-2014, 03:27
Mah, il ns tattico non lo guarda negli ultimi 10 o 20 metri.... Lo ritengo invece molto comodo quando si è più distanti dalla linea e, complici l'ammasso di barche non ancora in linea e spesso più grandi di noi (in regate a compenso), sapere se si è a 40 o 60 mt fa la differenza.....
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
16-01-2014, 04:13
Il migliore del suo genere: un difetto non ha la retroilluminazione e di notte non si vede
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
17-01-2014, 00:41
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: ...quanto schifo gavem . Scherzo. Tempi nelle virate, abbattute, angoli fra i bordi, medie (ho la registrazione dati vento a parte per quel che può valere la precisione). Lo scorso anno lo aveva anche Sebastian ed è stato molto interessante confrontare i tracciati. Per te che sei 'vecchio' del mestieri magari ste cose non servono... ma per noi 'giovani'... sono importanti.Quanto costa un errore un conto è misurarlo a spanne, altro e vederlo in .... ... fa più male... e si ricorda meglio.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
17-01-2014, 04:35
No . a tavolino post regata è molto importante a patto di intepretare i dati correttamente e dargli la giusta importanza. Lo faccio anche io con lo smarthpone e un programmino apposito. Poi lo interfaccio con google earth per il posizionamento geografico e mi vado a ricavare soprattutto i dati di direzione e velocità della corrente.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia! |
|
« Precedente | Successivo »
|