bompresso per gennaker
#1
Vorrei armare sul mio Bavaria 39 un bompresso Selden per il mio gennaker; non riesco a trovare una tabella che mi suggerisca il diametro e la lunghezza adatta alla mia barca considerando che il mio gennaker e' 100 mq.
avete esperienze o suggermenti in merito,
Grazie
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di GIL
Vorrei armare sul mio Bavaria 39 un bompresso Selden per il mio gennaker; non riesco a trovare una tabella che mi suggerisca il diametro e la lunghezza adatta alla mia barca considerando che il mio gennaker e' 100 mq.
avete esperienze o suggermenti in merito,
Grazie
Visto che sei di Ravenna, che hai un bavaria, che voui montare Selden, suggerimenti in merito ne ho . mi vieni a .
Cita messaggio
#3
Hai Zanki comodo comodo... quindi Big Grin

In ogni modo, se vai sul catalogo selden, a pagina 151 trovi le misure.

Da tabella puoi usare sia l'87/87 che il 99/99, quello che cambia è lo sbalzo utile (senza controventatura).

BV
Cita messaggio
#4
Sorry, il link Cool
http://www.seldenmast.com/ebrochures/ENG/index.cfm
Cita messaggio
#5
Peccato che se ha l'ancora delta i selden non si montano se non facendo un attacco speciale.
Cita messaggio
#6
Citazione:zankipal ha scritto:
Peccato che se ha l'ancora delta i selden non si montano se non facendo un attacco speciale.

Aveva chiesto la tabella... di più nin zo Wink

BV
Cita messaggio
#7
grazie 1000
Cita messaggio
#8
mi sono inserito qui per non creare una nuova delle già tante discussioni

per risparmiare un pò mi sono costruito questo bompresso che vedete nella foto allegata

ne farò senz'altro un uso 'tranquillo' ma è bene tenere conto anche di eventuali imprevisti per cui temo di aver dimensionato male la staffa anteriore (tra l'altro non proprio corta per sfilare dall'ancora) per cui devo decidere se smontarla e rinforzarla

immaginando una trazione verticale verso l'alto non ho dato molto peso allo spessore del piatto utilizzato ma, pensandoci bene, non sarà proprio così

essendo quella staffa poco adatta per sopportare sollecitazioni laterali, vorrei capire se, per esempio con un vento al traverso, quale percentuale della forza risultante totale è la componente orizzontale

Ringrazio anticipatamente sperando che qualcuno riesca a chiarirmi questo dubbio

[hide][Immagine: 201421213918_foto%20bompresso.JPG][/hide]
Cita messaggio
#9
la sollecitazione laterale e'un opinione,la spinta laterale massima che puo esserci su una vla dipende dal momento raddrizzante.
se il vento aumenta non aumenta la sollecitazione perche la barca si sdraia.
ammesso che sta barca abbia un massimo momento raddrizzante di 3000kgm e un albero alto 15 metri sull' acqua, al massimo in penna puoi avere 100 kg e sicuramente di meno sulla mura.
gia.. per fare sti conti ci vorrebbe di conoscere il radrizzamento, la forma del genny e il gradiente del vento... tutte cose che nessuno conosce... eppure senza si ragiona solo di opinioni.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#10
ZK,
se l'ordine di grandezza è quello che hai espresso non mi preoccupo
capisco che per poter parlare di valori assoluti servirebbero altre informazioni ma, in realtà, io avevo chiesto un'altra cosa

Grazie per la Tua opinione
Cita messaggio
#11
A spanne visto che quella landa mi pare saldata. calcola la superficie: Lunghezza landa per spessore. Moltiplica per 50Kg. Trovi uno spannometrico carico di rottura, ipotizzando che tutta la landa sia saldata Considerà che quando lavorerà in laterale hai una leva di tot cm e fai tu.

Poi quello che non si rompe si può piegare.

Io per stare tranquillo, avrei fatto più bassa quella landa, ma io non sono un esperto 42 ed inoltre vedo un particolare non a dimensione naturale Smile e forse falsato dalla focale.

42ooops avevi chiesto una cosa diversa, vizziaccio da forum
Cita messaggio
#12
A scanso di equivoci, salda un triangolino di testa ricavato da un piatto inox spessore 4 mm sul supporto imbullonato, per eccesso puoi saldarlo anche dietro e ti togli tutti i pensieri....Wink
Operazione semplice e veloce.



[hide][Immagine: 201421495214_bompre.jpg][/hide]
Cita messaggio
#13
Citazione:ghibli4 ha scritto:
42ooops avevi chiesto una cosa diversa, vizziaccio da forum
Big GrinBig Grin

Citazione:nedo ha scritto:
A scanso di equivoci, salda un triangolino di testa ricavato da un piatto inox spessore 4 mm sul supporto imbullonato
farò proprio così
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strallo volante su bompresso Wally 5 899 16-10-2024, 16:32
Ultimo messaggio: albert
  controventare il bompresso. Come a regola d'arte? n/a 104 24.066 15-10-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 9 2.188 28-07-2024, 18:44
Ultimo messaggio: ibanez
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 9.317 10-02-2023, 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio anello bompresso ghibli4 10 3.101 09-07-2022, 12:02
Ultimo messaggio: ghibli4
  Bompresso alternativo Wally 53 13.205 27-12-2021, 22:20
Ultimo messaggio: hiromy2
  BOMPRESSO PER SUN FAST 32 fsavino 3 2.868 27-09-2021, 16:21
Ultimo messaggio: albert
  Bompresso su Bavaria 39 cruiser vai0l0 11 3.564 20-06-2021, 10:40
Ultimo messaggio: donmario
  bompresso per Oceanis 311 Thembi 11 4.974 23-04-2021, 08:11
Ultimo messaggio: SANDRO470
  Angolare il bompresso del gennaker def90 26 8.897 03-12-2020, 13:18
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: