11-12-2009, 03:37
Secondo voi è complicato e costoso approntare un bompresso retraibile
tipo J Boats o Sly
su una barca che non lo prevede ?
Grazie
tipo J Boats o Sly
su una barca che non lo prevede ?
Grazie
|
Bompresso
|
|
11-12-2009, 03:37
Secondo voi è complicato e costoso approntare un bompresso retraibile
tipo J Boats o Sly su una barca che non lo prevede ? Grazie
11-12-2009, 03:45
appena si Piccoletto di rispondermi ti faccio . la stessa malsana idea per il mio giocattolone....
11-12-2009, 03:48
Per farlo a scomparsa all'interno SI.
11-12-2009, 05:05
Credo più costoso che complicato.
11-12-2009, 07:36
Dipende dalle dimensioni ma direi qualche migliaio di euro.
11-12-2009, 11:45
Prova a sentire Luciano Lievi (Lico Spars) circa quello che installa sugli Asso99.
Ovviamente, se si adatta ad una barca delle dimensioni della tua. Ho postato una foto tempo fa. ![]()
11-12-2009, 16:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-12-2009, 16:09 da albert.)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da palomba
Secondo voi è complicato e costoso approntare un bompresso retraibile tipo J Boats o Sly su una barca che non lo prevede ? Grazie <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Bisognerebbe conoscere le dimensioni della barca l'allestimento della cabina di prua e del gavone dell'ancora per verificare fattibilità e costi. Tieni presente comunque che per far uscire un tubo da un mascone con un angolo ridotto, si deve sventrare un bel pezzetto di fiancata e poi la struttura deve essere ricostruita intorno alla camicia, poi si deve rifare il fairing, la stuccatura e la verniciatura della zona. Nella cabina di prua ci dovrà essere la camicia stagna che scarica nel gavone dell'ancora dove andranno collocati i rinvii del buttafuori ed eventualmente della mura se interna. E il tutto dovrà rimanere stagno anche nel caso di rottura del bompresso...... Ciao
11-12-2009, 16:29
non mi mangiate !!!!!
ma non si potrebbe usare il tangone, con gli opportuni adattamenti,come bompresso?
11-12-2009, 17:23
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pippu2007
non mi mangiate !!!!! ma non si potrebbe usare il tangone, con gli opportuni adattamenti,come bompresso? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Il tangone è dimensionato per carichi di punta non a flessione, i profili dei bompressi hanno spessori maggiori dei tangoni. Cmq il costo del tubo è uguale sia che il bompresso sia esterno che interno, il costo maggiore è nella costruzione e adattamento dell'astuccio.
11-12-2009, 18:18
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pippu2007
non mi mangiate !!!!! ma non si potrebbe usare il tangone, con gli opportuni adattamenti,come bompresso? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] più che retraibile parliamo di smontabile. controlla che il golfare sotto il musone sia ben solido. ci fissi la varea esterna del tangone e puoi ripartire il carico con un puntale che scarica sul musone. devi fissare il tangone sul musone per evitare movimenti in orizzontale ( i vecchi velieri avevano due catene ai masconi ). devi trovare un punto dove la varea interna possa fare forza. ( testa di moro ) è un accrocco ma ti permette di provare se effettivamente ti serve un tangone per inferire una vela da taglio. se è solo per un gennaker ti basta uno stroppo sul golfare per murarlo, magari aiutandoti con il pulpito se lo usi un poco più stretto. ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
11-12-2009, 18:40
ho visto che c'è un'altra discussione sul tema ( briglia bompresso ).
il tono è sicuramente più technico e puoi prendere migliori spunti ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
11-12-2009, 19:06
Grazie per le risposte.
Sto trattando un 40' e chiederò al cantiere la fattibilità e i costi. Navigando in equipaggio ridotto sarebbe ideale, ora cerco in rete qualcosa di più semplice ma i sistemi visti finora non mi convincono granchè |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Strallo volante su bompresso | Wally | 5 | 902 |
16-10-2024, 16:32 Ultimo messaggio: albert |
|
| controventare il bompresso. Come a regola d'arte? | n/a | 104 | 24.070 |
15-10-2024, 23:32 Ultimo messaggio: Wally |
|
| Bompresso home made difficoltoso | Matteo Gagliardi | 9 | 2.190 |
28-07-2024, 18:44 Ultimo messaggio: ibanez |
|
|
|
Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio | Sikander | 28 | 9.326 |
10-02-2023, 17:17 Ultimo messaggio: albert |
| Montaggio anello bompresso | ghibli4 | 10 | 3.102 |
09-07-2022, 12:02 Ultimo messaggio: ghibli4 |
|
| Bompresso alternativo | Wally | 53 | 13.213 |
27-12-2021, 22:20 Ultimo messaggio: hiromy2 |
|
| BOMPRESSO PER SUN FAST 32 | fsavino | 3 | 2.873 |
27-09-2021, 16:21 Ultimo messaggio: albert |
|
| Bompresso su Bavaria 39 cruiser | vai0l0 | 11 | 3.565 |
20-06-2021, 10:40 Ultimo messaggio: donmario |
|
| bompresso per Oceanis 311 | Thembi | 11 | 4.975 |
23-04-2021, 08:11 Ultimo messaggio: SANDRO470 |
|
| Angolare il bompresso del gennaker | def90 | 26 | 8.897 |
03-12-2020, 13:18 Ultimo messaggio: albert |
|