Messaggi: 15
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2009
Chiedo aiuto al forum:
perchè la maggioranza dei piccoli catamarani hanno la randa che si aggancia meccanicamente in testa all' albero, mentre sulle altre derive monoscafo no?
C'è una valida ragione tecnica o è solo una consuetudine nata dopo l' invenzione degli Hobie Cat?
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Non ho . un hook sulla drizza?
Messaggi: 15
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2009
Mi scuso perchè ho scoperto i post sugli Hook solo dopo aver inserito la mia domanda. Comunque intendo proprio l'hook (o gancio che dir si voglia) sulla drizza della randa. Non mi sono chiari i vantaggi e sopratutto perchè generalmente i cat usano questa tecnica mentre sulle altre derive generalmente la drizza della randa si fissa alla base dell' albero.
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
il fatto che generalmente l'albero del cat sia girevole e quello di una deriva no, potrebbe avere qualche attinenza?
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 15
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2009
Non mi sembra che il fatto di avere un albero girevole comporti particolari problemi tecnici al poter fissare la drizza in maniera solidare all' albero.
Mi convince di più quanto letto qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=25753
in merito alla diminuzione di compressione dell' albero.
Cambio prospettiva alla domanda:
qualcuno conosce dei cat su cui si può ridurre la randa? Ovvero NON usi l'Hook?
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Ti sei risposto da . non ti impedisce di . bene il 3D che hai postato....