Sbarcare Yanmar 1GM10
#1
Vogliamo sbarcare il motore, senza togliere il saildrive dalla sua sede.

Chi mi spiega passo passo cosa devo fare?
Cita messaggio
#2
...E, di grazia perchè??[?]

Ho lo stesso motore e tutto è stato 'ripreso' in loco.

...non sono un meccanico, però se ti serve una mano,
a disposizione!
Cita messaggio
#3
ragazzi.... uno alla volta! se scrivete in troppi rischio di saltare qualche commento interessante
Cita messaggio
#4
. e' vecchia e' una discussione del .
Cmq se vuoi vengo io a tirartelo giue . visto che sei braccino anche gratissseeeeeBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#5
ciao Lupo alla fine lai pelata col platorello vero?
Per il motore guarda questa pagina

http://www.stw.fr/dt/display_next_page.cfm?dt=443¶g=8637&page=1&nb_page=2

ma come mai lo vuoi sbarcare ? se per caso a toglierlo si muove qualcosa mentre smonti - rimonti magari poi rischi che ti fa' acqua se la guarnizione ha qualche anno, chiedi al vecchio proprietario se per caso la cambiata da poco se no approfittane intanto che e' in secca.
saluti Stefano
Cita messaggio
#6
Citazione:Ste00 ha scritto:
ciao Lupo alla fine lai pelata col platorello vero?
Per il motore guarda questa pagina

http://www.stw.fr/dt/display_next_page.cfm?dt=443¶g=8637&page=1&nb_page=2

ma come mai lo vuoi sbarcare ? se per caso a toglierlo si muove qualcosa mentre smonti - rimonti magari poi rischi che ti fa' acqua se la guarnizione ha qualche anno, chiedi al vecchio proprietario se per caso la cambiata da poco se no approfittane intanto che e' in secca.
saluti Stefano

Ciao Ste, alla fine ho usato un carrarmatino con sotto una 60. Quando vuoi ripassa che ti do la tua canna

Voglio solo smontare il motore. La guarnizione è ok. Il motore fa schifo, è sporco, puzza di motore e poi voglio coibentare il vano con pannelli fonoassorbenti e ignifughi.
Cita messaggio
#7
devi mollare i dadi dei silent block, poi molli i tiranti sulla flangia del SD e motore, adesso il motore è libero di scorrere verso poppa e può esere rimosso. L'accoppiamento tra motore e SD è con un millerighe che scorre libero.
Cita messaggio
#8
Franco io al belin l'ho detto che è una scemataSmiley14, ma lui non si fida...


e non si fida perchè sa che se fa qualche cazzata poi l'armatrice gli spezza le braccine Occhio nero, quindi fa bene a controllare tutto 3 volte


ora c'è già anche la data del varo!!!

tra qualche giorno, con apposito post, apriamo le scommesse:

- ce la fa
- non ce la fa
- ce la fa, ma ci dovrà vivere sopra perchè l'avranno buttato fuori di casa
- compra un gommone

Big GrinBig GrinBig Grin

p.s.: ieri sera gli ho girato il 'vs' pdf harken con la pagina del barchino, sai cosa mi ha risposto?
'si bello, ma qui c'è solo il pozzetto'

Smile ho dovuto fargli notare che fuori dal pozzetto non c'è quasi niente Cool

Cita messaggio
#9
Vabbe' ma tirar giu' quel coso li'lo Piccoletto all'asilo Mariuccia in prima classeBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#10
giorgio dici una grande verità, i ragazzi dell'era digitale, purtroppo, sono completamente digiuni di attrezzi e mani sporche, così come non conoscono la soddisfazione di costruire/smontare/montare oggetti che poi Piccoletto anche Smiley14

a tal riguardo ho recuperato un rottame di quad per bambini e resto fermo nell'intenzione (il tempo sembra sempre mancareSadsmiley) di divertirmi e far divertire il mio piccolo (tra poco 7 anni) a smontarlo tutto e provare a dargli nuova vita insieme
Cita messaggio
#11
Ricordati di collegare la sicurezza dello spegnimento con il radiocomando che senno' lo vediamo a PaperissimaBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#12
motore a scoppio
nessun telecomando
ma arriva da alluvione, ce ne sara di lavoro, mi sa che ci vien .:

fine OT
Cita messaggio
#13
perchè io sarei un 'belin dell'era digitale completamente a digiuno di attrezzi e mani sporche'???

io?

che ho cominciato a smontare motori a 14 anni con il Si, poi il Garelli, poi NSR.... per finire alla Subaru?

Chiedo semplicemente perchè c'è sempre una prima volta in tutto e chi pensa di essere nato 'imparato' poi paga le conseguenze!
Cita messaggio
#14
Citazione:marbr ha scritto:
motore a scoppio
nessun telecomando
ma arriva da alluvione, ce ne sara di lavoro, mi sa che ci vien .:

fine OT
Allora per la sua sicurezza mettigli il comando a distanza che se ti impenna e ti scappa col piffero che lo riesci a . meno che vuoi fare un altro baby perche' el se masa'Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#15
Se servono aiuti o . ci sono possibilita' . che chiediBig GrinBig Grin
Cqm il belin sopra vuole le indicazioni su come smontare il motore in quanto e' fermo al Caballero e non ha frequentato l'asilo .
Cmq che bella barca che ci ha il Lupo PlananteTongueTongueTongue
Cita messaggio
#16
Giò
Per Caballero intendi:
a) il motorino ?
b) il giornalino ?Tongue
Cita messaggio
#17
.... tutte chiacchere e distintivo.

In 10 minuti Z. mi ha risposto in modo preciso ed esaustivo.

Tolgo questi bulloni e sfilo in avanti.Per evitare che il motore cada (siccome e' supportato dall asse millerighe dell invertitore) va zeppato dietro o sostenuto e poi muovi l asse con il motore sopra, insieme.

Per quanto riguarda la membrana e la guarnizione del Saildrive è a posto... e io mi fido!



[hide][Immagine: 2012111618811_motore%20mumm2.JPG][/hide]
Cita messaggio
#18
Tutto giusto, io l'ho sbarcato e reimbarcato. In due l'abbiamo tirato fuori dalla barca senza problemi.

Per la membrana: considera che l'SD20 ha un allarme che suona se si rompe la membrana principale e entra acqua tra quella e la membrana secondaria.
Dalla tua foto si vede la membrana secondaria, che è quella nella parte interna del piede.
Del motore controlla lo zinco, il mio era sbriciolato. Controlla anche il termostato acqua.
Occhio alle viti del filtro primario del gasolio: si Piccoletto solo a guardarle.
Altra roba da verificare è il rubinetto del piede, quello originale si rompe facile.


Cita messaggio
#19
Citazione:Temasek ha scritto:
Giò
Per Caballero intendi:
a) il motorino ?
b) il giornalino ?Tongue
Secondo te??????[:17][:17][:17]
Cita messaggio
#20
Citazione:lupo planante ha scritto:
.... tutte chiacchere e distintivo.

In 10 minuti Z. mi ha risposto in modo preciso ed esaustivo.

Tolgo questi bulloni e sfilo in avanti.Per evitare che il motore cada (siccome e' supportato dall asse millerighe dell invertitore) va zeppato dietro o sostenuto e poi muovi l asse con il motore sopra, insieme.

Per quanto riguarda la membrana e la guarnizione del Saildrive è a posto... e io mi fido!



[hide][Immagine: 2012111618811_motore%20mumm2.JPG][/hide]

Si i bulloni sono quelli!! Hai ragione devi far scorrere il motore verso prua (il mio è girato al contrario, quello del mumm è dritto)
devi mollare anche i silentblock

[hide][Immagine: 20121116203751_mumm5intb.jpg][/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.807 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 371 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 364 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 854 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 904 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 445 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 802 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.906 15-04-2025, 17:52
Ultimo messaggio: EC
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 981 11-01-2025, 17:04
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)