Scambiatore volvo penta crepato
#1
Ragazzi una informazione.
Ho una piccola crepa nello scambiatore del mio vp 2002b.
La crepetta e' nella parte esterna in corrispondenza della saldatura della staffa che lo tiene fissato al blocco motore.
Il meccanico lo ha smontato e sostiene non essere saldabile. Di e che la saldatura farebbe fondere il fascio tubiero interno.
Morale propone nuovo pezzo per la modica cifra di 1300 euri.
A me pare strano.... secondo voi e' possibile che una crepetta di un centimetro di lunghezza se saldata faccia sciogliere tutto?
Grazie!
Cita messaggio
#2
Vai di epossidica vedrai che dura parecchio
Cita messaggio
#3
Avevo pensato anche alla bicomponente che tengo sempre in barca.
Solo che, unico lato positivo, il problema si e' verificato alla fine della crociera e pensavo piu' ad una cosa che stesse fatta. Chiaro che prima di spendere 1300 euro se non trovo un saldatore che mi fa la riparazione ci finisco la stagione con lo stucco.... ma secondo voi e' possibile che si squagli tutto? Il materiale dovrebbe essere bronzo o rame...
Cita messaggio
#4
Foto? Non conosco il motore, l'esterno è in ghisa? Il fascio tubiero non si smonta?
Cita messaggio
#5
Se non sbaglio è in un pezzo unico
Cita messaggio
#6
Non saprei se si tratta di blocco unico....
Posto la foto ma nn si capisce molto.
[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 129,99 KB / Download: 96) [/hide]
Cita messaggio
#7
Sembra un pezzo unico e saldando l esterno corri il rischio di sciogliere lo stagno che tiene i tubi del fascio.
Cita messaggio
#8
(29-07-2014, 21:51)Kingcarl Ha scritto: Sembra un pezzo unico e saldando l esterno corri il rischio di sciogliere lo stagno che tiene i tubi del fascio.

Dici...
Cita messaggio
#9
Direi che questo e' l'esploso.
[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 329,89 KB / Download: 99) [/hide]
Cita messaggio
#10
Sicuro
Cita messaggio
#11
Non saprei se la parte interna e' sfilabile pero'...
Cita messaggio
#12
Il pezzo 2 e 5 sembrano potersi separare. Il tappo davanti sembra abbia delle guarnizioni, per cui potresti tentare di separarli.

Se non ce la fai, esistono delle ditte che possono produrti lo scambiatore su misura ad un prezzo onesto. Tentare non nuoce.
Cita messaggio
#13
(29-07-2014, 22:02)gommo Ha scritto: Il pezzo 2 e 5 sembrano potersi separare. Il tappo davanti sembra abbia delle guarnizioni, per cui potresti tentare di separarli.

Se non ce la fai, esistono delle ditte che possono produrti lo scambiatore su misura ad un prezzo onesto. Tentare non nuoce.

Ne conosci qualcuna?
Cita messaggio
#14
Se mi ricordo domani passo da un amico in officina per vedere cosa dice.
Cita messaggio
#15
(29-07-2014, 22:07)Kingcarl Ha scritto: Se mi ricordo domani passo da un amico in officina per vedere cosa dice.

E io vado a riprendermi il pezzo... mal che vada lo stucco e ci finisco la stagione... Cosi magari metto qualche foto in piu'.
Cita messaggio
#16
(29-07-2014, 22:04)pulce75 Ha scritto:
(29-07-2014, 22:02)gommo Ha scritto: Il pezzo 2 e 5 sembrano potersi separare. Il tappo davanti sembra abbia delle guarnizioni, per cui potresti tentare di separarli.

Se non ce la fai, esistono delle ditte che possono produrti lo scambiatore su misura ad un prezzo onesto. Tentare non nuoce.

Ne conosci qualcuna?

Mi ero informato un anno fa, come precauzione prima di pulire il mio scambiatore. E' una cosa comune, conviene cercarne una vicino a te. Prova una ricerca con "scambiatori di Calore" e "Fasci Tubieri". Sono le stesse aziende che riparano anche i radiatori auto.
Cita messaggio
#17
(29-07-2014, 20:05)pulce75 Ha scritto: secondo voi e' possibile che una crepetta di un centimetro di lunghezza se saldata faccia sciogliere tutto?
Grazie!

ma per favore, è tempo di crisi ragazzi, manda a considerare il meccanico e fallo saldare!
Cita messaggio
#18
(29-07-2014, 22:27)isla Ha scritto: ma per favore, è tempo di crisi ragazzi, manda a considerare il meccanico e fallo saldare!

Si !! Manda a considerare il meccanico e fallo saldare ..... Poi magari hai la barca ferma o peggio , ma sai la soddisfazione !!
Cita messaggio
#19
Ho visto risaldare un riser, di una ADV tra l'altro, con una bicomponente specifica per altre temperature. Il lavoro pareva ben fatto. Prima di sborsare 1300 euri una provina la farei.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#20
(29-07-2014, 22:30)Kingcarl Ha scritto:
(29-07-2014, 22:27)isla Ha scritto: ma per favore, è tempo di crisi ragazzi, manda a considerare il meccanico e fallo saldare!

Si !! Manda a considerare il meccanico e fallo saldare ..... Poi magari hai la barca ferma o peggio , ma sai la soddisfazione !!

Ehm... non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma isla è registrato dal 2004, scrive poco e nella sua fotina mi pare di capire che forse forse coi motori ci lavoricchia.
Non lo troncherei così. .. poi vedi tu. Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 13 4.972 1 ora fa
Ultimo messaggio: peyote
  E chi li svita questi dello scambiatore minicone 1 95 2 ore fa
Ultimo messaggio: maema
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 643 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.356 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.171 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 473 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 877 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 746 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 250 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.177 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: