Olio Sail drive aumenta
#1
Ciao ho un SD59 del 2011
Qualche gg fa (un mese circa) allarmato dai vari post sull olio del Sail drive, ho controllato il livello er era lievemente basso (arrivava qualche mm sotto la tacca del minimo.
Chiamato il mecca Yanmar abbiamo abboccato a metà tra min e Max. Non ho usato molto la barca. Oggi dopo 1 ora di navigazione, e 2 ore di sosta in rada sono andato a controllare e l' olio e' oltre il Max di circa 2 cm, NON. Emulsionato (sempre bel verde schifoso).....
Che può essere successo?? Devo togierlo???

Oggi ho misurato estraendo la astina pulendola e reinserendola avvitandola.....

Che mi dite? Che faccio???

A
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#2
ma la misurazione non si fa senza avvitare ma solo appoggiando il tappo con l'astina?
Cita messaggio
#3
Caro kirskip,
Boh se hai ragione tu allora è' appena sopra il max, ma comunque è' aumentato sensibilmente.
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#4
Normale amministrazione, con il riscaldamento l'olio aumenta di volume e sale, tienilo a livello con motore freddo e non controllarlo a caldo che ti porta fuori strada.
Non fare l'errore di metterne troppo perché vedi il livello basso a freddo, l'sd non ha sfiato e l'aumento di volume e pressione se non trova spazio preme sui paraolio (sia quelli sopra che sotto) e te li deforma.
Leggiti con calma l'altro post che ho fornito molte indicazioni in tema
Cita messaggio
#5
Infinity non so se il tuo sail drive e' simile al mio volvo s130s . Sul mio saildrive il livello aumenta sempre ma non causa dell'aumentata temperatura ma per formazione di aria nella parte bassa del piede; l'aria non va via togliendo l'asta del livello e neanche dopo giorni di fermo ma solo dopo aver tolto il tappo di gomma dal tubo laterale che ,sul mio modello di sail drive ,e' un tubo che arriva fino alla base degli ingranaggi e serve per svuotare il sail drive dall'olio senza alare la barca. Tolto il tappo , dopo un udibile gorgoglio , il livello scende di circa due centimetri portandosi al livello iniziale , che tengo sempre al minimo.
Cita messaggio
#6
I sdrive Volvo hanno un tipo di frizione differente (è a dischi e non a coni)rispetto a quelli yanmar non a caso Volvo usa per lubrificare lo stesso olio motore multi grado 15-40 mentre yanmar ha bisogno di un olio particolare il mercury QuickSilver. Che si formi aria nella parte bassa è vero ma con motore freddo io ho sempre misurata il livello e non servono giorni per farlo scendere
Cita messaggio
#7
Kermit, ti confermo che il livello olio sul mio saildrive non scende al livello normale se prima non apro i due tappi, anche dopo giorni di fermo dall'ultima marcia.
A proposito di frizione? esiste un modo per prevenire guasti improvvisi? nel mio caso con un 2030d e sd 130s ho2000 ore di motore, da quando le ore erano circa 600 l'olio che uso e' quello motore 15w-40 , come da bollettino volvo e non ho alcun segnale di cattivo funzionamento.
Cita messaggio
#8
Per quanto mi riguarda su sd50 il livello si mette a posto anche con sdrive tiepido ed io il livello lo controllo a freddo, i due tappi che dici tu li utilizzo esclusivamente per il cambio dell'olio con la barca in acqua e normalmente non li apro mai
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sail drive: trattamento per ripristino parti esposte Markolone 1 124 05-11-2025, 14:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 595 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 473 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.148 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 722 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
Sad Corrosione sail drive st00042 183 51.255 20-08-2025, 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 238 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.281 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 325 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 376 18-07-2025, 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: