Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
finalmente sono riuscito a recuperare un paio di metri di guarnizione seria (almeno più seria del nastro di neoprene nero) per il coperchio del frigorifero.
PREGUNTA #1
meglio attaccarla lato frigo o lato coperchio? o é indifferente? Io di mio andrei lato coperchio così il briciolame vario che sempre tende ad accumularsi sulle battute del frigorifero si pulisce meglio . Se qualcuno la pensa diversamente parli ora o mai più
PREGUNTA #2
la guarni é tipo quella bianca dei frigoriferi di casa e quindi piuttosto duretta. Il coperchio é pesantuccio ma non un'esagerazione. Che fo'? ... Uranio impoverito nell'intercapedine per appesantirlo così la schiaccia bene?
Altri consigli sempre ben accetti.
Grazie
Scud
Messaggi: 309
Discussioni: 53
Registrato: Sep 2007
ciao io ho avuto un problema simile ma lo spessore "mancante"era talmente piccolo che sono bastati 3 strati di nastro isolante sovrapposti.
comunque non ci andrei così duro
1 rischi di spaccare le cerniere
2 se causa durezza batte sulla parte di dietro (quella delle cerniere appunto) la parte anteriore ti resta aperta
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
risposta 1- daccordo con te circa la sistemazione della guarni nel coperchio e relativa ragione.
risposta 2- come giustamente dice the first occhi allo spessore; al limite puoi spessorare un pochino le cerniere.
Avento tu la fortuna di possedere un frigo a pozzetto, però non mi farei troppi onanismi mentali circa la guarnizione; un filo di neoprene adesivo va più che bene.
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
GRazie a entrambi
giusto per precisazione il mio coperchio é una vera e propria "botola" senza cerniere . Si incassa a filo col piano di cucina e sta lì per gravità.
Avevo preso in considerazione le cerniere ma ridurrebbero l'apertura (il coperchio si alza a compasso) e quindi limiterebbero la facilità di accesso/stivaggio.
Messaggi: 1.491
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2011
(10-09-2014, 11:03)scud Ha scritto: GRazie a entrambi
giusto per precisazione il mio coperchio é una vera e propria "botola" senza cerniere . Si incassa a filo col piano di cucina e sta lì per gravità.
Avevo preso in considerazione le cerniere ma ridurrebbero l'apertura (il coperchio si alza a compasso) e quindi limiterebbero la facilità di accesso/stivaggio.
Io le guarnizioni, bianche con le alette morbide non come quelle da frigo di casa) le ho messe sia sul coperchio che sul frigo sfalsate, in modo da avere una doppia protezione. Se prendi queste guarnizioni morbide .... non hai bisogno dell'uranio impoverito !!!!
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
(10-09-2014, 13:46)Najapico Ha scritto: (10-09-2014, 11:03)scud Ha scritto: GRazie a entrambi
giusto per precisazione il mio coperchio é una vera e propria "botola" senza cerniere . Si incassa a filo col piano di cucina e sta lì per gravità.
Avevo preso in considerazione le cerniere ma ridurrebbero l'apertura (il coperchio si alza a compasso) e quindi limiterebbero la facilità di accesso/stivaggio.
Io le guarnizioni, bianche con le alette morbide non come quelle da frigo di casa) le ho messe sia sul coperchio che sul frigo sfalsate, in modo da avere una doppia protezione. Se prendi queste guarnizioni morbide .... non hai bisogno dell'uranio impoverito !!!!
Ma dove le trovo ???
Messaggi: 1.262
Discussioni: 48
Registrato: Sep 2011
Scud,le guarnizioni per frigo,hanno normalmente al loro interno un magnete (piattina) che attaccandosi al mobile in metallo,assicura una buona tenuta.Non credo che il bordo su cui appoggerà la guarnizione (che giustamente vuoi fissare al coperchio...) sia metallico e quindi ammettendo anche che nella guarnizione vi sia l'inserto magnetico,la tenuta sarà sempre precaria.Personalmente io continuerei ad usare il nastro in neoprene con una durezza media,anche se ogni tanto lo devi cambiare per assicurare la necessaria elasticità ad una buona tenuta. B.V.
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
l'aria fredda resta in basso. io la guarnizione la metterebbi drentro al coperchio a fare un tappo a tronco di piramide
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 1.491
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2011
(10-09-2014, 14:20)scud Ha scritto: (10-09-2014, 13:46)Najapico Ha scritto: (10-09-2014, 11:03)scud Ha scritto: GRazie a entrambi
giusto per precisazione il mio coperchio é una vera e propria "botola" senza cerniere . Si incassa a filo col piano di cucina e sta lì per gravità.
Avevo preso in considerazione le cerniere ma ridurrebbero l'apertura (il coperchio si alza a compasso) e quindi limiterebbero la facilità di accesso/stivaggio.
Io le guarnizioni, bianche con le alette morbide non come quelle da frigo di casa) le ho messe sia sul coperchio che sul frigo sfalsate, in modo da avere una doppia protezione. Se prendi queste guarnizioni morbide .... non hai bisogno dell'uranio impoverito !!!!
Ma dove le trovo ??? 
Io le avevo trovate in un negozio di nautica, ma penso che anche i Brico le abbiano !!
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Onanista! (Mentale ovviamente) neoprene e basta
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
(11-09-2014, 19:57)andros Ha scritto: Onanista! (Mentale ovviamente) neoprene e basta
beh! ? che c'é di male in una sana pippa
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
(12-09-2014, 09:53)scud Ha scritto: (11-09-2014, 19:57)andros Ha scritto: Onanista! (Mentale ovviamente) neoprene e basta
beh! ? che c'é di male in una sana pippa 
in una non c'è nula di . insisti
diventi cieco!
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento