Foro echo - Risolto
#1
'Sera!
Oggi ho smontato i sensori del vecchio sonar (cui ho ucciso il display con un pelino di presunzione...)
A nella sentina a prua c'erano due pozzetti: uno con l'elichetta del log ed uno con il trasduttore sonar.
Adesso ho acquistato un kit della Raymarine "tuttocompreso" con un sensore "triplo": speed, echo e temp. in UN solo package. Il diametro di uno dei fori vecchi è perfetto per il nuovo triducer.
E dell'altro che ne faccio? Avevo l'idea di tappare con la vetroresina, ecc. ecc. Poi mi è venuto in mente di inserire di nuovo uno dei vecchi supporti con il falso frutto... magari potrebbe servire di nuovo. Che faccio?
Federico
Cita messaggio
#2
Se non lo hai un bel fishfinder Smile


--

"Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato." A. Einstein
"Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato." A. Einstein
Cita messaggio
#3
Se fosse la mia turerei il buco.
Cita messaggio
#4
x Hobie, magari collegato wifi con un galaxy... 797979
x Pepe, è appunto il dilemma. Per chiuderlo, s'ha da chiuderlo Smiley53. La vetroresina è quasi irreversibile. Uno dei vecchi supporti ha fatto il suo dovere fio a oggi (non avevo una sola goccia d'acqua) ma mi lascia, come dire, con la sensazione di stare facendo il furbo 91. Però è veloce e non costa nulla... Ahi, "questo è il problema"!!!
Dai, referendum! Smiley32
Federico
Cita messaggio
#5
Io ho già votatoSmiley4
Cita messaggio
#6
Io voto no, non chiuderei quel passaggio !!
La barca è nata così e così resta, tappalo col vecchio sensore sonar così resta a filo scafo e sei a posto ...potrebbe sempre tornarti utile !
Ciao Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#7
Bv. Potresti montare un ecoscandaglio (sonar) frontale Echopilot. Lo trovo utile in tante situazioni
Cita messaggio
#8
Infatti penso che manterrò il foro, non fosse altro che il sensore "tri" non mi convince al 100%. Ho un'istintiva incompatibilità con tutti gli accrocchi "polifunzionali". Poi se ne rompe una parte e tocca cambiare tutto... Mi è venuto il pensiero dopo aver visto il sito della Arimar. Mi son detto: visto che ho già il foro (prima speed e depth erano due cose distinte), forse forse mi conviene tenermelo. E direi che l'idea generale si questa.
GRAZIE a tutti!
Federico
Cita messaggio
#9
tieni il foro che puo' sempre servire per un nuovo strumento. ciao freya
Cita messaggio
#10
(20-09-2014, 15:00)freya Ha scritto: tieni il foro che puo' sempre servire per un nuovo strumento. ciao freya
condivido e quoto
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Cita messaggio
#11
(20-09-2014, 10:29)FIL Ha scritto: Bv. Potresti montare un ecoscandaglio (sonar) frontale Echopilot. Lo trovo utile in tante situazioni

è arrivato prima lui ma anch'io farei così, tanto per sapere quando ci siamo arenati. f.to Mack Twain
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#12
per un eco il foro non serve, conviene montare il trasduttore all'interno così non hai problemi di pulizia e funzione bene lo stesso, perciò un solo foro basta e avanza.
Cita messaggio
#13
Io voto . lo lascerei, si sa mai!!!Smiley45
Cita messaggio
#14
(20-09-2014, 10:29)FIL Ha scritto: Bv. Potresti montare un ecoscandaglio (sonar) frontale Echopilot. Lo trovo utile in tante situazioni
Smiley32
Cita messaggio
#15
Anche secondo me l' Echopilot e' un bel prodotto, pero' occorre capire se ti serve. Per carita', il modello 'piccolo' ormai si trova ai soldi della pizza..
Cita messaggio
#16
Mania2, un eco Garmin provvisorio l'ho messo dentro col silicone. Thumbsupsmileyanim Avessi avuto da fare i fori ex novo ci avrei pensato due volte, Smiley59 ma ormai ci sono e il nuovo sensore, che comprende lo speed con l'elichetta, DEVE stare in ammollo... Smiley32
Per l'echopilot ho da pensarci assai: forse mi servirebbe di più un sensore per l'ormeggio in retromarcia... Smiley4 dell'ecoscandaglio ho bisogno, e quello che ho è un pochino "giocoso". Con il canale che si insabbia (ho già toccato un paio di volte) più precisione nn guasta. Per il resto, mi sa che dovrò aspettare di andare senza le rotelline... Smiley64
Federico
Cita messaggio
#17
Fatto! Ho montato il nuovo supporto del triducer e rimontato quello del vecchio speed, che aveva la possibilità di venire estratto con il tappo di chiusura. Il vecchio echo, per nn so quale motivo, era affogato nella resina. Ho rimontato i due pezzi con un leggero strato di sika sull collare esterno e la guarnizione all'interno. Prima, vai a capire perchè, i due supporti NON avevano traccia di sigillanti all'esterno perchè la guarnizione (e solo quella) era fuori. Dentro c'erano due sottili rondelle di neoprene tagliate a mano. Da quello che sto leggendo nel forum doveva essere una diffusa abitudine: fortuna che non è mai passata una sola goccia d'acqua. Mi piacciono i vari sistemi che ho trovato per una chiusura d'emergenza, ma aggiungerò anche un po' di vecchia canapa al materiale di rispetto: ha il vantaggio di gonfiarsi un poò da bagnata, aiutando a migliorare la tenuta! Grazie per i pareri e BV a tutti!
Federico
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rimozione sika da un foro filettato francidoro 16 1.402 21-11-2024, 15:27
Ultimo messaggio: 070
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.940 12-04-2024, 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Riduzione foro passascafo log Matteo Gagliardi 4 1.284 14-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: albert
  Tipo di fibra di vetro per chiudere foro passascafo Fabio_DB 21 4.270 11-08-2023, 17:05
Ultimo messaggio: Giosep66
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 5.038 02-08-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 2.929 06-04-2023, 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
  foro albero per corrosioni galvaniche Mauro Arduina 10 2.448 08-01-2023, 16:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! andante 114 50.632 14-11-2022, 07:56
Ultimo messaggio: elan 333
  . risolto? Guido_Elan33 3 1.126 08-09-2022, 07:00
Ultimo messaggio: elan 333
  Riparazione foro scafo Mario6 15 3.117 13-08-2022, 13:49
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)