Ho un problema di corrosione acciaio/alluminio tra falchetta e i supporti dei candelieri.
Ora, una volta pulito tutto, come faccio a tappare/risistemare la parte corrosa? Esistono delle paste o qualcosa di simile?
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
credo che l'amico chieda un qualcosa per risistemare la zona corrosa...
intanto mi sembra molto interessante notare dalle foto che la parte "corrosa" sia quella in . per assodato, sempre vedi foto, che il bicchierino del candeliere sia di alluminio
Dopodichè tranne che riempire la camolatura con qualche "caccola" di saldatura e poi molare/carteggiare non credo ci siano altre . punto è perchè?
Quindi pulisci tutto, anche la base del bicchierino, e poi hai due alternative, o il tefgel (molto meglio del duralac che dura meno, si secca, il barattolino/tubetto una volta aperto pur ricorrendo a tutti gli accorgimenti possibili si seccherà in buona parte, e fa mlto meno casino dell'inguacchio giallo :-D ) e rimonti il tutto, oppure basetta di teflon, anche lo spessore di un foglio va bene, ed eventualmente comunque un po' di tefgel che non guasta mai, in particolare per la vite di serraggio del bicchierino
bv
g
Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
. foto sembrava il bicchierino talmente satinato che avrei giurato fosse . la falchetta verniciata doveva darmi l'indizio principale ;-)
Si, puoi dare di bicomponente prima, ma credimi che già con tefgel+teflon risolvi lo stesso ;-) (pulisci ovviamente con carta vetrata o dischetto al nylon, e poi acetone prima delle applicazioni; ma cerca di pulire bene le camolature magari con le molette quelle a cono laddove vedi che rimane sporco e non riesci ad entrarci: per bicomponente certo intenderai il primer, specifico per alu possibilmente. Dpodichè dovresti stuccare a raso le camolature e poi 2 mani di primer a coprire e poi . per fare un lavoro fatto bene, perchè altrimenti la camolatura non rattoppata con lo stucco tenderebbe ad accumulare sporco, e lo sporco è nemico dell'alu e causa di . perchè se devi fare il lavoro di bicomponente allora fallo a modino, altrimenti evita proprio e semplificati la vita ;-) )
buon lavoro e bv
g
Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
Vi aggiorno: per togliere le viti dei 3 bicchieri rognosi utilizzerò dell'acido muriatico x sciogliere l'osssido poi, come suggerito qui sopra, super pulita e sgrassaggio. Per il "filler" utilizzerò il Loctite 3463, poi tefgel e teflon
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)