Corrosione sull'alluminio
#1
Ho acquistato da pochi mesi un vecchio meteor usato e ho notato alcuni segni di corrosione sul boma causati probabilmente da correnti galvaniche con una guancia in inox montata in precedenza, molto probabilmente senza le precauzioni necessarie (si vedono i segni dei rivetti).

Vi sarei grato se aveste qualche consiglio. È possibile intervenire in qualche modo? Di seguito un link a una fotofrafia:

https://1drv.ms/u/s!AgZdxsUd2oNIgc12_AW-UjhqBV8Dpw

Vi ringrazio molto in anticipo per ogni consiglio!
Cita messaggio
#2
Duralac e isolare tutto ciò che è inox
Cita messaggio
#3
Dai una carteggiatina leggera.
Cita messaggio
#4
Certo, il duralac isola tutto e stoppa la corrosione, ma mi chiedevo se c'è modo di trattare l'alluminio per riempire i punti corrosi. Non credo ci rimetterò la guancia sopra per cui rimarrà scoperto e non dovrebbero esserci più fenomeni di corrosione galvanica, ma vorrei che quella zona non continuasse a peggiorare per via del sale etc.

Se capisco bene il tuo consiglio è semplicemente di coprire con un po' di duralac senza altri trattamenti? Semmai carteggiare leggermente come consiglia Navax e poi duralac? Pensavo che il duralac fosse solo da inserire tra due metalli diversi.
Cita messaggio
#5
Sulle parti dove non c'è più l'anodizzaione la corrosione continuerà, per cui è necessario un trattamento.
Cita messaggio
#6
Infatti vorrei fare un trattamento, ma non ho idea di come sia meglio procedere. Ho provato a cercare nel forum ma a parte provare a rifare l'anodizzazione (che mi sembra non semplicissimo) non ho capito cosa posso fare. Sarebbe utile forse un mastice o un tipo di vernice protettiva (possibilmente trasparente) da dare in quel punto? Esistono prodotti del genere?
Cita messaggio
#7
Dai una carteggiata, poi copri e proteggi con la vernice, qui sul forum consigliano la zincotass della tassani, costa poco e regge bene sull'alluminio. Ovviamente si vedrà il rappezzo perché il colore non è uguale, devi mascherarlo con un po di malizia, magari ci metti una piccola galloccia o qualcos'altro
Cita messaggio
#8
Ma i forellini che si vedono sono passanti? Non è che corri il rischio di un cedimento?
Se li ci va la scotta randa lo sforzo è notevole.
Cita messaggio
#9
Salve
una bella pulita poi usa una vernice oppure una bomboletta spray (reichelt)
Io userei il Tef gel per proteggere i rivetti, magari li controlli e li rimetti nuovi (Monel) e isolati.
Cita messaggio
#10
(06-12-2020, 12:03)gorniele Ha scritto: Ma i forellini che si vedono sono passanti? Non è che corri il rischio di un cedimento?
Se li ci va la scotta randa lo sforzo è notevole.

Fortunatamente non sono passanti, l'unico foro passante è il rivetto attorno al quale sembra non ci sia corrosione. Il punto si trova lontano da scotta randa, anzi è molto più vicino alla trozza a un 20 cm.
Cita messaggio
#11
Dalla foto si vede che la corrosione è in superficie,quindi non mi preoccuperei molto.
Bella carteggiata,ripresa per spessore con zinco tas abbondante e vernicie monocomponente
per alluminio.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Come rivestire terminali scala alluminio per passerella Suncharm 1 457 13-06-2025, 13:07
Ultimo messaggio: zarzero3
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 1.022 03-11-2024, 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.014 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 20.079 16-06-2024, 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.828 27-04-2024, 09:05
Ultimo messaggio: lord
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.564 03-04-2024, 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 676 28-02-2024, 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Refitting con discatura ponte in alluminio Stranizzadamuri 11 2.043 31-10-2023, 21:59
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Tender chiglia alluminio e consumo zinchi FIL 17 4.132 08-10-2023, 11:02
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: