Sigillare pannello di styrodur sulla vetroresina
#21
(18-11-2014, 12:55)mlipizer Ha scritto: Comunque tornando al kayak, una volta che ti metti a fare il gavone di dietro, personalmente farei anche quello davanti.
Guarda il sito Ozone (o cscanoe ottimi lo stesso) per avere idea dei tappi con cui accedere ai gavoni.
Io metterei un tappo da 15 o 20 sul gavone posteriore, e un tappino di ispezione e per togliere l'acqua in quello davanti, a meno che non ci metti un'altro tappo da 15.

.
.
.

Purtroppo sono vincolato dalla nervatura centrale della canoa che mi lascia ben poco spazio laterale.
Sono costretto a mettere un tappo da 4" a poppa (proprio dietro la seduta cove c'e' più' spazio) e a prua non ho proprio spazio. Considera che il sacco di punta di prua mi arriva preciso preciso alla pedaliera.....
Cita messaggio
#22
Ma i tappi vanno sullo scafo, non sulla paratia interna. E non preoccuparti tengono!

La mia è più o meno questa!
http://www.cscanoe.com/web/prodotti/canoe.php?id_prodotto=76&lingua=it&main=CS%20Canoe#
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#23
(18-11-2014, 16:53)mlipizer Ha scritto: Ma i tappi vanno sullo scafo, non sulla paratia interna. E non preoccuparti tengono!

La mia è più o meno questa!
http://www.cscanoe.com/web/prodotti/canoe.php?id_prodotto=76&lingua=it&main=CS%20Canoe#

Bellissima......
Complimenti!!
Smiley32

Come vedi dalla foto la Eski ha questa nervatura centrale che non posso tagliare
[hide]
.png   Schermata 2014-11-18 alle 16.43.21.png (Dimensione: 98,3 KB / Download: 1) [/hide]

(sigillare il tappo sarebbe veramente un gioco di equilibrismo) , quindi sono costretto a metterne uno a dx o a sx della nervatura.
La misura massima che ci entra (ho fatto una sagoma di cartone per vedere che spiani) e' 4 ".
Cita messaggio
#24
Ah, ok. Ho presente, in società uso un millennium 505 dell'artfiber e so come è fatto. Artfiber crea un nuovo pozzettino da chiudere con un paraspruzzi in neoprene che dopo ricopri con il tappo in plastica (che serve solo a dargli rigidità). Non è un sistema che a me piace molto.
Volendo risolvere il problema e mettere i tappi seri, dovresti tagliare un po' di più dove c'è la nervatura e poi ricostruire con vetroresina. Lo so è un po' di lavoro in più, ma mi sembra di aver visto che hai molta manualità. Certo, tutto deve avere uno scopo! Vedi tu. Ti assicuro che dei buoni gavoni servono un sacco. Li carichi con quello che vuoi, un cambio, cibo, attrezzatura per campeggio, qualche volta il computer,... Volendo, anche il tappo da 15 è troppo stretto.
La cosa importante è che ti diverti ad andare in kayak.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#25
(18-11-2014, 18:29)mlipizer Ha scritto: Ah, ok. Ho presente, in società uso un millennium 505 dell'artfiber e so come è fatto. Artfiber crea un nuovo pozzettino da chiudere con un paraspruzzi in neoprene che dopo ricopri con il tappo in plastica (che serve solo a dargli rigidità). Non è un sistema che a me piace molto.
Volendo risolvere il problema e mettere i tappi seri, dovresti tagliare un po' di più dove c'è la nervatura e poi ricostruire con vetroresina. Lo so è un po' di lavoro in più, ma mi sembra di aver visto che hai molta manualità. Certo, tutto deve avere uno scopo! Vedi tu. Ti assicuro che dei buoni gavoni servono un sacco. Li carichi con quello che vuoi, un cambio, cibo, attrezzatura per campeggio, qualche volta il computer,... Volendo, anche il tappo da 15 è troppo stretto.
La cosa importante è che ti diverti ad andare in kayak.

Non sono cosi' bravo e rischio di fare un mezzo porcaio.Blinksmiley
Preferisco un foro piccolo di accesso e dentro metto una rete così' che le cose non vadano in giro.

Mi sto divertendo come un belin..... Smiley34Smiley34Smiley34
Cita messaggio
#26
Lavoro eseguito.....

Ho sagomato lo styrodur da 5 cm e l'ho incollato con la colla poliuretantica sul lato verso la seduta.

[hide]
.jpg   IMG_6475.JPG (Dimensione: 99,04 KB / Download: 3) [/hide]

(quando sara' completamente secca aggiungero' un altro strato di colla per rasare il tutto.)

Poi ho forato lo scafo nel gavone stagno che si e' creato

[hide]
.jpg   IMG_6476.JPG (Dimensione: 89,46 KB / Download: 2) [/hide]

e ho montato il tappo sigillandolo con questo prodotto . che avevo già' usato per l'altra canoa e che funziona molto bene.

[hide]
.jpg   IMG_6479.JPG (Dimensione: 96,96 KB / Download: 2) [/hide]

Settimana prossima collaudo! Smiley53
Cita messaggio
#27
Ciao,
se invece di aspettare l'asciugatura della prima "colata" passavi con una spatolina con un raggio di curvatura adeguato il lavoro era bello e finito in un colpo solo.
Per rifinire ora dovrai mettere molto più materiale!
Cita messaggio
#28
(24-11-2014, 11:40)ITA101 Ha scritto: Ciao,
se invece di aspettare l'asciugatura della prima "colata" passavi con una spatolina con un raggio di curvatura adeguato il lavoro era bello e finito in un colpo solo.
Per rifinire ora dovrai mettere molto più materiale!

Hai perfettamente ragione...

Blinksmiley
Cita messaggio
#29
con un pffth avevi .:
Cita messaggio
#30
(24-11-2014, 14:32)andros Ha scritto: con un pffth avevi .:

In effetti ......

Smiley32Smiley32Smiley32
Cita messaggio
#31
poi è certo che un mestierante avrebbe fatto una paratia in compensato marino da 4\5mm,avrebbe resinato,lisciato,pittato fiorellini..

https://www.google.it/search?q=fantozzi+filini+la+canoa&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=fflb&gfe_rd=cr&ei=TDJzVJCIA8HD8gfb_IGwAg
Cita messaggio
#32
(24-11-2014, 15:26)andros Ha scritto: poi è certo che un mestierante avrebbe fatto una paratia in compensato marino da 4\5mm,avrebbe resinato,lisciato,pittato fiorellini..

https://www.google.it/search?q=fantozzi+filini+la+canoa&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=fflb&gfe_rd=cr&ei=TDJzVJCIA8HD8gfb_IGwAg

Ufff....
meno male che non sono un mestierante........ 21
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 556 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Accesso area dietro pannello per installazione VHF Capitan Testina 13 1.090 04-05-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Suncharm
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.348 18-04-2025, 11:59
Ultimo messaggio: afi
  prodotti in vetroresina Resolution 1 612 16-02-2025, 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 17 24.460 14-01-2025, 00:48
Ultimo messaggio: WM@
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 609 01-12-2024, 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 665 13-11-2024, 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.211 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  pannello mogano con un paio di macchie - come risolvere? gpcgpc 6 918 24-09-2024, 21:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
Star Pannello Motore Volvo da stampare in 3D orteip 78 22.837 08-07-2024, 21:42
Ultimo messaggio: gabbiano1062

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: