Gasolio congelato?
#1
Barca rientrata da un mese da Lefkas, con molte ore di motore senza problemi, affidata per mancanza di tempo a Nico Malingri, tanto giovane quanto in gamba. Cambio l'olio, pulisco i filtri (con intervento del meccanico per lo spurgo, ahimè!) e fino ad oggi sembrava tutto a posto.

Stamattina invece ...appena usciamo dal porto aumento i giri, inizia a calare il numero di giri, lentamente e a singhiozzi, ma inesorabilmente, e nonostante aumenti il gas, il motore si spegne. E non riparte.

Dopo vari tentativi e una ventina di minuti all'ancora, alla fine si rimette in moto come nulla fosse. Per quanto dubbioso, mi metto in rotta per Portoferraio, ma dopo un 'altra mezz'ora ci risiamo, il numero di giri cala e solo dando tutto gas riesco a non farlo spegnere.

Dopo altri due spegnimenti, alternati ogni volta a periodi di molti minuti assolutamente regolari, alla fine riusciamo a rientrare al minimo e ad ormeggiare senza chiamare l'assistenza.

Un velista che mi ha avvicinato, mi ha detto che potrebbe trattarsi di gasolio congelato con relativa separazione delle paraffine. In effetti la settimana scorsa è andato certamente sotto zero, e nel serbatoio in acciaio (che si trova in pozzetto sotto un grigliato e quindi assolutamente non protetto) ci saranno stati non più di quindici litri di gasolio.

Ora, mi chiedo, visto che il motore prima di salpare ha girato benissimo al minimo per venti minuti, questa diagnosi è plausibile?
E se così fosse, come le elimino le paraffine visto che comunque prima di salpare ho aggiunto cinquanta litri di gasolio e un additivo tedesco proprio per evitare il congelamento?

PS Di acqua nel filtro separatore non se ne vede, non credo possa essere un tubo crettato, come mi ha detto il meccanico, perchè altrimenti penso che non sarebbe ripartito tanto facilmente.

Grazie fin da ora per esperienze e consigli
Cita messaggio
#2
se il gasolio era estivo, ci sta quanto accaduto, visto temperature basse di questi giorni.
aggiungendo l'aditivo dopo qualche ora di moto non dovresti avere + problemi.
Qualora la barca è stata ferma per qualche tempo può essere da sostituire il prefiltro/filtro gasolio.
Con il gasolio di nuova generazione o misto di origine vegetale si viene a formare una sorta di gelatina
che impedisce al gasolio di passare.
mi è successo quest'anno dopo il fermo invernale... smontato il fitro e trovata la . gelatina.
L'ho anche fotografata, se trovo la foto la posto.
Cita messaggio
#3
Il gasolio gela ad almeno 5/10 gradi sottozero, siete arrivati a quelle temperature??
Secondo me il problema è altrove, tipo cattivo spurgo o sporcizia del carburante.
Cita messaggio
#4
Controlla che sul fondo del serbatoio non ci siano delle morchie,con il movimento della barca possono ostruire anche parzialmente il tubo che va al filtro.
altro controllo da fare il tubo sfiato che non sia ostruito.
Cita messaggio
#5
stessa cosa successe a me la scorsa stagione , gli stessi sintomi , era il serbatoio pieno di morchie , sbarcato pulito e adesso tutto ok
prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
Cita messaggio
#6
Grazie per il parere.
Penserei di procedere così:
pulisco i tre filtri, se trovo le paraffine sono loro;
se invece trovo morchia, pulisco anche il serbatoio.
O anche in caso di paraffine è comunque bene filtrare tutto il gasolio nel serbatoio?
Cita messaggio
#7
Il gasolio non congela: la paraffina nel gasolio solidifica. Pero' mi risulta anche che si ridisciolga se la temperatura risale?
Cita messaggio
#8
Vadoavela potresti fare pescare del gasolio da una tanica invece che dal serbatoio. Se non cambia nulla il problema non sta ne nel gasolio ne nel serbatoio.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#9
In effetti e' il sistema piu certo per capire dove stiano i problemi. Con un unico proviso, a stretto rigor di logica e' possibile che i problemi stiano in entrambi i posti - la sfiga a volte ci vede di un bene che non sai.
Cita messaggio
#10
mettici un po di benzina, un litro ogni dieci.
funziona sia per uccidere la flora batterica che per sciogliere le paraffine che per abbassare di molto la temperatura di congelamento.
peggiora un pelo la detonazione e quindi la messa in moto ma ti ripulisce tutto senza dover puzzar per due giorni di gasolio.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#11
Gasolio congelato non credo proprio perché se il motore gira per 30 minuti lo stesso ricircolo di gasolio caldo verso il serbatoio innalza la temperatura sopra lo zero.

Mi sembra solo un problema di intasamento dei tubi e/o filtri
Cita messaggio
#12
io avevo nel serbatoio oltre 50 litri , non ho filtrato nulla , lo ho smaltito in via precauzionale
prossimo obbiettivo porto degli argonauti :thumbsupsmileyanim:
Cita messaggio
#13
Ma è' il minimo che ti poteva capitare 898989,mi porti via la barca da Preveza ,la porti in questo inverno ,e pretendi che il motore non si ribelli ? Sussurrargli nel filtro di aspirazione che lo riporterai in Grecia . finite !!ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#14
Un 5% di benzina e passa.
Cita messaggio
#15
kermit mica ha torto in effetti.

E probabilmente la benzina basta Smile. Pero' non ho mai provato di persona.
Cita messaggio
#16
È buona regola in inverno lasciare il serbatoio pieno per evitare che l'umiditá dell'aria non si trasformi in acqua all'interno delle pareti del serbatoio per fenomeni di condensa dovuti agli sbalzi termici. Il problema che hai avuto comunque mi sembra dovuto alla morchia che ha otturato il tubo del gasolio spesso provvisto di un filtrino all'attacco del serbatoio. In alcuni casi occorre pulire il tubo soffiandovi aria col compressore e pulire il fondo del serbatoio.il cambio dei filtri non sempre basta.bv
Cita messaggio
#17
Sistema alimentazione diesel intasato, probabilmente.

Ho avuto sintomi simili tempo fa, quando un piccolo filtro a rete, posizionato nella vite cava (banjo bolt) all'entrata della pompa AC non lasciava abbastanza diesel per il lavoro sotto carico.

motore: Farymann k30
Cita messaggio
#18
come dice andros con una percentuale di benzina passa tutto
[size=medium]Se non definisci il momento lui definisce te ![/size]
Cita messaggio
#19
se le paraffine scaldandosi si liquefanno, in questo caso non sono loro, perchè alla fine la giornata era calda e il motore bene o male aveva già girato un'oretta ma si è spento ancora una volta

proverò con la benzina e poi vediamo, cmq vi faccio sapere, dopo tanti contributi una risposta ve la devo

@mimita: dici che s'e' incazzato perchè da Lefkas è venuto a Cecina? può essere, anch'io me sò 'ncazzato ...

augh
Cita messaggio
#20
(04-01-2015, 17:22)kermit Ha scritto: Gasolio congelato non credo proprio perché se il motore gira per 30 minuti lo stesso ricircolo di gasolio caldo verso il serbatoio innalza la temperatura sopra lo zero.

Mi sembra solo un problema di intasamento dei tubi e/o filtri

Concordo, il gasolio fa paraffina da -5 in giù, in queste condizioni non metti in moto, poi, appena la temperatura sale sopra lo zero, torna come prima.
Come dice Kermit con mezz'ora di motore, nel serbatoio sei di sicuro sopra i 10 gradi.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 816 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.519 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 6.989 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 946 03-12-2024, 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 1.113 17-09-2024, 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.654 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 1.332 06-07-2024, 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.293 15-06-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.496 31-05-2024, 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 2.061 30-04-2024, 09:49
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: