Autocostruzione Rollbar
#1
volendo provare a costruire da me un rollbar in acciaio dove installare due pannelli solari da 100w il guscio é un bavaria 36 vorrei sapere se qualcuno degli ADV lo aveva gia realizzato e se si poteva magari scopiazzare sui disegni da lui realizzati e possibilmente migliorare le eventuali carenze che sono state riscontrate.
grazie per i consigli e Buon Vento
Cita messaggio
#2
Qualcuno qui aveva una bella realizzazione che usava come "rollbar" l'arco posteriore del tendalino. L'unica che abbia mai visto "accettabile" per il mio gusto.
Cita messaggio
#3
E' che io volevo renderlo fisso al limite per metterci anche altre cose tipo la gruetta per il fuoribordo
Cita messaggio
#4
Non so se in questo o nel forum vecchio ma puoi trovare una discussione a proposito con tanti schizzi dedicati !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#5
anch'io ho preso molti spunti sul forum e su altri disegni in rete. In base alle musure del mio pulpito ho fatto una serie di disegni e sto aspettando un contatto per il preventivo dei materiali. Lo faccio imbullonato (incravattato?)al pulpito perché non mi va di bucare la barca.
Cita messaggio
#6
(27-01-2015, 10:48)Lello1953 Ha scritto: volendo provare a costruire da me un rollbar in acciaio dove installare due pannelli solari da 100w il guscio é un bavaria 36 vorrei sapere se qualcuno degli ADV lo aveva gia realizzato e se si poteva magari scopiazzare sui disegni da lui realizzati e possibilmente migliorare le eventuali carenze che sono state riscontrate.
grazie per i consigli e Buon Vento
Io ho risolto incravattando all'arco posteriore del bimini 4 correnti che vanno verso poppa, uniti alla fine da uno spezzone nel sensao dritta/sinistra e "controventati" da alcuni traversini inclinati. Due puntoni incravattati al pulpito tengono su l'ambaradan.
Fatto con raccordi std e tubo del 22; fatto simulacro con tubo da elettricista rigido, portato all'officina che ha tagliato il tubo inox ed assemblato il tutto.
Vedo se riesco a postare le foto.
Cita messaggio
#7
Ne abbiamo discusso qualche tempo fa;guarda se trovi qualche spunto quì :componenti inox per roll-barhttp://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=98813
Cita messaggio
#8
grazie qualcosa ho trovato adesso mi cimenterò in qualche schizzo
Cita messaggio
#9
Nella mia darsena ho visto un paio di impianti montati fra i due paterazzi.
È un semplice tubo da 25 pizzicato alle estremità e morsettato ai paterazzi (su cui appoggia anteriormente il pannello) e un secondo tubo, sempre morsettato ai paterazzi che sostiene posteriormente il pannello. Secondo tubo che a mio parere è sostituibile con due compassi telescopici per regolare l'inclinazione del pannello.
Questo pannello che allego è da 100w. Fra i miei paterazzi, ad altezza boma, ci starebbe un pannello da 150w. Pesa circa 11/12kg.
Qualcuno vede delle controindicazioni? Secondo me è la soluzione più semplice ed esteticamente non ingombrante. E anche economica.
[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 213,36 KB / Download: 288) [/hide]
Cita messaggio
#10
(28-01-2015, 10:19)Luciano53 Ha scritto: Nella mia darsena ho visto un paio di impianti montati fra i due paterazzi.
È un semplice tubo da 25 pizzicato alle estremità e morsettato ai paterazzi (su cui appoggia anteriormente il pannello) e un secondo tubo, sempre morsettato ai paterazzi che sostiene posteriormente il pannello. Secondo tubo che a mio parere è sostituibile con due compassi telescopici per regolare l'inclinazione del pannello.
Questo pannello che allego è da 100w. Fra i miei paterazzi, ad altezza boma, ci starebbe un pannello da 150w. Pesa circa 11/12kg.
Qualcuno vede delle controindicazioni? Secondo me è la soluzione più semplice ed esteticamente non ingombrante. E anche economica.
[hide][/hide]

speriamo in qualche contributo. interesserebbe anche a me !
Cita messaggio
#11
(28-01-2015, 10:19)Luciano53 Ha scritto: Nella mia darsena ho visto un paio di impianti montati fra i due paterazzi.
Senza entrare nella meccanica dell'impianto, per un pozzetto centrale mi sembra ottimo, per un pozzetto a poppa non lo vedo...
Ce l'hai il bimini? Se si, ci si può attaccare li.
Io ho fatto l'opposto di Umengu. Ho sostituito l'arco posteriore del bimini con un arco robusto per i pannelli e così mi sono fatto il rollbar. La mia barca è piccola e il rollbar si nasconde sotto i pannelli e il bimini.
In questo modo si estende anche l'ombra in pozzetto ed ho un punto per sollevare il cane e il motore del fb. Tutto smontabile.
Se invece non ti piace il bimini la tua soluzione è bella.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#12
Il telaio del bimini mi sembra leggerino, per stabilizzarlo bisognerebbe fissarlo ai paterazzi, poi forare il telo, l'archetto è tondeggiante e il pannello non può stare in appoggio. Non si riesce più ad imbrogliare il telo del bimini!!!
Il tubo inox è più semplice. Non credo che 6 kg per ogni belin da 7 mm diano tanto fastidio.
Con la timoneria a poppa il pannello cadrebbe sopra la ruota. Abbastanza alto per non darci testate. All'altezza del boma fra i due paterazzi ci sono almeno 150 cm.
Il cavo scende da un belin ed entra da un passascafo in prossimità della landa.
Cita messaggio
#13
faccio vedere il mio. Purtroppo non sono foto dedicate al sistema rollbar-tendalino ... casualmente si vede qualcosa. Spero che renda l'idea.
Come si può notare, il telaio che supporta i pannelli (130 W) è regolabile in inclinazione su di un asse trasversale, esattamente come l'alettone di un'auto o i flaps di un'aereo

[hide]
.jpg   IMG_5040 - Copia - Copia.JPG (Dimensione: 142,51 KB / Download: 260) [/hide]

[hide]
.jpg   varie maran 003 - Copia.JPG (Dimensione: 163,81 KB / Download: 157) [/hide]

[hide]
.jpg   varie maran 004 - Copia.JPG (Dimensione: 312,85 KB / Download: 142) [/hide]

[hide]
.jpg   079 - Copia.JPG (Dimensione: 258,89 KB / Download: 118) [/hide]
Le religioni si devono convertire (Vito Mancuso)
Cita messaggio
#14
Esatto Sonmì, è quello che pensavo io per la regolazione.
Io ho i paterazzi molto distanti, il pannello da 150w ci sta comodo in larghezza.
Per la regolazione tipo flap pensavo a questi compassi regolabili, sono inox e plastica. Altri più rifiniti sono in ottone cromato, non durano niente.
L'idea è di non costruire un castello per montarci il pannellino, ma usare i paterazzi.

[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 117,88 KB / Download: 165) [/hide]

Ps. Perchè copri il pannello???
Cita messaggio
#15
Un saluto a tutti, mi rivolgo a voi ed in modo particolare a tutti gli armatori di Comet 910 e/o barche similari, per avere informazioni a Proposito di costruzione di un Rollbar per questo tipo di barca cioè sui 9 metri. Chi può aiutarmi con disegni o foto=
Grazie a coloro che mi aiuteranno
Cita messaggio
#16
[hide]
.jpg   rollbar.jpg (Dimensione: 35,27 KB / Download: 212) [/hide]

Il grande Giorgio ha realizzato questo sulla mia. Giorgio ci manchi.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Progetto RollBar con attacco pulpito gava 5 2.823 01-02-2024, 14:56
Ultimo messaggio: gava
  Rollbar tutto Osculati per Sun Odyssey 37 Luca Ranzetti 49 10.158 21-01-2021, 16:39
Ultimo messaggio: Argo74
  Rollbar per pannelli solari Manfre 8 3.096 27-07-2020, 14:07
Ultimo messaggio: Manfre
  Realizzazione Rollbar su misura spezza 2 2.051 18-10-2018, 10:55
Ultimo messaggio: spezza
  Rollbar per tenda chiattillo.doc 5 2.111 13-06-2018, 14:47
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  RollBar Discola 0 1.953 31-08-2016, 13:00
Ultimo messaggio: Discola
  Se mi faccio il rollbar? Il Dandi 44 14.378 26-04-2016, 23:06
Ultimo messaggio: Giuly
  Rollbar di recupero maurob 3 2.420 29-04-2015, 21:29
Ultimo messaggio: umeghu
  Sprayhood: Autocostruzione picci 19 13.574 24-01-2014, 20:51
Ultimo messaggio: ecotango
  Autocostruzione boiler mesarthim 38 11.090 10-12-2013, 00:21
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: