Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
No no idiota sei proprio tu anche se da sapri a Ponza scemo a le kaxxo voi che ti serva un dissalatore su una barca di nove metri per andare a fare si e no il bagno fuori dal porto?
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 1.008
Discussioni: 53
Registrato: Jul 2010
(01-11-2014, 18:41)bullo Ha scritto: L'AV da mettere è quella che fa meno alghe!
Il colore, sono sicuro è il rosso si attacca meno roba, il peggiore il bianco.
La carena andrebbe fatta ogni 6 mesi. 
Fare la carena è un'opppppppinione.-
Bullo, mi daresti qualche consiglio? Quest'anno sono rimasto un po deluso con l'autolevigante. Per il medio Adriatico (Giulianova) quale AV mi permetterebbe di fare carena ad aprile e restare tranquillo fino a ottobre? Quante mani? Occorre passare più volte lungo la linea di galleggiamento?
Grazie mille.
B.v.
"Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato." A. Einstein
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
30-01-2015, 08:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2015, 08:47 da utente non piu' attivo.)
(29-01-2015, 23:07)sergiot Ha scritto: No no idiota sei proprio tu anche se da sapri a Ponza scemo a le kaxxo voi che ti serva un dissalatore su una barca di nove metri per andare a fare si e no il bagno fuori dal porto?
Ma che kaxxo ne sai!?
Se ho un serbatoio da 150 litri e viaggio in 5 e resto senza acqua a fine giornata puntualmente e sono costretto ad andare in porto a fare rifornimento, sarei io il stupidino o tu che parli a vanvera!?
E fortuna che lo avevo, perché proprio a Ponza, questa estate, una ventina di barche erano in rada nel porto per 2 giorni in attesa di carburante e cisterna acqua per fare rifornimento, mentre io ho continuato il mio viaggio.
Quindi, poiché sei maleducato per aver dato dell'idiota solo per invidia a chi ha il dissalatore su una barca di 9 metri, ti prego di non parlare più col sottoscritto e di farti i caxxi tua!
Io nei porti ci vado poco o niente, dici davvero che non mi serve il dissalatore?
Nel . e accelero!
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
30-01-2015, 09:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2015, 09:37 da sergiot.)
@ utente non attivo :
La pervicacia ridondante e la continua ricerca di conferme alle tue buffe scelte non solo é dannosa per chi magari novello è alla ricerca di informazioni utili ma irradia fastidio. Irradia una atmosfera di fastidio che impedisce qualsiasi crescita e sviluppo. Ma quale cupron! Spalmatici tu sulla opera morta e vedrai che non ti ci cresce più neanche un filo d erba! Idiota di un tamarro!
Bannato.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Spero che i moderatori ti bannino al più presto
Nel . e accelero!
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
I toni presi da questa discussione sono purtroppo scaduti nella "polemica aggressiva". Diffido gli interessati a moderare il linguaggio ed ad evitare ulteriori atteggiamenti litigiosi. Mi riferisco in particolare all'amico SergioT il cui comportamento reputo eccessivo e fuori luogo. Non costringete gli amministratori a chiudere anche questa discussione.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Ok per me, chiedo scusa
Nel . e accelero!
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
In effetti, un pelino eccessivo.
Tornando in tema: Questa cupron plus economica ed efficiente in effetti mi intriga. Ma ho sotto la vc 17m e qualcuno dice che sopra non vi attacca nulla. Leggenda metropolitana o fondata? Sparate se volete ma piano e niente offese ?
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
(30-01-2015, 10:31)Trixarc Ha scritto: I toni presi da questa discussione sono purtroppo scaduti nella "polemica aggressiva". Diffido gli interessati a moderare il linguaggio ed ad evitare ulteriori atteggiamenti litigiosi. Mi riferisco in particolare all'amico SergioT il cui comportamento reputo eccessivo e fuori luogo. Non costringete gli amministratori a chiudere anche questa discussione.
Mi dispiace x il forum, ma non potevo lasciarmi offendere senza reagire. Speravo in un intervento dell amministratore , ma in assenza di ciò ho dovuto rispondere.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Hobie l'ho già scritto, io uso la jouton, che mi costa 135 euro 5 litri, la micron dell'international è migliore ma mi costa il doppio.
Devi darla senza tirarla, senza diluente, senza passarci più volte sopra col pennello o col rullo.
Si danno minimo 2 mani. sulla linea del galleggiamento , sulla prua, sulla pinna, sul timone minimo 3 mani.
L'auto levigante in acqua non va grattata perchè la levi e si forma la vegetazione.
Puoi darne tanta perchè puoi levarla con facilità basta la carta abrasiva a umido.
Attento che non tutti gli anni sono uguali, qualche anno si formano più alghe, denti di cane, altri anni meno.
L'altranno l'ho messa in acqua ai primi di marzo ora ho solo un pò di limo.
Se hai un'amico farmacista fatti portare gli antibiotici scaduti, li gratti e li mescoli con la pittura.
Se usi il diluente usa solo quello consigliato dalla casa, sicuramente ti serve per pulire i pennelli le mani. La pittura nel vaso va mescolata bene prima di darla e ogni tanto mentre la dai.
Dare LAV è un'opppppppinione.
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
30-01-2015, 11:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2015, 11:08 da utente non piu' attivo.)
(30-01-2015, 10:41)sergiot Ha scritto: (30-01-2015, 10:31)Trixarc Ha scritto: I toni presi da questa discussione sono purtroppo scaduti nella "polemica aggressiva". Diffido gli interessati a moderare il linguaggio ed ad evitare ulteriori atteggiamenti litigiosi. Mi riferisco in particolare all'amico SergioT il cui comportamento reputo eccessivo e fuori luogo. Non costringete gli amministratori a chiudere anche questa discussione.
Mi dispiace x il forum, ma non potevo lasciarmi offendere senza reagire. Speravo in un intervento dell amministratore , ma in assenza di ciò ho dovuto rispondere.
Guarda che chi ha offeso sei tu dandomi dell'idiota diretto su una mia affermazione bonaria con tanto di smile, non si fa! E come un bimbo, ti sei attaccato al dissalatore che ho che non c'entra nulla con la discussione. E chissà cosa mi dirai quando metterò la coppercoat!
Riconfermo la mia opinione che le autoleviganti, su barche a vela che non superano i 12 nodi, sono inutili oltre che inquinanti e ad ogni bagno rischi di sporcarti se tocchi la carena, oltre al fatto che se non la usi per un po' e si forma del limo, non riesci a pulirla con una semplice spugna o panno perché viene via, così come se becchi una cima durante l'ormeggio.
Mia opppppinione, mia constatazione.
Tornando alla cupron plus, è l'av più economica in commercio e c'è gente che ci fa 2 anni tranquillamente, l'importante è mescolarla di continuo mentre la si mette, perché il rame tende a depositarsi sul fondo del barattolo.
Se uno la barca la tira ogni anno su comunque, io sceglierei a maggior ragione la cupron plus perché la più economica, anche se dovesse essere la peggiore (ma ripeto, non lo è... Anzi!), perché bene o male con tutte le av una stagione riesci a farla tranquillamente
Messaggi: 1.008
Discussioni: 53
Registrato: Jul 2010
(30-01-2015, 11:06)utente non attivo Ha scritto: Se uno la barca la tira ogni anno su comunque, io sceglierei a maggior ragione la cupron plus perché la più economica, anche se dovesse essere la peggiore (ma ripeto, non lo è... Anzi!), perché bene o male con tutte le av una stagione riesci a farla tranquillamente
Però forse dopo qualche anno ti trovi nella condizione di dover grattare via tutti i vecchi strati e così ti rimangi tutto ciò che hai risparmiato, magari con gli interessi? Bisognerebbe fare due conti con chi ha esperienza considerando tutti gli aspetti.
Messaggi: 1.008
Discussioni: 53
Registrato: Jul 2010
(30-01-2015, 10:50)bullo Ha scritto: Hobie l'ho già scritto, io uso la jouton, che mi costa 135 euro 5 litri, la micron dell'international è migliore ma mi costa il doppio.
Scusaaaaa, ma sono un po' d'uro d'orecchi
(30-01-2015, 10:50)bullo Ha scritto: Devi darla senza tirarla, senza diluente, senza passarci più volte sopra col pennello o col rullo.
Si danno minimo 2 mani. sulla linea del galleggiamento , sulla prua, sulla pinna, sul timone minimo 3 mani.
Ok.
(30-01-2015, 10:50)bullo Ha scritto: L'auto levigante in acqua non va grattata perchè la levi e si forma la vegetazione.
Ci sono caduto qualche anno fa, non capiterà mai più
(30-01-2015, 10:50)bullo Ha scritto: Puoi darne tanta perchè puoi levarla con facilità basta la carta abrasiva a umido.
Attento che non tutti gli anni sono uguali, qualche anno si formano più alghe, denti di cane, altri anni meno.
a me cambia anche a seconda del Lato. Quello esposto a SW è peggio dell'altro.
(30-01-2015, 10:50)bullo Ha scritto: Se hai un'amico farmacista fatti portare gli antibiotici scaduti, li gratti e li mescoli con la pittura.
Ma di quante scatolette parliamo che forse ci arrivo in famiglia senza scomodare il farmacista
(30-01-2015, 10:50)bullo Ha scritto: Se usi il diluente usa solo quello consigliato dalla casa, sicuramente ti serve per pulire i pennelli le mani. La pittura nel vaso va mescolata bene prima di darla e ogni tanto mentre la dai.
Dare LAV è un'opppppppinione.-
Vabb' ma se l'opppinione è la tua è meglio
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Se dai una sola mano ogni anno, problemi non ne hai
Nel . e accelero!
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Il lato a sud-ovest prende più sole, luce, è così per tutti.
Al DVV diporto velico Veneziano le barche sul lato più all'ombra hanno meno alghe delle altre esposte al sole, sotto lo scafo dove c'è meno luce si forma meno vegetazione.
Messaggi: 44
Discussioni: 16
Registrato: Aug 2013
09-06-2015, 18:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2015, 18:11 da NEF.)
Salve a tutti !
É tutto molto interessante ma ho ancora un punto oscuro e cioé se il colore dell'AV ne influenza la durata e efficienza.
Mi hanno detto che il colore bianco sia quello più amato da denti di cane, limo e alghe varie.......
Qualcuno ha esperienze con AV di colori diversi?
Grazie e buon vento!
Messaggi: 1.952
Discussioni: 61
Registrato: Feb 2012
Io ho provato il bianco ed il blu profondo, a me pare che il blu funzioni meglio.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
18-06-2015, 07:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2015, 07:12 da IanSolo.)
Che tipo di antivegetativa ?
Qualunque purche' non sia cio' che hanno usato qui:
.
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
06-09-2016, 16:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2016, 16:37 da marcofailla.)
(30-01-2015, 10:50)bullo Ha scritto: Devi darla senza tirarla, senza diluente, senza passarci più volte sopra col pennello o col rullo.
Si danno minimo 2 mani. sulla linea del galleggiamento , sulla prua, sulla pinna, sul timone minimo 3 mani.
L'auto levigante in acqua non va grattata perchè la levi e si forma la vegetazione.
Puoi darne tanta perchè puoi levarla con facilità basta la carta abrasiva a umido...
Dare LAV è un'opppppppinione.-
ciao a tutti
ripesco questo filo sulle antivegetative con due domande
il dubbio nasce dal fatto che su timone, prua e alcuni pezzi del bagnasciuga la autolevigante messa a dicembre dal cantiere é fallita miseramente, scomparsa sotto una coltre di serpulidi (una specie di corallo bianco con le larve dentro) il resto dell'opera viva invece é ancora perfettamente accettabile e quindi per ora vado di raschietto allegramente.
chiesi tre mani nelle suddette zone ovviamente... ora mi chiedo
credo che sia fallito il supporto più che il veleno nella vernice e quindi volendo rimettere autolevigante ho paura che anche mettendone quattro o cinque strati questi vengano via, dunque
quali sono le antiveg chiamate semidure? converrebbe mettere una matrice dura li? o addirittura come ha scritto qlcn mettere una dura sotto che faccia da backup quando la autolevigante passata sopra scompare?
l'altra domanda é : il primer per le autoleviganti va bene anche per le dure? non conosco la marca del mio ma il colore é rosa pallido
grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
mettere link di solito.... non é un .
ho impressione che questa jotun sia riservata al mercato professionale, alla stessa stregua della sigma ecofleet, infatti non si trova al dettaglio, e quello che si trova é a latte da 20 litri
io non sarei contrario a un utilizzo un po' . imbarcazioni da diporto, però...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|