Iniettori volvo md11
#1
Ciao a tutti!
Ho qualche dubbio sul motore e spero che qualcuno mi possa aiutare...
Il mio volvo md 11 fuma grigio e ho notato che dallo scarico fuoriesce quello che mi sembra essere combustibile... Inoltre il motore in movimento nn supera i 1700 giri (in folle arriva a 2500) Mi hanno consigliato di pulire gli iniettori. Mi sono documentato e non mi sembra un'impresa difficoltosa, e vorrei provare a smontarli da solo. Avete qualche consiglio?
Grazie!!!
Cita messaggio
#2
Smontarli e portali al pompista non e' un operazione difficile. Non conosco i tuoi iniettori, ma quando ho smontato i miei ho comprato una chiave specifica.
Cita messaggio
#3
.

Questo il manuale dell'officina in inglese. A pag. 17 trovi le istruzioni
Dice di usare un estrattore ma in realtà dovrebbero uscire facilmente. Se sono stati verniciati fanno un po' più fatica... C'è un o-ring sul fondo della sede.
Cita messaggio
#4
Smile 
Grazie!! Siete fantastici!
In settimana proverò.. Ho notato che sono tenuti fermi da una staffa e 2 bulloni (che ho rimosso facilmente). Ora mi trovo l'iniettore vero e proprio di cui posto la foto
Secondo voi per rimuoverlo devo svitare quella specie di dado (nella figura n. 6) o con un po' di forza viene via??
Ancora grazie!!


Allegati
.jpg   image.jpg (Dimensione: 50,73 KB / Download: 64)
Cita messaggio
#5
Non svitare il dado 6 se no apri l'iniettore. Da quello che ho capito lo devi sfilare. Se non ce la fai a mano dovresti usare un estrattore.
Cita messaggio
#6
Confermo. È solo infilato. Poi quando rimonti potresti mettere un cordoncino di silicone rosso per guarnizioni attorno all'iniettore (dopo che l'hai montato. Ma se la sede è pulita e in ordine non è necessario.
Cita messaggio
#7
Grazie ai vostri consigli sono riuscito a smontarli... E in effetti mi sembrano un po' sporchini.. Come li pulisco??? C'è qualche prodotto in particolare? Inoltre ho letto sul forum che dovrebbe esserci una rondella in rame all'interno della sede. Ad occhio non mi sembra ma domani guarderò con più accuratezza.. Intanto posto la foto e vi ringrazio ancora!!!!


Allegati
.jpg   image.jpg (Dimensione: 253,66 KB / Download: 28)
Cita messaggio
#8
I miei li ho portati da un pompista che solitamente li pulisce e controlla la pressione di iniezione e il getto
Cita messaggio
#9
Fatto il lavoro recentemente, non ha senso guardarli così come sono , stabilire se sono puliti o no e rimontarli. si devono portare da un pompista che con apposita strumentazione verifica se polverizzano bene e se è il caso di intervenire. Per inciso ultimamente più che "rettificarli" (se così si può dire) si usa sostituire direttamente i polverizzatori difettosi. La rondella di rame sta sul fondo del canale di alloggiamento degli iniettori, se cerchi sul forum c'è un post di Andros (o almeno mi sembra) che suggerisce un metodo molto efficiente per estrarle. Come dice qualcuno, usare la funzione "cerca".
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Motorino avviamento Volvo MD11 non stacca Alvise 2 684 17-01-2025, 21:28
Ultimo messaggio: Alvise
  Guarnizioni iniettori Volvo D1 30 Mimmo59 0 516 23-05-2024, 21:35
Ultimo messaggio: Mimmo59
  Volvo Penta 2003 Iniettori e dolori Frank Coppola 8 2.557 14-01-2024, 18:40
Ultimo messaggio: Frank Coppola
  iniettori che perdono fumi Zafferano 22 6.030 09-05-2022, 19:40
Ultimo messaggio: Zafferano
  Motore volvo MD11 bloccato timisco 14 2.688 12-01-2022, 20:10
Ultimo messaggio: Wally
  tac-tac dopo pulizia iniettori daniele.aramu 12 3.559 29-05-2021, 15:43
Ultimo messaggio: corradino
  Zinco piede Volvo Penta S130 originale Volvo vs zinco SVB kavokcinque 3 2.511 22-04-2021, 09:27
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Volvo Penta MD11 che riscalda Isidisi 7 2.437 06-07-2020, 13:14
Ultimo messaggio: Isidisi
  Poca acqua per un VOLVO PENTA MD11 Kilroy_was_here 19 12.397 30-06-2020, 15:14
Ultimo messaggio: Isidisi
  Aiuto pompa vp md11 paguro 11 4.073 30-06-2020, 15:09
Ultimo messaggio: Isidisi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: