Messaggi: 316
Discussioni: 79
Registrato: Sep 2011
Ciao vorrei sostituire la cartuccia del prefilitro gasolio.
Non ho idea di che prefilitro si tratti pero, e' montato su uno yanmar y3m30 di un hanse 375 del 2010, appena riesco a d allegerirla allego la foto. Esternamente il corpo ha un diametro di 9,5 ed il cilindro e' alto 14 cm.
Potete aiutarmi a capiere che ricambio acquistare e quale e' la procedura corretta di intervento (mai fatto).
Grazie in aticipo e buonvento.
Messaggi: 316
Discussioni: 79
Registrato: Sep 2011
[hide]
20150523_131834_L.jpg (Dimensione: 395,06 KB / Download: 218)
[/hide]
ecco la foto
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
(24-05-2015, 10:53)frinky Ha scritto: [hide][/hide]
ecco la foto E' un filtro tipo CAV di comune reperibilità.
Sono certo che avendo amplissimo spazio a disposizione potrai facilemente, come taluni soloni pontificano, sostituirla da solo.
Vedi l'altra discussione in merito.
Messaggi: 316
Discussioni: 79
Registrato: Sep 2011
Grazie, oltre dire tipo CAV devo dare altre specifiche ? Lo si trova in negozi di nautica, tipo Nautica più per intenderci ?
BV
Messaggi: 1.678
Discussioni: 368
Registrato: Dec 2006
(24-05-2015, 20:41)frinky Ha scritto: Grazie, oltre dire tipo CAV devo dare altre specifiche ? Lo si trova in negozi di nautica, tipo Nautica più per intenderci ?
BV
Intanto smontalo e vedi com'è fatto, poi con quello vai al negozio. Io ho il Racor e dentro c'è un filtro di carta che si trova facilmente, magari è simile se non addirittura lo stesso.
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
24-05-2015, 21:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-05-2015, 21:48 da JARIFE.)
(24-05-2015, 10:53)frinky Ha scritto: [hide][/hide]
ecco la foto
E' un "filtro CAV" / Delphi 296,lo trovi da qualunque ricambista di trattori o camion al costo di 3>5€.
Per smontarlo: chiudi il rubinetto o valvola sul tubo che arriva dal serbatoio,taglia a metà un canestrino di acqua da ferro da stiro (vuoto  ) e mettilo sotto il filtro per contenere il gasolio che fuoriesce.
Svita il bulloncino centrale(quello centrale) nel supporto in alluminio e si dividerà in tre pezzi: supporto,filtro,coppetta.
Nella scatolina del filtro nuovo avrai 2 guarnizioni ,la più larga andrà messa tra il supporto superiore ed il filtro,quella leggermente più stretta tra la coppetta inferiore ed il filtro.
Prima di montarle,come tutte le guarnizioni in gomma,vano unte leggermente con un velo d'olio.
Rimonta tutto e non serrare alla morte,quando ci sono guarnizioni in gomma va serrato con moderazione.
Ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo.
BV
Messaggi: 316
Discussioni: 79
Registrato: Sep 2011
Grazie mille, prenderò il riacambio prima di smontare.
Un dubbio: sullo spurgo.
Dopo avere rimontato tutto, avrò dell'aria nel prefiltro, ho letto su un altro post di aprire il bullone di spurgo su filtro ed agire sulla pompa AC fino a che non esce gasolio. Però avendo il filtro gia pieno a valle della pompa AC mi aspetto che il gasolio esca subito, e l'aria nel prefiltro e nel circuito a monte della pompa AC rimanga,al limite faccia un pezzetto di strada verso la pompa . mi sfugge ??
BV
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Se hai uno yanmar ti consiglio di cambiare il filtro ed accendere il motore, di solito yanmar ha un sistema autospurgante e dopo qualche minuto ti accensione e qualche incertezza il filtro si svuota di aria da solo
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(24-05-2015, 13:13)umeghu Ha scritto: come taluni soloni pontificano...
Ok, incarto e porto a casa, grazie, prego.
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
(25-05-2015, 07:34)kermit Ha scritto: Se hai uno yanmar ti consiglio di cambiare il filtro ed accendere il motore, di solito yanmar ha un sistema autospurgante e dopo qualche minuto ti accensione e qualche incertezza il filtro si svuota di aria da solo
Non e vero !! Non e' autospurgante
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(25-05-2015, 11:00)Kingcarl Ha scritto: (25-05-2015, 07:34)kermit Ha scritto: Se hai uno yanmar ti consiglio di cambiare il filtro ed accendere il motore, di solito yanmar ha un sistema autospurgante e dopo qualche minuto ti accensione e qualche incertezza il filtro si svuota di aria da solo
Non e vero !! Non e' autospurgante Che ti devo dire io che ho avuto due yanmar quando ho cambiato il prefiltro non ho mai avuto bisogno di fare nulla, messo in moto qualche piccolo sussulto a medi giri e poi tutto a posto dopo pochi secondi
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
(25-05-2015, 12:08)kermit Ha scritto: Che ti devo dire io che ho avuto due yanmar quando ho cambiato il prefiltro non ho mai avuto bisogno di fare nulla, messo in moto qualche piccolo sussulto a medi giri e poi tutto a posto dopo pochi secondi
Dipende da quale tipo di prefiltro hai installato
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
(24-05-2015, 20:41)frinky Ha scritto: Grazie, oltre dire tipo CAV devo dare altre specifiche ? Lo si trova in negozi di nautica, tipo Nautica più per intenderci ?
BV
Lo trovi da un qualunque autoricambi ad un costo irrisorio, io lo pago circa 4€.
La versione nautica costa il quintuplo perché ha disegnato sopra un timone stilizzato o qualcosa di simile ma oltre a questo non ha altre differenze con il filtro usato dai comuni mortali, quindi fossi in te non lo comprerei al negozio di nautica, come niente altro per il motore (salvo la girante).
Già che ci sei comprane e 2 o 3, averne qualcuno di rispetto è un'ottima abitudine.
Cambia anche il filtro installato sul motore.
Cambialo da solo secondo la procedura che ti hanno detto, anche se ci metti un'ora non importa. Semmai dovessi cambiarlo in navigazione ringrazierai di aver fatto un po' di pratica.
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
(25-05-2015, 12:42)Kingcarl Ha scritto: (25-05-2015, 12:08)kermit Ha scritto: Che ti devo dire io che ho avuto due yanmar quando ho cambiato il prefiltro non ho mai avuto bisogno di fare nulla, messo in moto qualche piccolo sussulto a medi giri e poi tutto a posto dopo pochi secondi
Dipende da quale tipo di prefiltro hai installato
E' così anche il VP ed altri,anche se non è la regola.
Cambi il filtro,apri il rubinettino del gasolio,pompi un po'(10') poi metti in moto e di solito sei a posto senza spurgare. A volte però lo spurgo tocca farlo...
Comunque,se fai lo spurgo ti consiglio di sostituire sempre la rondellina di alluminio che fa tenuta sulla vite,non costa quasi nulla e,se non lo fai,può essere fonte di problemi(aspirazioni d'aria).
BV
Messaggi: 2.248
Discussioni: 154
Registrato: Jan 2009
vai tranquillo, fallo girar qualche minuto a 2000 giri e si svuota dall'aria da solo
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
(25-05-2015, 20:15)Frizzz Ha scritto: vai tranquillo, fallo girar qualche minuto a 2000 giri e si svuota dall'aria da solo
Se prima non pompa un po' non parte.
BV
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Nell'attuale yanmar c'è addirittura una pompa elettrica che quando accendi il quadro fa automaticamente il carico del circuito, sul precedente yanmar facevo come dice jarife due pompettate eppoi lasciavo fare al motore leggermente accelerato
Messaggi: 2.248
Discussioni: 154
Registrato: Jan 2009
Sul mio 40cv si svuota da solo, lo metto a duemila giri e attendo 5 minuti, mai usato la pompa a c.
Messaggi: 31
Discussioni: 6
Registrato: May 2015
aiuto
ho da poco reinstallato il motore e mi capita qualcosa di strano sul circuito della nafta
dal pre-filtro non ho mandata di nafta mentre dal ritorno si
ho controllato tutto , filtro, tubazione, chiave di arresto etc etc
nulla
qualche idea ?
accetto tutto
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
(23-06-2015, 12:35)gianfranco sarno Ha scritto: aiuto
ho da poco reinstallato il motore e mi capita qualcosa di strano sul circuito della nafta
dal pre-filtro non ho mandata di nafta mentre dal ritorno si
ho controllato tutto , filtro, tubazione, chiave di arresto etc etc
nulla
qualche idea ?
accetto tutto
Non si capisce il problema !?
|