bompresso - lunghezza in coperta
#21
la cosa che cosa che continua a lasciarmi perplesso è che in entrambi i casi, visti anche i prodotti di più aziende, la parte utile (cioè quella che esce dall'anello) è quasi sempre di 800mm, per barche tra 30 e 35 piedi.
questa misura, mi sembra un po' "corta"... quasi conviene usare il musone dell'ancora!
alla fine il guadagno rispetto al musone è di circa 500mm o meno.
abituato al vecchio E24 dove avevo un bompresso estraibile piuttosto lungo, mi chiedo.... possibile non poter avere un bompresso "in coperta" di almeno un metro?
devo pensare che l'unica soluzione sia una costosissima DELFINIERA con tutti gli annessi problemi di ancoraggio...?
Cita messaggio
#22
guardati i bompressi di lombard, sono delle V incernierate nella zona di prua, e questo garantisce la tenuta laterale, con la briglia che aggiusta le reazioni sul piano verticale.
quando non ti serve lo tiri su, non ingombra e non interferisce con l' ancora.
se lo trovi puoi anche vedere come era il mio.. che si ancorava sulle due gallocce di prua, mi spiace.. l' ho regalato qualche mese fa all' armatore di un harmony, se non trovi i disegni e le foto.. vedo se le ho ancora.. non ne sono per niente sicuro.
il concetto del bompresso tubolare e' che anche se con la briglia lavora a flessione nella componente laterale, va bene coi jenny ma ha una risposta elastica (se non si rompe) coi cod0. se l' idea e' quella hai due possibilta, delfiniera o V.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#23
dove li trovo?
Cita messaggio
#24
(28-05-2015, 12:06)armorica Ha scritto: la cosa che cosa che continua a lasciarmi perplesso è che in entrambi i casi, visti anche i prodotti di più aziende, la parte utile (cioè quella che esce dall'anello) è quasi sempre di 800mm, per barche tra 30 e 35 piedi.
questa misura, mi sembra un po' "corta"... quasi conviene usare il musone dell'ancora!
alla fine il guadagno rispetto al musone è di circa 500mm o meno.
abituato al vecchio E24 dove avevo un bompresso estraibile piuttosto lungo, mi chiedo.... possibile non poter avere un bompresso "in coperta" di almeno un metro?
devo pensare che l'unica soluzione sia una costosissima DELFINIERA con tutti gli annessi problemi di ancoraggio...?

Permettimi una considerazione da pochi spiccioli, sarebbe interessante sapere cosa intendi armare a prua, code 0, code 0 e gennaker, solo gennaker , perché tutto l'ambaradan cambia notevolmente come sappiamo. 800 o 1000 di estensione sul 31.7 a mio parere non cambiano nulla in termini di prestazioni e già l'uso del gennaker è un piccola forzatura delle caratteristiche della barca che nasce prevedendo lo spy .....adesso esagerare pure con slanci estremi mi pare decisamente fuori luogo. ....e rimanendo a tema, anche
una delfiniera lunga un metro su 9 mt di barca non si può guardare ..
Mio parere né !!! Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#25
Nedo, grazie delle opinioni. Ogni parere è graditissimo.
La mia idea sarebbe quella di avere un punto di mura per gennaker di almeno 800mm effettivi.
Mi piacerebbe che lo stesso punto di mura fosse utilizzabile, in futuro anche per un eventuale code 0.
Il tutto dovrebbe anche non creare troppi problemi all'ancora e catena.
...non proprio facile...
Cita messaggio
#26
(28-05-2015, 14:37)armorica Ha scritto: Nedo, grazie delle opinioni. Ogni parere è graditissimo.
La mia idea sarebbe quella di avere un punto di mura per gennaker di almeno 800mm effettivi.
Mi piacerebbe che lo stesso punto di mura fosse utilizzabile, in futuro anche per un eventuale code 0.
Il tutto dovrebbe anche non creare troppi problemi all'ancora e catena.
...non proprio facile...


[hide][Immagine: bompre10.jpg][/hide]
sono le foto del prototipo, del definitivo non le ritrovo, come non ritrovo le foto fatte alle barche di lombard.
ciao
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#27
Giusta osservazione di albert, personalmente ho montato il vento o briglia come la chiamate voi, più ritenuta in spettra laterale su bitte, aiuta a sostenere piegamento sopravento, tubo alluminio spessore 5mm,sporgente 70 cm fuori.
MEOLO
Cita messaggio
#28
(28-05-2015, 15:36)fabrizio 61 Ha scritto: Giusta osservazione di albert, personalmente ho montato il vento o briglia come la chiamate voi, più ritenuta in spettra laterale su bitte, aiuta a sostenere piegamento sopravento, tubo alluminio spessore 5mm,sporgente 70 cm fuori.

I 70 cm fuori li consideri dall'anello o dalla prua, lo chiedo perché la differenza può essere anche considerevole e dipende dall'applicazione sulla . conoscere il diametro esterno del tubo ...!!
Le ritenute laterali seppur in materiale esotico dovrebbero essere parancate per poterle cazzare bene in quanto dato il basso angolo di lavoro rispetto alla testa del bompresso l'efficacia ne risulta ridotta.
Sempre a mio parere, il sistema andrebbe previsto con dimensionamento tale da escludere le deformazioni (o comunque nei limiti accettabili ) laterali e prevedere l'uso della briglia per contrastare i verticali in quanto il punto critico e cedevole rimane sempre l'attacco dell'anello in coperta ...se ben dimensionato il tubo non lo pieghi mentre per la coperta il rischio di sollevarla o strapparla c'è sempre ....Smiley64
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#29
Ok 70cm dalla prua in fuori, diametro esterno con calibro, mi sembra 70mm, mura come la tua, anello inox orientabile con perno centrale, su staffa fissata musone ancora, (doppio) una parte bompresso , una parte catena ancora, in coperta poggia parte restante bompresso circa 25/30cm. La ritenuta funziona, anche se non come dovrebbe utilizzando buttafuori controventati. Sarebbe stata meglio una foto, se passi da traiano chiama, ciao.
MEOLO
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strallo volante su bompresso Wally 5 899 16-10-2024, 16:32
Ultimo messaggio: albert
  controventare il bompresso. Come a regola d'arte? n/a 104 24.066 15-10-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 9 2.188 28-07-2024, 18:44
Ultimo messaggio: ibanez
  Mousse 907 golfari coperta Wally 34 5.128 10-07-2023, 00:28
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 1.551 13-02-2023, 00:04
Ultimo messaggio: bullo
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 9.316 10-02-2023, 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Cricche in coperta attorno alle lande diotallevi 9 2.239 14-11-2022, 22:44
Ultimo messaggio: mac222
  Montaggio anello bompresso ghibli4 10 3.100 09-07-2022, 12:02
Ultimo messaggio: ghibli4
  Bompresso alternativo Wally 53 13.204 27-12-2021, 22:20
Ultimo messaggio: hiromy2
  BOMPRESSO PER SUN FAST 32 fsavino 3 2.868 27-09-2021, 16:21
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: