Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Buona giornata a tutti. Apro un altro 3D perchè mi sembra che quello sul debellamento della puzza dei cuscini sia simile, ma non identico. Se non è inteso così prego il moderatore di integrare le due discussioni. Dunque i miei materassi, sui quali dormo almeno 6 mesi per anno e che di anni ne hanno più di 10, cominciano a deformarsi,schiacciarsi ed appiattirsi. Penso che dovrò rifarli o,peggio, farli rifare. Pensavo di ricorrere a quei materassi dell' Ikea di lattice, ma ho letto da qualche parte che sono sconsigliabili, sopratutto in barca, perché alquanto igroscopici ed inclini a fare muffe. Forse è meglio allora utilizzare il poliuretano espanso, ma chiedo : con quali caratteristiche? dove si compra? come si taglia? Grazie a tutti e saluti. Enio
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Enio, il lattice va benissimo ed e' naturalmenta antimuffa.
Basta che sia davvero lattice (e te ne accorgi dal prezzo, piuttosto in fretta...)
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Io la so diversa: il lattice deve essere aerato spesso altrimenti trattiene l'umidità. Addirittura a Venezia, in città, molti ne sconsigliano l'uso. Io comunque abito a Venezia e li ho in lattice. Sul lattice si dorme bene.
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Al di là dei materiali, il problema che intravedo è quello di rifare esattamente la forma.
P.e. i materassi sulla mia barca oltre ad avere una forma curva lateralmente la hanno anche in altezza per aderire perfettamente alle murate della barca.
Per ora sono ancora OK ma quando dovrò rifarli saranno sicuramente problemi .......
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
02-06-2015, 09:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2015, 09:43 da utente non piu' attivo.)
Ci sono diverse aziende di materassi che per poco ti fanno un materasso su misura in poliuretano e strato superiore in memory da 5cm.
Prova a sentire questi dove mi fornisco io
http://www.materassiamo.it/
Ciao
Nel . e accelero!
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Mi sembra di aver letto in qualche sito, che il lattice (ma anche il poliuretano espanso) si può tagliare bene col coltello elettrico non seghettato. Dopo aver disegnato la sagoma precisa del vecchio interno del materasso, prima si taglia il perimetro esterno poi si fanno le rifiniture verticali. Comunque continuo ad informarmi sulla resistenza all'umidità del lattice e del memory foam.
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
salve Frank, ci ho pensato anch'io, ma come si fa a dare a qualcuno la forma precisa di un materasso di poppa che non è rettangolare, ma arrotondato e più stretto verso poppa, poi smussato per seguire la curvatura dell'opera morta sulla quale appoggia? O il tagliatore viene in barca a vederselo o me lo dovrò tagliare da solo.
(02-06-2015, 09:43)utente non attivo Ha scritto: Ci sono diverse aziende di materassi che per poco ti fanno un materasso su misura in poliuretano e strato superiore in memory da 5cm.
Prova a sentire questi dove mi fornisco io
http://www.materassiamo.it/
Ciao
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Frank, che modello hai scelto per la barca????
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
02-06-2015, 10:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2015, 10:48 da utente non piu' attivo.)
Mio fratello ha fatto fatre tutto il materasso completo, lui di spazio ne fa e quindi ha fatto 15cm di espanso più 5cm di memory. Io invece ho comprato il loro topper di memory da 5cm già rifinito, lo avevano già delle star dimensioni del mio materasso, e quindi l'ho piazzato sopra quello originale in solo espanso. Ora si dorme davvero comodi.
Per casa invece ho preso questo
http://www.materassiamo.it/materasso-tokyo.html
Nel . e accelero!
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Beppe, anch' io a Venezia uso il lattice senza problemi.
E quella del lattice che trattiene l' umidita' e' stata smentita in maniera categorica da persona che una parola in piazza la puo' dire... e forse anche due, sui materiali da materassi.
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
02-06-2015, 11:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2015, 11:51 da utente non piu' attivo.)
Dipende molto da come viene rifinito un materasso.
Per esempio, il modello tokyo postato sopra ha tante canalette (pantografia) che permettono il passaggio dell'aria e l'espulsione dell'umidità.
Per una barca, per non esagerare con i pesi e gli spessori, farei uno strato da 7 in poliuretano e uno da 5 in memory
Nel . e accelero!
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Ma io odio il Memory.........
Mi da veramente fastidio, non l'ho voluto nemmeno a casa....
Consiglio???
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
E perché mai, è fantastico!
Forse hai usato roba scadente, non tutti i memory sono perpetuo uguali
Nel . e accelero!
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
No Frank ne ho provati tanti tra cui un doreland..... Non lo sopporto, mi da veramente fastidio!
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 15
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2013
Io sto per portare i vecchi materassi a Romagnoli (Apiro - MC), specializzato in materassi nautici, e li userà come dime per fare i nuovi. Non ha sito internet.
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Di che materiale te li fa?
Messaggi: 536
Discussioni: 30
Registrato: Aug 2011
A me piace duro !
. si potrebbe far rivestire e dovrebbe anche essere facile da tagliare.
Alla peggio, due uno sopra l'altro con un po di mastice e poi si riveste. Ne ho uno a casa ed è abbastanza comodo. Rigido, ovviamente, ma a me piace così.
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Ammazza, mancano solo i chiodi
Nel . e accelero!
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
(02-06-2015, 18:46)infinity Ha scritto: No Frank ne ho provati tanti tra cui un doreland..... Non lo sopporto, mi da veramente fastidio!
E cioè? In che senso ti dà fastidio?
Nel . e accelero!
Messaggi: 536
Discussioni: 30
Registrato: Aug 2011
(02-06-2015, 21:07)utente non attivo Ha scritto: Ammazza, mancano solo i chiodi
Perchè è duro dici? Mica vero, il materassino da palestra non è duro.
Di certo non è come un materasso a molle ma è comunque confortevole. (è fatto apposta per esserlo, altrimenti ti spaccheresti il fondoschiena facendo gli esercizi)
|