saildrive 120S cambio olio
#1
apparentemente non si riesce a fare un cambio olio con barca in acqua.
Ma dico ...Smiley5995 sarà mai possibile? Secondo loro una volta all'anno uno che é in giro per il mondo deve preoccuparsi di alare la barca per sostituire lo zinco e l'olio? FUORI DI TESTA!!!

Per lo zinco ho ovviato ma dalla letteratura pare che non si riesca a pompar fuori l'olio senza alare la barca e drenare dal tappo in basso.

Qualcuno ci ha provato ed ha trovato una soluzione?

Scud
Cita messaggio
#2
Anche per me é strano ma quel piede, lo stesso mio, ha un olio veramente particolare che difficilmente riuscirai ad aspirare...
IW0FBK

Cita messaggio
#3
ah dimenticavo... grazie ancora delle info per l'iscrizione all'ITU!
IW0FBK

Cita messaggio
#4
Non va cambiato ogni anno e non è un oliop particolare a meno che abbocchi al rivenditore . semplice olio motore di bassa viscosità andrà bene
Cita messaggio
#5
Figurati Hook !! siamo qui per aiutarci l'un l'altro.

Sul saildrive 120S da sempre uso lo stesso del motore e credo che il problema nell'aspirarlo sia dato dal fatto che un eventuale pescante inserito nel foro dell'asta di livello non arriva comunque in fondo al piede. Pare non ci sia un passaggio diretto foro->fondo, problema poi ovviato sul 130S anche se no so con quale grado di soddisfazione cliente.
Le ho pensate un po' tutte, anche quella di creare una sorta di camera stagna attorno al saildrive che lo sigilli in acqua ma consenta di svitare il plug, ma mi sono aenato in problemi reallizzativi pratici
Cita messaggio
#6
Bisogna alare la barca, ho anche io quel sail drive.
Sul nuovo, il 130, lo si può aspirare.

L'olio è lo stesso del motore, cioè 15w40 Acea E5 o 7, volvo vds 2 o 3.
Cita messaggio
#7
Comunque salvo che non sia entrata acqua e l'olio risulti emulsionato, non c'è bisogno di cambiarlo ogni anno.
Non è come l'olio del motore che ha a che fare con alte temperature.
D'altronde se ti è entrata acqua, devi comunque alare per cambiare i paraoli
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#8
[hide]
.jpg   20140116_095240.jpg (Dimensione: 794,39 KB / Download: 181) [/hide]
però qui mi sembra chiaro...
IW0FBK

Cita messaggio
#9
(12-06-2015, 16:16)st00042 Ha scritto: Comunque salvo che non sia entrata acqua e l'olio risulti emulsionato, non c'è bisogno di cambiarlo ogni anno.
Non è come l'olio del motore che ha a che fare con alte temperature.
D'altronde se ti è entrata acqua, devi comunque alare per cambiare i paraoli

Paraolio cambiato l'anno scorso e quel po' di olio che ho aspirato non appare emulsionato. Per quest'anno farò con l'olio vecchio mi sa ma comunque mi tira il deretano al pensiero che un ingegnere della VP non possa aver considerato un cambio d'olio con barca in acqua. Proprio de coccio!

A quanto so Il 120S-E fa razza a parte per quanto riguarda l'olio. Io non ho l'E ed il classico olio motore é sempre andato benissimo
Cita messaggio
#10
Sempre stato sfigatto!
IW0FBK

Cita messaggio
#11
[hide].[/hide]

link alla lubrication chart VP
Cita messaggio
#12
VP dice che va cambiato ogni due anni ( ricordi del mio 28 cv dell'87)
In parte si può' aspirare e quindi con il rabbocco aumenti l'autonomia.
Cita messaggio
#13
Infatti, se non vuoi fare un altro anno aspira quello che puoi e poi rabbocca,sarà sempre meglio di niente.

BV
Cita messaggio
#14
Amici,
Ho sempre pensato (sbagliando??) che il mio MS25S facesse parte della famiglia 120S ma dal link postato da scud evidentemente non è cosi'.
Infatti il comune olio motore è sempre andato bene come da indicazioni volvo.
Sapete darmi info per quanto riguarda l'aspirazione dal tappo? Non ne ho finora avuto bisogno ma ....sgrat sgrat .....non si sa mai

Grazie e Buon Vento
Cita messaggio
#15
(12-06-2015, 16:16)st00042 Ha scritto: Comunque salvo che non sia entrata acqua e l'olio risulti emulsionato, non c'è bisogno di cambiarlo ogni anno.
Non è come l'olio del motore che ha a che fare con alte temperature.
D'altronde se ti è entrata acqua, devi comunque alare per cambiare i paraoli

Esatto,
quello motore va cambiato più spesso perchè oltre a lubrificare ha anche al funzione di lavare via i residui della combustione.
Nel piede no.
42
Cita messaggio
#16
io lo cambio ogni 3-4 anni.

Se proprio vuoi fare l'intervento, e sei sicuro di utilizzare lo stesso olio, come ti hanno già consigliato, puoi aspirare quello che riesci e rabboccare, qual'è il problema?
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#17
Un cambio d'olio al sail drive costa circa 15€.
Considerato che l'olio minerale degrada molto più rapidamente di un sintetico e che è comunque inquinato dalla polvere di ferro è cosa buona e giusta cambiarlo appena si ala la barca. E' facile, veloce e costa poco.
Il piede ringrazia, ed a lungo termine anche il portafoglio.
Cita messaggio
#18
Nessun problema fatto salvo che vista l'impossibilità di cambiare olio con barca in acqua mi limiterò a succhiar via quello che si riesce a pompare ed a rabboccare con olio fresco.
Il vero problema é che alando molto di rado lo potro effettivamente sostiuire interamente solo ogni 2 o 3 anni e francamente mi sarei volentieri risparmiato anche questo abbligo di alaggio
Cita messaggio
#19
Anch'io ho il 120S e l'olio l'ho cambiato più di una volta aspirandolo. Chiaro che ne è restato un fondo, ma meno di mezzo litro su 2,6, direi accettabile.
Ah, l'anno scorso mi si era allentato lo zinco e ho sistemato anche quello senza alare.
Cita messaggio
#20
Sì per gli zinchi ho risolto senza alare pure io.
vedo quanto riesco ad aspirarne
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  120s non entrano le marce corto-armitage 19 626 29-10-2025, 11:30
Ultimo messaggio: bludiprua
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 479 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.156 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 733 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 241 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.293 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 327 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 380 18-07-2025, 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 2.243 14-07-2025, 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.384 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: