04-08-2014, 18:10
Ciao a tutti,
ho acquistato circa 3 mesi fà un s.o.29.2 del 2000 di cui sono pienamente soddisfatto .Rilevo però e in questi periodi non mancano i presupposti un'infiltrazione d'acqua nella parte anteriore sinistra dello scafo quindi presumibilmente dalla falchetta almeno così presumo.Il precedente proprietario poichè è visibile un trattamento di silicone sia tra la falchetta e lo scafo sia sulle viti di fissaggio della stessa è già intervenuto per ovviare al problema ma l'acqua anche se non a secchi (diciamo un bicchiere dopo due giorni di pioggia)entra ancora e danneggia staccandolo il rivestimento.Qualcuno di voi sa darmi qualche indicazione ?Grazie e buona serata
ho acquistato circa 3 mesi fà un s.o.29.2 del 2000 di cui sono pienamente soddisfatto .Rilevo però e in questi periodi non mancano i presupposti un'infiltrazione d'acqua nella parte anteriore sinistra dello scafo quindi presumibilmente dalla falchetta almeno così presumo.Il precedente proprietario poichè è visibile un trattamento di silicone sia tra la falchetta e lo scafo sia sulle viti di fissaggio della stessa è già intervenuto per ovviare al problema ma l'acqua anche se non a secchi (diciamo un bicchiere dopo due giorni di pioggia)entra ancora e danneggia staccandolo il rivestimento.Qualcuno di voi sa darmi qualche indicazione ?Grazie e buona serata
