consigli scarichi pompe varie
#1
preso da smania di ottimizzazione lancio un appello

situazione attuale:
1) pompa sentina manuale (vano motore) che scarica in scarico apposito a poppa
2) frigorifero a ricircolo acqua di mare con pompa che scarica nello scarico del lavello cucina
3) pompa doccia che scarica nello scarico del lavello bagno

Ora, come potete notare ho tirato a fare meno buchi possibile e tutto pare funzionare ma mi chiedo se vi siano soluzioni migliorative (magari nell'ipotesi di aggiungere anche un'altra pompa di sentina). La mia idea sarebbe di evitare scarichi a falchetta (tranne forse a poppa) perché per come sono fatto (ed é fatta la barca) navigo spesso sbandatello. Però vedo che quasi tutti gli ultimi plasticoni hanno un sacco di scarichi sull'opera morta.

Spero in qualche buona idea/consiglio

Ciao
Scud
Cita messaggio
#2
Qual'è il problema Scud? Hai paura che viaggiando sbandato possa entrare acqua o è solo una questione di estetica ed idrodinamicità?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
(28-08-2015, 12:09)Edolo Ha scritto: Qual'è il problema Scud? Hai paura che viaggiando sbandato possa entrare acqua o è solo una questione di estetica ed idrodinamicità?

Un po' tuttedue direi. Immagino dovrei fare un opportuno sifone per impedire entri acqua e non ho tanto spazio. Però forse sono seghe mentali. Se mi dite che gli scarichi poco sotto la falchetta non hanno grandi controindicazioni ci credo. E' abbastanza veloce e facile metterli
Cita messaggio
#4
Valvole di non ritorno?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#5
(28-08-2015, 12:35)Edolo Ha scritto: Valvole di non ritorno?

Di solito diffido se posso evitare. riducono comunque la sezione di passaggio e tendono a bloccarsi
Cita messaggio
#6
La mia barca ha gli scarichi di:
2 lavabi dei due bagni
2 docce dei due bagni
2 scarichi dei due frigo

In un unica presa a mare posta sotto la poppa e fuori dal galleggiamento.

Tutto così in origine, in pratica di prese a mare ce ne sono pochine
Cita messaggio
#7
(28-08-2015, 13:56)kermit Ha scritto: La mia barca ha gli scarichi di:
2 lavabi dei due bagni
2 docce dei due bagni
2 scarichi dei due frigo

In un unica presa a mare posta sotto la poppa e fuori dal galleggiamento.

Tutto così in origine, in pratica di prese a mare ce ne sono pochine
cavolo kermit!!! 2 dico 2 frigoriferi? Ma hai una bifamiliare?
Cita messaggio
#8
(28-08-2015, 14:13)scud Ha scritto:
(28-08-2015, 13:56)kermit Ha scritto: La mia barca ha gli scarichi di:
2 lavabi dei due bagni
2 docce dei due bagni
2 scarichi dei due frigo

In un unica presa a mare posta sotto la poppa e fuori dal galleggiamento.

Tutto così in origine, in pratica di prese a mare ce ne sono pochine
cavolo kermit!!! 2 dico 2 frigoriferi? Ma hai una bifamiliare?

Saranno uno a pozzetto ed uno con sportello. Two is Mei che uan Smile
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#9
(28-08-2015, 15:16)Edolo Ha scritto:
(28-08-2015, 14:13)scud Ha scritto:
(28-08-2015, 13:56)kermit Ha scritto: La mia barca ha gli scarichi di:
2 lavabi dei due bagni
2 docce dei due bagni
2 scarichi dei due frigo

In un unica presa a mare posta sotto la poppa e fuori dal galleggiamento.

Tutto così in origine, in pratica di prese a mare ce ne sono pochine
cavolo kermit!!! 2 dico 2 frigoriferi? Ma hai una bifamiliare?

Saranno uno a pozzetto ed uno con sportello. Two is Mei che uan Smile
Si sono uno sopra l'altro, comodi quando devi differenziare le temperature poiché hanno motori differenti
Cita messaggio
#10
Noto e con preoccupazione, che delle due una: o nessuno ha il cesso in barca, o tutti se la riportano a terra variamente confezionata.

91
Cita messaggio
#11
Tutte le prese a mare, in bronzo, le ho lungo la linea di galleggiamento, non entra l'acqua neanche se sbando fino alla falchetta. Inoltre in porto se salta un tubo non entra l'acqua.
Le uniche due sotto al galleggiamento sono il carico e lo scarico del wc.
Le pompe di sentina scaricano dallo specchio di poppa, comunque con collo di cigno.
Il motore pesca dal sail drive invece.
Cita messaggio
#12
Del materiale giusto, ben messe e controllate spesso, le prese a mare non danno problemi, non mi è ancora capitato di sentire che qualcuno sia affondato per una presa a mare.
Non dico che non possa capitare, o non sia mai successo, dico che non ne ho notizia.
Comunque una presa che salta, con i normali mezzi di bordo prudenziali e sapendo cosa fare, non è un evento drammatico e ci si rimedia.
Io credo che se salta una presa, al 99% la causa è del proprietario: molto banalmente perché non le controlla o non le ha cambiate all'occorrenza, o non sa cosa gli hanno messo; e probabilmente il tipo in questione non sa nemmeno cosa fare se, da qui la paura ancestrale.
Non avere buchi nello scafo, per il diportista medio randeggiante nel Mediterraneo, è più che altro una delle 10.000 di cui spesso si sente parlare. Altro è la traversata oceanica, o navigare per lidi sperduti, dove tutto può essere esiziale.
Gli scarichi in fiancata, appena sotto il capodibanda, sono sicuri perché essendo sbandati e anche mettendo la falchetta in acqua, l'effetto risucchio della velocità dell'acqua sul foro, svuota e non riempie; d'altra parte, sbandati da fermi è difficile stare.
Ma questa è solo una mia convinzione, peregrina forse, ma frutto di esperienza.
Navigare è sempre un opinione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pompe di sentina Francesco 10 2.324 01-09-2022, 19:44
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Gibsea 242 varie ed eventuali arene 1 1.233 22-03-2022, 22:37
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Pompe manuali Mario78 17 4.892 08-03-2021, 15:02
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Guarnizioni pompe acqua mare del motore giulianotofani 10 3.623 16-10-2019, 11:45
Ultimo messaggio: andros
  Pompe WC Jabsco, da quando le fanno in Cina? kavokcinque 9 3.274 12-10-2019, 10:57
Ultimo messaggio: alexs
  Pompe di sentina a scarico multiplo GRECALE I 8 2.996 24-06-2019, 23:12
Ultimo messaggio: dapnia
  2 pompe e un solo tubo di uscita ghega 6 4.053 18-08-2018, 23:55
Ultimo messaggio: ghega
  Manutenzione pompe usate poco Guido_Elan33 1 1.711 04-09-2016, 21:17
Ultimo messaggio: Edolo
  Pompe di sentina - dewatering pumps lfabio 30 13.526 18-06-2015, 15:40
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Pompe di sentina ibride (manuali+elettriche) Ermanno78 3 2.495 06-06-2015, 18:52
Ultimo messaggio: skippy2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: