Rispondi 
Rete nmea 2000
Autore Messaggio
ggalizia Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1
Rete nmea 2000
Avete realizzato una rete Nmea 2000 nella vostra barca ?
Sono compatibili i componenti Ray Marine Sea Talk ng, con i componenti di altre marche per la rete Nmea 2000 ?
Credo che installare una rete del genere, consenta la possibilitá di collegare una serie di moderni strumenti in barca.
Chi più ne ha, più ne metta ...
04-11-2015 21:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.902
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Rete nmea 2000
Seatalk NG è la denominazione Raymarine dell'NMEA 2000.
L'unica differenza riguarda i connettori che per Raymarine sono diversi dallo standard, ma esistono i cavetti di conversione.
Per cui la risposta è sì.
05-11-2015 00:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ggalizia Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
RE: Rete nmea 2000
Grazie Pepe, speravo in una tua risposta.
Grazie al forum e a delle letture su internet, ho appreso delle conoscenze, che mi faranno fare delle scelte migliori nelle modifiche all'elettronica della mia barca, e ho anche deciso che farò io stesso l'installazione dei componenti che ho iniziato ad acquistare. La barca é a riposo, per cui ho tutto il tempo necessario, e vediamo se alla fine funzionerá tutto.
05-11-2015 10:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.902
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #4
RE: Rete nmea 2000
se vuoi divertirti:
http://www.pepe1395.it/Schemi/Strumenti/...umenti.htm
Come puoi notare non tutti i componenti sono Raymarine, ma il backbone e' tutto Seatalk NG.
Per la cronaca il GPS di backup Raymarine Raystar 130 e' stato sostituito con un Garmin 19X.
05-11-2015 10:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ggalizia Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Rete nmea 2000
Avevo giá guardato e consultato. Ne approfitto per farti i complimenti. Si vede che sei competente, ma anche un grande appassionato, non solo di vela, ma anche di elettronica, e tutto il resto che ruota attorno al tuo sito. Avrai dalla tua anche il tempo.
Saluti.
05-11-2015 12:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Rete nmea 2000
Complimenti Pepe!!

Birbante di un Frap!!
05-11-2015 13:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 20 1.010 05-05-2025 19:06
Ultimo messaggio: vonkapp
  Connessioni NMEA multiple bludiprua 12 768 11-03-2025 09:54
Ultimo messaggio: singleton
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 701 31-01-2025 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 217 27-01-2025 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 684 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Raymarine ST290 - NMEA 0183 - WiFi elan 333 0 177 30-10-2024 10:54
Ultimo messaggio: elan 333
  B&G FFD HYDRA 2000 magior 3 678 22-07-2024 14:47
Ultimo messaggio: Rggcld56
  Dubbio su rete stng raymarine pasdik 3 492 12-07-2024 17:44
Ultimo messaggio: pasdik
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 1.051 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  collegare un vhf alla rete stng raymanrine pasdik 5 533 31-05-2024 14:12
Ultimo messaggio: pasdik

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)