barca divisibile (a vela) come tender
#21
quello smontabile e ripiegabile è il più pratico. Si monta comodamente nei minuti da descrizione sulla coperta e si ala con una drizza.
Di quelli da incastro non so dare un giudizio. Il vantaggio di quello di Malingri è nel poterlo assemblare in acqua. Credo però che sia un vantaggio teorico più che pratico perché se sei su una barca preferisci assemblarlo e disassemblarlo sulla coperta e non da equilibrista su una delle metà. Poi il problema della coda di rondine è ovvio che interessa l'autocostruttore. Qui le soluzioni di Mario e di Bistaq mi sembrano eccellenti. Delle due mi piace di più quella di Mario solo per la possibilità di vedere l'eventuale via d'acqua con un leggero anticipo che mi permette di porvi rimedio. Se dovessi realizzarla, l'altra forse richiede delle ore in meno di lavoro, quindi ha i suoi vantaggi; come contro solo un filiono d'acqua che fai presto a tamponare.
Vedremo alla fine dell'inverno che cosa ha generato questo post.
Cita messaggio
#22
Trovata!!!!!

http://www.mariposabarcapieghevole.com/
Cita messaggio
#23
Clicca sul link! le foto ci sono. Il progetto non so!



<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Lello
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mario Falci
Se ne era parlato tempo fa. visto che lo spazio è sempre poco!...


http://seaweed.thebilge.com/spindrift.htm


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Scusa l'ignoranza, ma dove si trova il progetto?
Mi piacerebbe cimentarmi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#24
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mario Falci
Clicca sul link! le foto ci sono. Il progetto non so!



<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Lello
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mario Falci
Se ne era parlato tempo fa. visto che lo spazio è sempre poco!...


http://seaweed.thebilge.com/spindrift.htm


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Scusa l'ignoranza, ma dove si trova il progetto?
Mi piacerebbe cimentarmi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Chiedevo dove fosse possibile recuperarlo/comprarlo (non capisco l'inglese), visto che altri lo stanno costruendo.
PER GEDEONE : tu come hai fatto?
Cita messaggio
#25
ho trovato ciò che fa per voi:
.

.
Cita messaggio
#26
io ho acquistato un progetto del simil mariposa in legno, X-Doodle.
Se a qualcuno interesserà sono disponibile a passarlo appena lo visiono in Italia. Se poi qualcuno vuole fare e sa dove fare l'acquisto del legno da tagliare si può fare un gruppetto in più persone. Il transit è attualmente a Genova e può girare ragionevolmente per una stupidaggine del genere fra Milano Parma e l'Argentario. Oltre non perché quest'anno non ho tanto tempo e spero di non avere traslochini impegnativi da fare con camioncino.
Quello postato da Starghost per intenderci
http://flapdoodledinghy.com/
Cita messaggio
#27
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da srigiuliano
io ho acquistato un progetto del simil mariposa in legno, X-Doodle.
Se a qualcuno interesserà sono disponibile a passarlo appena lo visiono in Italia. Se poi qualcuno vuole fare e sa dove fare l'acquisto del legno da tagliare si può fare un gruppetto in più persone. Il transit è attualmente a Genova e può girare ragionevolmente per una stupidaggine del genere fra Milano Parma e l'Argentario. Oltre non perché quest'anno non ho tanto tempo e spero di non avere traslochini impegnativi da fare con camioncino.
Quello postato da Starghost per intenderci
http://flapdoodledinghy.com/
A me interesserebbe. Mi dispiace non potere fare parte del gruppetto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  restauro barca a vela in legno del 1937 gianluma 14 5.451 19-09-2018, 09:45
Ultimo messaggio: zarzero3
  Barca a vela van de stadt 34 BASKET1 3 3.660 09-05-2013, 06:35
Ultimo messaggio: mimita
  Tender a vela Franzi 1 2.487 15-11-2012, 01:48
Ultimo messaggio: oudeis
  Restauro barca a vela HOEDIC - 1974 Arcoa Jouet Nicomar 10 4.575 23-07-2012, 02:47
Ultimo messaggio: Nicomar
  cerco barca a vela da sistemare march666 29 8.520 09-10-2011, 22:15
Ultimo messaggio: alalunga
  aiuto e consigli per restauro barca a vela marcotaranto 5 3.522 11-07-2010, 00:14
Ultimo messaggio: Guest
  Albero deriva divisibile. velista x 11 5.464 10-06-2009, 03:27
Ultimo messaggio: Hazmat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)