rotazione vento strategia
#1
Apro una discussione '.!
Si è sempre lo stsso discorso ma è importante approfondire.
Il meteo chiama rotazione vento a dx, a prescindereda coperture o varie in funzione di altri elementi, converrà navigare a dx o sx[?]

IMHO se la rotazione è notevole ritengo convenga andare a sx e può essere che la rotazione ti porti diretto in boa con un bordo unico (o quasi).

Se la rotazione è minore converrà andare a dx, e se è dovuta al girasole forse a dx avrò più pressione e alla virata potrò essere aiutato dall rotazione ad anare in boa...

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
IMHO se la rotazione è notevole ritengo convenga andare a sx e può essere che la rotazione ti porti diretto in boa con un bordo unico (o quasi).<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E' un sogno ricorrente, ma in genere poi ti svegli tutto sudato Wink

BV
Cita messaggio
#3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Apro una discussione '.!
Si è sempre lo stsso discorso ma è importante approfondire.
Il meteo chiama rotazione vento a dx, a prescindereda coperture o varie in funzione di altri elementi, converrà navigare a dx o sx[?]

IMHO se la rotazione è notevole ritengo convenga andare a sx e può essere che la rotazione ti porti diretto in boa con un bordo unico (o quasi).

Se la rotazione è minore converrà andare a dx, e se è dovuta al girasole forse a dx avrò più pressione e alla virata potrò essere aiutato dall rotazione ad anare in boa...


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

In tutti i manuali che puoi scaricare o trovare online o acquistare é descritta la strategia in caso di salto di vento permanente o rotazione come tu descrivi.
Se il vento ruota a destra le lay-line di bolina si modificano ruotando anch esse in senso orario e quindi quella di dx si avvicina alla tua posizione. Quindi tu ti dirigerai inizialmente a dx (verso dove é ruotato il vento) e navigherai su questo 'scarso' per un tratto piu' breve per poi approfittare del 'buono' sulla lay-line che percorrerai sulle altre mura per un tratto piu' lungo.

Scud
Cita messaggio
#4
http://www.eziofonda.it/tattica_e_strategia.htm

buona letturaq

Scud
Cita messaggio
#5
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] IMHO se la rotazione è notevole ritengo convenga andare a sx e può essere che la rotazione ti porti diretto in boa con un bordo unico (o quasi).

Se la rotazione è minore converrà andare a dx, e se è dovuta al girasole forse a dx avrò più pressione e alla virata potrò essere aiutato dall rotazione ad anare in boa...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Guarda, io non sono tattico, schiaccio e taccio...
Ma se nel primo caso vai a sinistra non arrivi piu' in boa.

Che sia tanta o poca il posteriore e' trovarsi dove il vento ha girato!
(cit. da tattiche vincenti di Mr. Cinghia! Big GrinBig GrinBig Grin)
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#6
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Apro una discussione '.!
Si è sempre lo stsso discorso ma è importante approfondire.
Il meteo chiama rotazione vento a dx, a prescindereda coperture o varie in funzione di altri elementi, converrà navigare a dx o sx[?]

IMHO se la rotazione è notevole ritengo convenga andare a sx e può essere che la rotazione ti porti diretto in boa con un bordo unico (o quasi).

Se la rotazione è minore converrà andare a dx, e se è dovuta al girasole forse a dx avrò più pressione e alla virata potrò essere aiutato dall rotazione ad anare in boa...


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Leggi il documento di Alessandro Alberti del link qui sopra.

In caso di rotazione, sempre dalla parte della rotazione; se la rotazione è considerevole, bisogna virare in anticipo tenendo conto del tempo che ci vuole ancora per la boa e di quanto ruoterà il vento.

La tua prima ipotesi si verifica solo in caso di un salto improvviso di una cinquantina di . un Cdr con le Palla 8Palla 8 annullerebbe tutto.

Ciao
Cita messaggio
#7
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] IMHO se la rotazione è notevole ritengo convenga andare a sx e può essere che la rotazione ti porti diretto in boa con un bordo unico (o quasi).

Se la rotazione è minore converrà andare a dx, e se è dovuta al girasole forse a dx avrò più pressione e alla virata potrò essere aiutato dall rotazione ad anare in boa...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Guarda, io non sono tattico, schiaccio e taccio...
Ma se nel primo caso vai a sinistra non arrivi piu' in boa.

Che sia tanta o poca il posteriore e' trovarsi dove il vento ha girato!
(cit. da tattiche vincenti di Mr. Cinghia! Big GrinBig GrinBig Grin)

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ovviamente concordo con te, ma con un ma....
se il vento ruota di 90° gradualmente durante il percoso del primo bastone, se vai a sx ti troverai in boa con un bordo unico.
A me è capitato, non è fantascienza...Wink
Invece se il salto è improvviso allora la cosa è diversa.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#8
Chiarisco meglio il mio ragionamento.
Ovviamente se c'è un salto a dx, la barca a dx è davanti rispetto alla direzione del vento e quindi è davanti a tutti gli effetti.
Ricordiamo che la retta perpendicolare alla direzione del vento rappresenta tutte le posizioni uguali rispetto alla boa, le barche sopravvento tale linea sono davanti e quelle sotto alla linea sono dietro.

Ma se invece di un salto abbiamo una rotazione progressiva dalla partenza in poi, la ns. rotta sarà un arco che ruota verso dx. Se parto con mure a dritta questo arco tende ad andare verso la boa e per assurdo se durante il percorso la rotazione totale fosse di 90° arriveremo giusti alla boa ( a parte deriva e scarroccio).

Condividete?

Sto rubando il posto ad Einstein... non me ne vogliaBig GrinBig GrinBig Grin
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#9
E in poppa?
Cita messaggio
#10
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Chiarisco meglio il mio ragionamento.
Ovviamente se c'è un salto a dx, la barca a dx è davanti rispetto alla direzione del vento e quindi è davanti a tutti gli effetti.
Ricordiamo che la retta perpendicolare alla direzione del vento rappresenta tutte le posizioni uguali rispetto alla boa, le barche sopravvento tale linea sono davanti e quelle sotto alla linea sono dietro.

Ma se invece di un salto abbiamo una rotazione progressiva dalla partenza in poi, la ns. rotta sarà un arco che ruota verso dx. Se parto con mure a dritta questo arco tende ad andare verso la boa e per assurdo se durante il percorso la rotazione totale fosse di 90° arriveremo giusti alla boa ( a parte deriva e scarroccio).

Condividete?

Sto rubando il posto ad Einstein... non me ne vogliaBig GrinBig GrinBig Grin

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Infatti il problema del tuo primo post è 'vado a sx'.
Andare sul lato sinistro del campo non va bene, meglio andare a destra, quindi partire in barca giuria, se è il caso 'tirarsi su' con una virata appena partiti, virare di nuovo mure a dritta e seguire la rotazione.
Mi sa che intendevi la stessa cosa... Wink
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#11
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Apro una discussione '.!
Si è sempre lo stsso discorso ma è importante approfondire.
Il meteo chiama rotazione vento a dx, a prescindereda coperture o varie in funzione di altri elementi, converrà navigare a dx o sx[?]

IMHO se la rotazione è notevole ritengo convenga andare a sx e può essere che la rotazione ti porti diretto in boa con un bordo unico (o quasi).

Se la rotazione è minore converrà andare a dx, e se è dovuta al girasole forse a dx avrò più pressione e alla virata potrò essere aiutato dall rotazione ad anare in boa...


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Leggi il documento di Alessandro Alberti del link qui sopra.

In caso di rotazione, sempre dalla parte della rotazione; se la rotazione è considerevole, bisogna virare in anticipo tenendo conto del tempo che ci vuole ancora per la boa e di quanto ruoterà il vento.

La tua prima ipotesi si verifica solo in caso di un salto improvviso di una cinquantina di . un Cdr con le Palla 8Palla 8 annullerebbe tutto.

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
In effetti con rotazioni così esagerate si dovrebbe annullare, ma a caorle o Piccoletto non lo fanno e ti trovi ad andare di poppa sui lati di .]
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#12
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
per assurdo se durante il percorso la rotazione totale fosse di 90° arriveremo giusti alla boa ( a parte deriva e scarroccio).

Condividete?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Diciamo che te ne bastano 45... altrimenti butti su pure la vela colorata Wink

BV
Cita messaggio
#13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bullo
E in poppa?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se il vento e' girato prima della boa fai un bel Jibe e un traversone! Big Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#14
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
per assurdo se durante il percorso la rotazione totale fosse di 90° arriveremo giusti alla boa ( a parte deriva e scarroccio).

Condividete?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Diciamo che te ne bastano 45... altrimenti butti su pure la vela colorata Wink

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Eh no !! Ha ragione tiger86; anch'io, chiedo venia, dicendo una cinquantina di gradi ho sparato una cavolata. Con 90 gradi di rotazione progressiva si arriva in boa, con meno rotazione: 'disastruuuuuuuuu'......

Dimostrazione che è così, ma anche che una barca che ha preso 10 gradi di scarso dalla parte giusta (pensando che la rotazione non fosse così importante) fa meno strada, quando lasca accelera (ho considerato un 1% per ogni 10° di buono), e alla fine passa davanti a quella che ha fatto tutto l'improbabile girotondo.



Immagine: [hide][Immagine: 2009313172416_bolina2.jpg][/hide] 69,2&nbsp;KB

Ciao
Cita messaggio
#15
Bello Albert. Un nuovo taglio per lo spi?? Big GrinBig Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#16
No, non avevo tempo di disegnare le . le ho aggiunte, un po' rozzamente, ma i programmini tipo tss non gestiscono le . laylines sono fisse.

Ciao
Cita messaggio
#17
Per rotazione io non intendevo 45 /90 gradi... nella mia testa mi si era formato un ordine di grandezza sui 15/20 gradi max.
Con una rotazione consistente (20 gradi per me sono belli consistenti) chi naviga a destra e' messo meglio. Fermorestando che deve sapere sfruttare bene questo salto.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#18
Si, una rotazione di 90 gradi non è impossibile, ma un cdr con la testa sulle spalle dovrebbe fermare tutto ben prima che succeda. Dunque usualmente non si prende nemmeno in considerazione l'eventualità, e si parte verso destra se si presume una rotazione a destra, cioè si parte sul bordo che inizialmente darà scarso, per avere il buono successivamente sul bordo opposto.

Di solito in barca, quando ci si trova in regata per la prima volta senza conoscersi (da evitare, ma . che all'inizio della bolina sostengono 'bene, continuiamo su questo . a dare buono' ( e non sono pochi ) mentre il tattico si sta presumibilmente strappando i capelli (prima che glieli strappi il timoniere), vanno subito schedati e messi a schiacciare in silenzio WinkWink4242..........

Ciao
Cita messaggio
#19
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Eh no !! Ha ragione tiger86; anch'io, chiedo venia, dicendo una cinquantina di gradi ho sparato una cavolata. Con 90 gradi di rotazione progressiva si arriva in boa, con meno rotazione: 'disastruuuuuuuuu'......
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Dai Albert, e se mi casca un meteorite in testa no!?!?! Big Grin

La rotazione costante e progressiva va bene per fare il disegnino della parabola, ma non ha applicazione pratica.

Danno il via e proprio sul cannone il vento salta di 45°, vado in boa dritto (ed il comitato è meglio che vada a casa).

Partiamo con vento giusto ed a metà percorso (sugli estremi delle layline) salta di 90° di colpo, quello a sinistra arriva in boa con una bolina stretta, quello di destra da spi.

Partiamo con vento giusto ed il vento salta (di quello che vuoi) dopo metà percorso (le barche sono entrambe sulle layline finali)

Quello a sinistra torna verso la partenza, quello a destra poggia.

Non c'e' nessun caso (reale) in cui con una rotazione a destra conviene andare a sinistra.

BV
Cita messaggio
#20
Anonimone non ha tutti i torti.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  strategia in pillole! ZK 61 14.296 17-02-2016, 09:39
Ultimo messaggio: N/A
  Vento reale, vento apparente kermit 149 33.132 03-01-2013, 06:42
Ultimo messaggio: ZK
  Strategia in poppa con corrente calante Alpa550 39 6.618 09-11-2010, 20:12
Ultimo messaggio: einstein
  Strategia Porto S. Stefano - Elba masa66 2 1.981 21-05-2010, 04:34
Ultimo messaggio: masa66
  Regata, tattica e strategia, regolamento albert 11 2.947 16-03-2009, 15:30
Ultimo messaggio: Lo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: