Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
Sto parlando del Fun: secondo voi, come mai al granlasco con tangone quadrato di circa .° appena Anna orza un filo con vento medio, il tangone stralla da solo andando anche alcune volte ad appoggiarsi allo strallo?
Sto benedetto tangone dovrebbe stare fermo li e al massimo quando lei orza dovrei essere io a strallarlo, non si dovrebbe 'allungare il braccio'.
E' possibile che sia solo un problema di scotta/braccio da sostituire perche cotta e si allunga da sola oppure c'è dell'altro?
Il barber è messo sul baglio massimo...
Se poi addirittura siamo di lasco stretto e vogliamo orzare ancora un filo, il tangone si appoggia allo strallo (che di poppa è scarico) facendolo flettere in malomodo.
Infine: lo spi è SImmetri di natura, quindi non mi permette di orzare piu di tanto anche strallandolo tutto. Esiste uno spi che strallandolo somigli 'vagamente' ad un gennaker?
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
A prima vista uno sarebbe tentato di dirti di usare delle buone cime, meglio se in dyneema, ma un tangono che si molla di 40-50 cm non dipende solo dalla qualità del braccio.
Messaggi: 1.463
Discussioni: 31
Registrato: Nov 2005
Se ho capito bene il tangone non stralla per colpa del braccio elastico (impossibile che si allunghi tanto) ma si allontana dalla bugna (cioè ruota verso poppa).
Succede perchè abbiamo il caricabasso che parte dal piede d'albero quindi anche se teso non impedisce al tangone di quadrare.
Forse hai i barber troppo indietro, se li porti più a prua il braccio lavora di più verso il basso e tiene più fermo il tangone.
Messaggi: 552
Discussioni: 46
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lupo planante
Sto parlando del Fun: secondo voi, come mai al granlasco con tangone quadrato di circa .° appena Anna orza un filo con vento medio, il tangone stralla da solo andando anche alcune volte ad appoggiarsi allo strallo?
Sto benedetto tangone dovrebbe stare fermo li e al massimo quando lei orza dovrei essere io a strallarlo, non si dovrebbe 'allungare il braccio'.
E' possibile che sia solo un problema di scotta/braccio da sostituire perche cotta e si allunga da sola oppure c'è dell'altro?
Il barber è messo sul baglio massimo...
Se poi addirittura siamo di lasco stretto e vogliamo orzare ancora un filo, il tangone si appoggia allo strallo (che di poppa è scarico) facendolo flettere in malomodo.
Infine: lo spi è SImmetri di natura, quindi non mi permette di orzare piu di tanto anche strallandolo tutto. Esiste uno spi che strallandolo somigli 'vagamente' ad un gennaker?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ma prima di strallare il bracio era ben teso?
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Ma usate il basso?
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 1.463
Discussioni: 31
Registrato: Nov 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Ma usate il basso?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sì, perchè?
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof
Se ho capito bene il tangone non stralla per colpa del braccio elastico (impossibile che si allunghi tanto) ma si allontana dalla bugna (cioè ruota verso poppa).
Succede perchè abbiamo il caricabasso che parte dal piede d'albero quindi anche se teso non impedisce al tangone di quadrare.
Forse hai i barber troppo indietro, se li porti più a prua il braccio lavora di più verso il basso e tiene più fermo il tangone.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
gof, ho letto 2 volte la tua risposta ma non ho capito se non hai capito. Il tangone leggermente quadrato stralla da solo appena orzo, non viceversa.
Invece hai ragione per quello che dici, ovvero che per poter quadrare il tangone devo poggiare un pelo altrimenti non 'viene su' perchè il braccio è troppo teso.
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
In questa foto il tangone è quadrato parecchio visto che che volevamo scendere parecchio. Diciamo che comunque in linea di massima dal lasco al traverso largo è un casino.
Mi sa che comincio a cambiare tutta la scotta.
Qual'è quella con minor allungamento?
Immagine: [hide] ![[Immagine: 200955122841_Copia%20di%20Immag099.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/lupo%20planante/200955122841_Copia%20di%20Immag099.jpg) [/hide] 141,67 KB
Messaggi: 552
Discussioni: 46
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lupo planante
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof
Se ho capito bene il tangone non stralla per colpa del braccio elastico (impossibile che si allunghi tanto) ma si allontana dalla bugna (cioè ruota verso poppa).
Succede perchè abbiamo il caricabasso che parte dal piede d'albero quindi anche se teso non impedisce al tangone di quadrare.
Forse hai i barber troppo indietro, se li porti più a prua il braccio lavora di più verso il basso e tiene più fermo il tangone.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
gof, ho letto 2 volte la tua risposta ma non ho capito se non hai capito. Il tangone leggermente quadrato stralla da solo appena orzo, non viceversa.
Invece hai ragione per quello che dici, ovvero che per poter quadrare il tangone devo poggiare un pelo altrimenti non 'viene su' perchè il braccio è troppo teso.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Noi a 10-15 cm dalla fine della scotta/braccio abbiamo una palina che impedisce al tangone di allontanarsi troppo dalla bugna, ovvero come belin braccio il tangone segue la bugna.
Messaggi: 1.463
Discussioni: 31
Registrato: Nov 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lupo planante
gof, ho letto 2 volte la tua risposta ma non ho capito se non hai capito. Il tangone leggermente quadrato stralla da solo appena orzo, non viceversa.
Invece hai ragione per quello che dici, ovvero che per poter quadrare il tangone devo poggiare un pelo altrimenti non 'viene su' perchè il braccio è troppo teso.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Hai capito giusto, non avevo capito.
Tu dici che la bugna resta attaccata alla varea e il tangone stralla (quindi non trovo altra spiegazione oltre al braccio elastico).
Io pensavo al problema che capita spesso, della bugna che si allontana dalla varea perchè il tangone ruota all'indietro.
Messaggi: 1.463
Discussioni: 31
Registrato: Nov 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lupo planante
Diciamo che comunque in linea di massima dal lasco al traverso largo è un casino.
Mi sa che comincio a cambiare tutta la scotta.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io comincerei a mettere il bilancino al tangone e a controllare la posizione dei barber.
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Gof
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Ma usate il basso?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sì, perchè?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Perche' se non e' cazzato potrebbe alzare il tangone e avvicinarsi leggermente allo strallo. Mi pareva ovvia la considerazione delle cime troppo elastiche e cercavo qualche altra conclusuione (o sconclusione).
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Anche secondo me è un problema di bilancino.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Hai messo un'elastico come braccio. Cambialo.
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
A me verrebbe da dire che non cazzate a ferro il barber, la descrizione del problema sembra far pensare così. se il barber non è cazzato l'angolo che fa il braccio non è abbastanza aperto, e senza il barber il tangone brandeggia molto fino a strallare.
Per quanto scadente e sottodimensionato possa essere il materiale usato, questo comportamento non dipende solo da questo.
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Il tangone e' in stazza o piu' lungo?
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
il barber è cazzato a ferro e il tangone è quello stazzato. Secondo me è la scotta che fa considerare.
Gof tu cosa usi? Dynema quadrupla treccia
Messaggi: 1.463
Discussioni: 31
Registrato: Nov 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da lupo planante
Gof tu cosa usi? Dynema quadrupla treccia 
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io per le scotte uso Dyneema Swiftcord (diametro 8 mm per randa e genoa, 6 mm per fiocco e spi)
Messaggi: 330
Discussioni: 11
Registrato: May 2007
Stesso problema dovuto a una scotta in prestirato  usata per pigrizia . dyneema ha risolto tutto..
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Ragazzi facciamo attenzione a non fare confusione con i termini. Gamble, tu non ci avevi messo un prestirato, ma una corda da muratore comprata in ferramenta. Allora mi spiego la differenza!!!
andate a guardare qui: .;
|