Messaggi: 31
Discussioni: 6
Registrato: May 2015
Carissimi Amici
sono indeciso nella scelta del nuovo motore da comprare per sostituire il mio vecchio Janmar 2gm Vicini di barca mi hanno sconsigliato di comprare stessa marca e stesso modello ma un Volvo o un Lombardini da 30cv max 40cv
La barca è un Janneau 32.2 cosa mi consigliate ?
Cambiando il motore con uno diverso e più potente non mi aspetto chi sà quanti nodi in più ma più potenza poi cambiare marca dopo che il vecchio Janmar mi ha regalato 14 anni di vero mare . non so che fare
Qualcuno di Voi ha già avuto il mio stesso prob ?
Aiuto
grazie
Messaggi: 1.137
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2009
Sulle imbarcazioni lo sbarco e la sostituzione del motore ha una normativa abbastanza vincolante. Te la riassumo in poche parole: motore della stessa potenza con tolleranza del 5% e rispetto del peso. Per i natanti non so. Ma se cambi tipo di motore devi rifare il posizionamento e gli allineamenti
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
quattordici anni non sono poi mica . mio vecchio Ruggerini dopo 23 anni è stato sostituito e montato su un'altra barca,ma siccome sono "belga " ne ho approfittato per mettere qualcosa di più potente .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
(04-12-2015, 18:52)gianfranco sarno Ha scritto: ... sono indeciso nella scelta del nuovo motore ... Lombardini da 30cv max 40cv
La barca è un Janneau 32.2 cosa mi consigliate ? Direi che il Lombardini 30 Hp è proprio azzeccato. Inutili 40 Hp.
Ovviamente dovrai cambiare elica.
Vmax prevista 7,26 lts e quindi un po' più di 6 kts di crociera continuativa.
Messaggi: 1.996
Discussioni: 171
Registrato: Mar 2010
ma se ti sei trovato bene perchè cambiare,e poi come ti diceva l'amico Moby Dick devi anche cambiare il posizionamento e gli allineamenti,e poi si sa con le carene dislocanti come sono le barche a vela anche aumentando di parecchio la potenza,la velocità non ti aumenta più di tanto,dovresti fare un po' di calcoli conoscendo la LWL,ciao
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Io ho una barca simile alla tua. Avevo un volvo md 2030 e ho rimotorizzato con un nuovo volvo d1 30. La potenza e' corretta. Piuttosto devi verificare che il nuovo motore abbia misure compatibili con il tuo vano motore onde evitare invasive modifiche alla sella
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
(04-12-2015, 22:39)Nessuno 38 Ha scritto: ... Ovviamente dovrai cambiare elica.....
Mi correggo: aggiustare o cambiare elica
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
direi qualsiasi tranne i lombardini!
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
Comunque sto cambiando motore proprio adesso; esiste un limite assurdo del 10% in più di potenza installabile rispetto al vecchio motore, a prescindere da quanto il cantiere di costruzione dice.
PEr cui ho ti limiti ad aumentare di poco la potenza, oppure, la mia soluzione, cambi bandiera contestualmente al cambio del motore...
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
(09-12-2015, 18:53)Hazmat Ha scritto: direi qualsiasi tranne i lombardini!
Ciao Hazmat, ti leggo spesso e stimo; sarebbe il caso però argomentare un minimo certe affermazioni.
Io Lombardini (tre cilindri, 30 hp) ce l'ho da 8 anni: leggero, silenzioso, consuma nulla, mai un problema, i ricambi li trovo anche dal verduriere e costano poco, in Lombardini rispondono a mail e intervengono in poche ore (se non minuti). L'unico problema avuto è con infiltrazione a sail drive (problema che è stato anche di Volvo e Yanmar) che hanno risolto anche fuori garanzia.
Non richiede altro che un tagliando all'anno/ogni 100 ore.
Direi quindi che è assolutamente allineato coi motori più blasonati ad un prezzo inferiore.
Buona giornata
matteo
Messaggi: 3.644
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
(09-12-2015, 18:55)Hazmat Ha scritto: Comunque sto cambiando motore proprio adesso; esiste un limite assurdo del 10% in più di potenza installabile rispetto al vecchio motore, a prescindere da quanto il cantiere di costruzione dice.
PEr cui ho ti limiti ad aumentare di poco la potenza, oppure, la mia soluzione, cambi bandiera contestualmente al cambio del motore...
Ma il J32.2 è un natante, quindi non dovrebbe avere questi problemi!?
Comunque anche a me 12 anni paiono pochi per un motore. Perchè lo cambi? Quante ore ha?
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
(09-12-2015, 18:53)Hazmat Ha scritto: direi qualsiasi tranne i lombardini! Certamente Lombardini è ottimo ed assolutamente allineato coi motori più blasonati, ma ad un prezzo inferiore.
Forse Hazmat ne ha fatto cattivo uso.
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
10-12-2015, 20:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2015, 20:38 da Hazmat.)
Hai perfettamente ragione Matteo, non posso buttare giù cosi opinioni senza la minima spiegazione. Pardon!
Nessun cattivo uso, solo esperienze personali ed opinioni di più meccanici. Verissimo, sono leggeri e silenziosi rispetto a tanti altri, ma; tendono ad aver problemi di surriscaldamento (almeno sinceramente molti di quelli che ho incontrato) e dopo pochi anni cominciano a consumare olio (almeno quelli da me incontrati). il problema del surriscaldamento l'ho verificato più volte di persona e devo dire che anche altri mi hanno dato la stessa opinione. Poi è chiaro che le opinioni personali sono dovute alle proprie esperienze, per cui nulla di personale verso il sig. Lombardini, ma nella mia personale statistica, sono quelli che mi hanno dato più problemi.
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
(10-12-2015, 15:20)mlipizer Ha scritto: (09-12-2015, 18:55)Hazmat Ha scritto: Comunque sto cambiando motore proprio adesso; esiste un limite assurdo del 10% in più di potenza installabile rispetto al vecchio motore, a prescindere da quanto il cantiere di costruzione dice.
PEr cui ho ti limiti ad aumentare di poco la potenza, oppure, la mia soluzione, cambi bandiera contestualmente al cambio del motore...
Ma il J32.2 è un natante, quindi non dovrebbe avere questi problemi!?
Comunque anche a me 12 anni paiono pochi per un motore. Perchè lo cambi? Quante ore ha? Lo cambio perchè per me davvero piccolo, è il modello ldw 1204 da 25 cv.
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
@hazmat
Voglio sperare in almeno 40 Hp !
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
(10-12-2015, 20:54)Nessuno 38 Ha scritto: @hazmat
Voglio sperare in almeno 40 Hp ! 42 per la precisione...:-)
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
11-12-2015, 11:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-12-2015, 11:09 da Moody.)
In origine Volvo 2003 28 hp (vado a memoria) cambiato con un Yanmar 3YM30, stessi hp circa. Risparmo in peso. La potenza, per me, mi pare adeguata.
Anche per me 14 anni sono pochi...
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 3.644
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
(10-12-2015, 20:31)Hazmat Ha scritto: (10-12-2015, 15:20)mlipizer Ha scritto: (09-12-2015, 18:55)Hazmat Ha scritto: Comunque sto cambiando motore proprio adesso; esiste un limite assurdo del 10% in più di potenza installabile rispetto al vecchio motore, a prescindere da quanto il cantiere di costruzione dice.
PEr cui ho ti limiti ad aumentare di poco la potenza, oppure, la mia soluzione, cambi bandiera contestualmente al cambio del motore...
Ma il J32.2 è un natante, quindi non dovrebbe avere questi problemi!?
Comunque anche a me 12 anni paiono pochi per un motore. Perchè lo cambi? Quante ore ha? Lo cambio perchè per me davvero piccolo, è il modello ldw 1204 da 25 cv.
Scusa Hazmat, mi riferivo alla barca del 3D
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
@hazmat
Il surriscaldamento è sempre dovuto a uso inappropriato e ciò vale per tutti i motori.
L'uso inappropriato può dipendere da eccessivo carico per elica sbagliata o da smotorate a tutto gas o le due insieme.
Probabilmente, come spesso accade, le "opinioni" non hanno tenuto conto di questa realtà.
Messaggi: 133
Discussioni: 23
Registrato: Mar 2010
Per non certificare secondo la norma CE la barca l'aumento di potenza consentito se non erro è il 15%
|