Rispondi 
fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
Autore Messaggio
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 734
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #1
fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
carissimi,
Mi è successo un fatto strano e vi chiedo consigli o esperienze per verificare la effettiva portata del "problema".
Premessa: barca bavaria 44 motore VP d2-55.
Mentre navigavo a circa 2000 giri e 6 nodi (dopo 2 anni dall'ultima antiv ho la carena che è un campo di grano) a causa di un ostacolo visto all'improvviso (una serie di tronchi raso l.m. posti perpendicolarmente alla direzione di marcia) ho dovuto fare una virata improvvisa, anzi una vera e propria inversione ad u per evitare impatti
durante il cerchio ho sentito delle vibrazioni fortissime (molto ma molto forti) provenienti dal vano motore.
una volta riallineata la barca le vibrazioni sono scomparse e così per la mezzora successiva su rotta lineare.
per scrupolo ho riprovato la manovra facendo dei cerchi - sia dritta che a sinistra - con la stessa velocità e lo stesso numero di giri e puntualmnete, durante i cerchi, si è riproposta la vibrazione terribile che poi è terminata dopo aver riallineato la rotta.
la vibrazione ed il rumore fortissimo sembrano pervenire dalla zona motore/invertitore/saildrive.
secondo voi a cosa è dovuto il tutto? è normale, magari dovuto al fatto che in quella condizione il sistema elica/saildrive/invertitore/motore lavora in maniera strana?
Aspetto vostre considerazioni.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2016 19:47 da santicuti.)
01-02-2016 11:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.568
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #2
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
In realtà l'unica cosa che cambia è la posizione del timone, sicuro che la vibrazione non venga da un gioco della pala?

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
01-02-2016 11:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.498
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #3
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
Hai controllato i silent-block del motore e in generale gli appoggi del motore alla sua sede?


(01-02-2016 11:06)santicuti Ha scritto:  carissimi,
Mi è successo un fatto strano e vi chiedo consigli o esperienze per verificare la effettiva portata del "problema".
Premessa: barca bavaria 44 motore VP d2-55.
Mentre navigavo a circa 2000 giri e 6 nodi (dopo 2 anni dall'ultima antiv ho la carena che è un campo di grano) a causa di un ostacolo visto all'improvviso (una serie di tronchi raso l.m. posti perpendicolarmente alla direzione di marcia) ho dovuto fare una virata improvvisa, anzi una vera e propria inversione ad u per evitare impatti
durante il cerchio ho sentito delle vibrazioni fortissime (molto ma molto forti) provenienti dal vano motore.
una volta riallineata la barca le vibrazioni sono scomparse e così per la mezzora successiva su rotta lineare.
per scrupolo ho riprovato la manovra facendo dei cerchi - sia dritta che a sinistra - con la stessa velocità e lo stesso numero di giri e puntualmnete, durante i cerchi, si è riproposta la vibrazione terribile che poi è terminata dopo aver riallineato la rotta.
la vibrazione ed il rumore fortissimo sembrano pervenire dalla zona motore/invertitore/saildrive.
secondo voi a cosa è dovuto il tutto? è normale, magari dovuto al fatto che in quella condizione il sistema elica/saildrive/invertitore/motore lavora in maniera strana?
Aspetto vostre considerazioni.
01-02-2016 11:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.519
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
Fai carena...

Birbante di un Frap!!!
01-02-2016 12:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 734
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #5
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
la carena la farò a breve ... ma non penso dipenda da li.
i silentblock sono in ottimo stato.
potrebbe essere che il rumore provenga dalla pala e che sembri venire dal motore/saildrive.
se così fosse il gioco eventuale come posso verificarlo e quali sarebbero i sintomi nella normale navigazione - durezza, rumori, cigolii?
01-02-2016 14:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cv-rossodisera Offline
Amico del forum

Messaggi: 502
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #6
fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
Domanda stupida, non è che hai l'elica con pale abbattibili e quando fai la curva stretta la forte pressione che si genera nel lato esterno della curva fa rientrare la pala che si trova all'eserno alternativamente e quindi non è più equilibrata?
01-02-2016 15:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 734
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #7
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
si l'elica è a pale abbattibili ... potrebbe essere questo ... cosa ne pensano gli altri amici? a qualcuno è mail capitata una cosa del genere ?
01-02-2016 15:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AdryGS35 Offline
Amico del forum

Messaggi: 519
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #8
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
Sei passato vicino a dei tronchi semisommersi, potrebbe essere un lungo rametto incastrato tra carena e pala del timone, e quando ruoti la pala va ad interferire con l'elica, ed è lei che provoca la forte vibrazione; oppure un rametto a V incocciato nel piede del sail drive o nella deriva che interferisce con l'elica quando la barca è in virata. Fai un tratto in retromarcia a velocità discreta, può darsi che si liberi, altrimenti un tuffo con la maschera.
BV

Roberto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2016 16:34 da AdryGS35.)
01-02-2016 16:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 734
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #9
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
fatto il "bagnetto" a fine giornata, ma non c'era nulla ... fortunatamente i tronchi li ho evitati in tempo
01-02-2016 18:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.568
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #10
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
Potevi lasciare la pala ruotata e da sotto provare con le mani a vedere se aveva gioco.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
01-02-2016 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
facendo una inversione a U senza diminuire il gas porta il motore e trasmissione ad uno sforzo notevole.
si può passare da 6kn a 2\3 sempre a manetta esaltando tutti i giochi di trasmissione,timone ed elica .
da qui la scomparsa del fenomeno una volta ripreso l'assetto.
comunque un controllo degli ancoraggi del motore necesse per sicurezza.
02-02-2016 23:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.052
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #12
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
Anche se i supporti motore sono in buono stato, può darsi che uno sia lento, e la virata potrebbe portare il motore a sollevarsi dalla posizione neutra e a battere sul supporto stesso, prova a dare una stretta al dado superiore dei supporti.
03-02-2016 02:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni diavolone Offline
Senior utente

Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #13
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
ragazzi , facendo la ruota la pala del timone si trova al traverso dello scafo e fa resistenza al flusso dell'elica ,
il timone vibra , lo si sente molto anche alla barra o alla ruota ed e' chiaro che anche la trasmissione dell'elica sente il ritorno del flusso
Quando e' un po' che la barca non esce in mare sul diavolone e disciplina ormai consolidata , ruota stretta per pulizia pala timone e elica , tre giri a dritta tre a sinistra .. poi si rientra

Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
11-02-2016 23:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #14
RE: fortissime vibrazioni provenienti dalla "zona" motore
(01-02-2016 15:23)santicuti Ha scritto:  si l'elica è a pale abbattibili ... potrebbe essere questo ... cosa ne pensano gli altri amici? a qualcuno è mail capitata una cosa del genere ?

Se sono le boccole del timone te ne accorgi anche in navigazione.
Fai così: tieni una mano nella zona dove attacchi la barra di rispetto. In navigazione a motore virando si sente (o meno) un certo gioco. Nella mia era così (Bav 40).

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
12-02-2016 19:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 923 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Ricerca meccanico zona Chioggia Vittorio Camino 3 407 24-03-2024 12:02
Ultimo messaggio: ciolli
  Sostituzione membrana saildrive zona BAT freedomblu 4 774 20-02-2024 23:12
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione membrana saildrive zona Savona mac222 20 2.059 01-12-2023 16:45
Ultimo messaggio: traballi carlo
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.223 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Volvo Penta 2003.Vibrazioni Asse o Motore oceanis32 13 1.633 26-08-2023 01:16
Ultimo messaggio: oceanis32
  Vibrazioni accatagliato 2 744 17-08-2023 21:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Vibrazioni forti del motore a bassi regimi Anna123456789 24 3.373 26-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: scud
  bravo meccanico yanmar zona Cattolica Riccione Rimini Laver 0 1.635 28-09-2021 08:54
Ultimo messaggio: Laver
  Lombardini. Piccola perdita dalla girante mlipizer 28 3.974 10-09-2021 22:53
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)