22-02-2016, 22:26
ciao mi piacerebbe stilare una lista delle macchine da cucire adatte alla veleria domestica e non,
le piu note e costose
pfaff 138
bernina 217
e poi?
le piu note e costose
pfaff 138
bernina 217
e poi?
|
le macchine per cucire le vele
|
|
22-02-2016, 22:26
ciao mi piacerebbe stilare una lista delle macchine da cucire adatte alla veleria domestica e non,
le piu note e costose pfaff 138 bernina 217 e poi?
22-02-2016, 22:55
per le portatili (da tenere in barca in un gavone) le due Sailrite (o i vari cloni) e la vecchia Read's
23-02-2016, 00:34
Quali sono i cloni?
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
23-02-2016, 10:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2016, 10:46 da marcofailla.)
Non proprio a tema ma lascio un feedback.
Per il compleanno mia mamma (conoscendo le mie malattie) mi ha regalato una singer 966 acquistata al vintage per pochi euro. ![]() Molto robusta e pesante, potenza in sovrabbondanza, riesce a cucire tessuti molto pesanti anche cime, ma non trascina benissimo per le vele e ha bisogno di aiuto se c'è molta stoffa (tipo lazy bag di cinque e passa metri) e non fa il tri-stitch cioè il zig zag con punti dritti
23-02-2016, 11:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2016, 11:08 da N/A..)
ma i velai sono diventati improvvisamente antipatici a tutti?
o servono solo a chiedere consigli quando si fanno le cavolate?
23-02-2016, 11:16
Ma che c'entra?
Perché tu chiami un elettricista se si fulmina una lampadina? Magari uno vuole solo farsi qualche lavoretto che non chiederesti mai un velaio... (23-02-2016, 11:07)pippuzzo Ha scritto: ma i velai sono diventati improvvisamente antipatici a tutti?
23-02-2016, 11:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2016, 11:36 da marcofailla.)
(23-02-2016, 11:07)pippuzzo Ha scritto: ma i velai sono diventati improvvisamente antipatici a tutti? Ma farsi le svolte ai pantaloni cosa c'entra col velaio? A parte gli scherzi credo che una attenzione alle vele come sono fatte come si riparano ecc giovi al lavoro dei velai E poi su un forum amici della "vela".... Che pretendi?
23-02-2016, 12:01
(23-02-2016, 11:27)marcofailla Ha scritto:(23-02-2016, 11:07)pippuzzo Ha scritto: ma i velai sono diventati improvvisamente antipatici a tutti? . non faccio il velaio, faccio il chirurgo, ma se qualcuno mi dicesse che vuole imparare a mettere i punti perché hai visto mai si dovesse fare un piccolo interventino da solo sa come fare, mi domanderei se gli sono antipatici i chirurghi, a ciascuno il suo mestiere, tutto qui, poi ciascuno può liberamente giocare con quel che vuole, ma anche scegliersi l'albero che vuole...................
23-02-2016, 12:04
Che ci vuoi fare pippuzzo .......... mala tempora currunt
![]()
23-02-2016, 12:20
I velisti son brutte bestie..... quando non vanno a vela s'annoiano e quando s'annoiano cercano di fare/imparare qualcosa di nuovo.... un cagnaro/easy bag/copri winch o mettere bene una pezza ad una vela sono cose alla portata dei più (come cambiare olio/filtro al motore, sostituire una drizza o fare una piomba) e sono lavori di "mestiere marinaresco" che in tanti amano fare per rendere più bella/efficiente la propria creatura!
Detto questo mai mi sognerei di metter punti addosso a qualcuno ma più di una volta m'è toccato applicare farfalle di cerotto in attesa di consegnare il malcapitato al p.s. e ho una infarinatura di bls (come lo chiamano adesso )
23-02-2016, 12:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2016, 12:25 da marcofailla.)
@pippuzzu ma non credi che ridurre un velaio a uno che vive con la macchina da cucire sia un po' riduttivo?
![]() Un ecocardiogramma (per esempio) sta al cardiologo Come la analisi elementi finiti ![]() ![]() Sta al velaio professionista No? I velai si misureranno pure la pressione qualche volta con la macchinetta, no?
23-02-2016, 12:34
(23-02-2016, 12:23)marcofailla Ha scritto: @pippuzzu ma non credi che ridurre un velaio a uno che vive con la macchina da cucire sia un po' riduttivo?la macchinetta della pressione è come . dei popoli e poi mi taccio perché questa discussione è quanto mai noiosa
23-02-2016, 12:54
Hai ragione troppo off thread
Però era partita bene secondo me
23-02-2016, 16:31
24-02-2016, 04:25
Altra macchina professionale è la singer 20 u
Piu piccole direi singer 807 bernina 117 pfaff 260 Ma esperienze dirette? Io ho usato la pfaff 238 gran macchina !
24-02-2016, 07:42
(23-02-2016, 12:01)pippuzzo Ha scritto:(23-02-2016, 11:27)marcofailla Ha scritto:(23-02-2016, 11:07)pippuzzo Ha scritto: ma i velai sono diventati improvvisamente antipatici a tutti? credo siamo andati un po fuori strada, ma il titolo non era: le macchine per cucire le vele???? un po per curiosità un po per necessità sapere e apprendere cose nuove penso fa parte dell'essere umano. Se uno si trova in mezzo all'atlantico che fa chiama Albert... Scusa Albert puoi venire a cucire 15cm di vela che mi si è rotta???? Mi pare un po fuori luogo o no??? Qui nessuno ha detto che dobbiamo togliere il lavoro ai velai o mettere punti su pazienti... E comunque se Albert fosse stato qua vicino sarei andato a trovarlo per vedere come lavora ![]() ![]()
24-02-2016, 11:12
Anch'io metto i punti sulla ciccia ma questo non vuol dire che per passa tempo non abbia voglia di capirci un po' di cuciture delle vele. Senza fa arrabbiare pippuzzo chiedo: volevo comprare un pfaff 138 ma telefonando al proprietario mi ha chiesto per cosa mi serviva. Quando gli ho detto per le vele mi ha detto che forse non va bene perché fa si lo zig zag ma non fa un altro punto (del quale non si ricordava il nome) importante nel caso delle vele. Mi ha spiegato che nel punto zig zag dovrebbe essere interposto un punto che impedisce, nel caso di rottura in un punto, l'apertura di tutta la cucitura.
Si riferiva forse al three stitch? Secondo voi un pfaff 138 che fa solo lineare e zig zag va bene lo stesso?
Colud be . be raining!!!
24-02-2016, 11:55
Il ts lo vedo necessario solo per macchine con zz di 9 10 mm per vele a pare mio non adatte al fai da te . Troppo grandi troppo pese
La 138 è ottima ci sono con zz 4,5 e zz 6
24-02-2016, 12:28
(24-02-2016, 11:12)chrivi Ha scritto: Secondo voi un pfaff 138 che fa solo lineare e zig zag va bene lo stesso? "Va bene lo stesso" per fare cosa? Tutta lì la questione. Io ho una 138 e il limite per fare lavori è la mia capacità e la lunghezza del braccio. Un conto è fare un genoa per un 50 piedi e un conto è cucire un lazy-bag. Macchine con il triplo punto amatoriali non ne . prezzi sensati... Tu che ci devi fare? O meglio cosa "speri" di poter fare?
24-02-2016, 12:50
Bah, mi piacerebbe farci qualche lavoretto tipo copriranda (da accomodare perché si stanno sfilacciando le cuciture) sprayhood (per lo stesso problema) e magari riparare la randa e il fiocco vecchi. Quelli nuovi li fa il velaio.
Grazie per la risposta |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race | Utente non piu' attivo | 20 | 12.475 |
23-04-2019, 09:18 Ultimo messaggio: bullo |
|
| vele grasse e vele magre.. differenze? | ZK | 15 | 11.394 |
07-10-2015, 21:37 Ultimo messaggio: ZK |
|
| cucire la pelle | danielebertagna | 19 | 9.878 |
18-01-2015, 10:59 Ultimo messaggio: danielebertagna |
|
| Dove tovare tessuto per cucire calza spi | FabriZena | 4 | 3.395 |
25-12-2012, 01:02 Ultimo messaggio: FabriZena |
|
| Cucire le vele da soli, si può???? | pedro55 | 5 | 9.722 |
10-09-2011, 00:25 Ultimo messaggio: pedro55 |
|
| cucire una fettuccia | alx | 7 | 6.178 |
01-08-2011, 05:44 Ultimo messaggio: alx |
|