Volvo D2- 40 2800 ore
#1
Salve, Bavaria 39 del 2007, due armatori, ora la vogliono vendere per problemi di " coppia", così mi hanno detto, un pò di charter ma con Armatore come shipper.
Barca sembra in ottime condizioni , tenuta bene e aggiornato Gps con Garmin 720 fisso e altre piccole migliorie, il punto è il motore Volvo D2- 40 cv con 2800 ore.
Ora, io vengo da una scuola dove è sempre meglio una cosa usata tanto ma bene che una cosa usata poco ma male, ma 2800 ore mi fanno paura.
si porta a casa con euro 60000, forse 1000 in meno, è in Liguria ( un casino per me).
Ho amici armatori con Yanmar 3ym30 con 3000 ore e vanno come viole ma i Volvo li conosco poco.
Cosa ne pensate delle 2800 ore?
Una ipotetica revisione con sbarco, cosa potrebbe costare?
Ne varrebbe la pena?
Bv a tutti
Cita messaggio
#2
Io problemi per le ore non me ne farei.
Piuttosto sono da verificare le condizioni reali dovute più alla manutenzione ed alle condizioni di utilizzo che alla quantità.
Cita messaggio
#3
Modalità scherzosa ON:
Scusa l'OT ma facevo due conti: la barca ha fatto 8 stagioni e ha 2800 ore, quindi 350 ore all'anno.
Ipotizzando una media di 5 ore di motore al giorno, hanno navigato a motore 70 giorni.
Se tanto mi da tanto, le vele dovrebbero essere in ottime condizioni!
Modalità scherzosa OFF:
Io ho avuto sempre solo Volvo e ne sono soddisfatto. I meccanici che conosco io non sono propensi a sbarcare un motore solo per controllarlo; anche io ritengo che un controllo serio con un meccanico a bordo può essere sufficiente per valutare la situazione. Se tutto funziona a dovere, IMHO si fa solo l'ordinaria manutenzione (Olio, filtri, cinghie, girante, pulizia circuito raffreddamento e poco altro).
Se invece avesse davvero grossi problemi (sgrat sgrat) ritengo che la spesa di sbarco, revisone completa ecc. ecc. possa diventare "pesante" al punto forse di valutare una sostituzione.
Ma sinceramente non credo che sia il caso.
Cita messaggio
#4
(18-03-2016, 16:03)Pietro. Ha scritto: Salve, Bavaria 39 del 2007, due armatori, ora la vogliono vendere per problemi di " coppia", così mi hanno detto, un pò di charter ma con Armatore come shipper.
Barca sembra in ottime condizioni , tenuta bene e aggiornato Gps con Garmin 720 fisso e altre piccole migliorie, il punto è il motore Volvo D2- 40 cv con 2800 ore.
Ora, io vengo da una scuola dove è sempre meglio una cosa usata tanto ma bene che una cosa usata poco ma male, ma 2800 ore mi fanno paura.
si porta a casa con euro 60000, forse 1000 in meno, è in Liguria ( un casino per me).
Ho amici armatori con Yanmar 3ym30 con 3000 ore e vanno come viole ma i Volvo li conosco poco.
Cosa ne pensate delle 2800 ore?
Una ipotetica revisione con sbarco, cosa potrebbe costare?
Ne varrebbe la pena?
Bv a tutti

Pietro, se ti piace quella barca, a Ravenna c'è in vendita un bavaria 39 con 177 ore motore, praticamente una barca nuova, non ci hanno nemmeno mai dormito a bordo. Chiedono un po di più ma la differenza ce la metterei se dovessi scegliere tra una ex charter e una barca nuova. In più dalla liguria avresti i costi di trasferimento, via mare o terra che sia
Ps io ho le miei idee ma un ex charter con 2800 ore non lo prenderei . mai mai mai
Cita messaggio
#5
(18-03-2016, 17:09)Mikey Ha scritto:
(18-03-2016, 16:03)Pietro. Ha scritto: Salve, Bavaria 39 del 2007, due armatori, ora la vogliono vendere per problemi di " coppia", così mi hanno detto, un pò di charter ma con Armatore come shipper.
Barca sembra in ottime condizioni , tenuta bene e aggiornato Gps con Garmin 720 fisso e altre piccole migliorie, il punto è il motore Volvo D2- 40 cv con 2800 ore.
Ora, io vengo da una scuola dove è sempre meglio una cosa usata tanto ma bene che una cosa usata poco ma male, ma 2800 ore mi fanno paura.
si porta a casa con euro 60000, forse 1000 in meno, è in Liguria ( un casino per me).
Ho amici armatori con Yanmar 3ym30 con 3000 ore e vanno come viole ma i Volvo li conosco poco.
Cosa ne pensate delle 2800 ore?
Una ipotetica revisione con sbarco, cosa potrebbe costare?
Ne varrebbe la pena?
Bv a tutti

Pietro, se ti piace quella barca, a Ravenna c'è in vendita un bavaria 39 con 177 ore motore, praticamente una barca nuova, non ci hanno nemmeno mai dormito a bordo. Chiedono un po di più ma la differenza ce la metterei se dovessi scegliere tra una ex charter e una barca nuova. In più dalla liguria avresti i costi di trasferimento, via mare o terra che sia
Ps io ho le miei idee ma un ex charter con 2800 ore non lo prenderei . mai mai mai

Si Mikey, è praticamente nuovo quello di Capra, ma chiedono 78 k trattabili, c'è un bella differenza, però ripeto, charter con Armatore, quindi in teoria, no scogli no motore a 3000 giri ecc . e speroSadsmileySadsmileySadsmileySadsmiley
Cita messaggio
#6
è già calata a 74 trattabili...... scometti che cala ancora?
secondo me con meno di 70 si . - diciamo - 8 mila di . liguria quanto spenderesti a portarla qui quella ex charter? su gomma sicuramente di più, via mare almeno 3000 se la fai portare. Se te la porti tu e fai tutto il giro molto meno ma comuqnue sono soldi e vedi che la differenza con quella a Marina di Ravenna si assottiglia non poco
Cita messaggio
#7
60 ex charter 2007 vs 78 trattabili del 2009 .... fai uno sforzo, chiedi al venditore di fare uno sforzo e prendi quella nuova (relativamente)!!!
non ci penserei neanche un attimo!
Cita messaggio
#8
74 . ;-)
Cita messaggio
#9
Con quella differenza geografica, di prezzo e, soprattutto, di utilizzo non c'è nemmeno da pensarci sopra (secondo me)...
Volvo molto affidabile, ma 2800 ore espongono a molte problematiche non prevedibili.
Cita messaggio
#10
Pietro, la prima risposta che ti ho dato in questo post prescindeva dal prezzo da pagare per quella barca, della sua congruità al mercato (che non so valutare in quanto non interessato a quella tipologia di barca), ecc.
Dopo il post di Mickey, sempre senza valutare se quel tipo di barca valga quelle cifre, tra le due io non avrei dubbi.
Molto spesso, come si usa dire, chi più spende, meno spende.
Cita messaggio
#11
diciamo che il bavaria nuovo (parliamo di una barca con 177 ore motore nella quale non hanno nemmeno mai dormito e cucinato a bordo) viene via a 70 (ma secondo me anche meno) servono 2/3 mila euro per portare quella dalla liguria (quella da 2800 ore ex charter che si prende a 60 mila) fino in romagna quindi la differenza non è più di 7.000 . io non avrei il ben che minino dubbio in favore di quella a ravenna seminuova che è anche sotto casa
Cita messaggio
#12
(18-03-2016, 16:03)Pietro. Ha scritto: il punto è il motore Volvo D2- 40 cv

stavo per prendere una barca con quel motore (nuovo), per altri motivi poi non si è fatto ma dopo essermi un po' informato su quel motore, contento di non doverci avere a che fare. Non tanto il motore che a dire di tutti è un mulo, ma i periferici: scambiatori con collettori tutti corrosi dovuti cambiare dopo qualche centinaio di ore (hanno messo una guarnizione in inox sul pezzo in lega leggera), pompe acqua idem... varie eco di prima mano, poi guardi su internet e statisticamente passa proprio la voglia.
Poi ci sarà gente contentissima, ma almeno dacci un occhio. Smile
Cita messaggio
#13
Piccolo OT: non sarà il caso in questione in quanto l'armatore faceva da skipper quindi immagino con la dovuta premura verso la sua bella, ma a me è capitato in diverse occasioni di fare da skipper con barche prese da compagnie di charter e devo dire che in motori in questione (che non fidandomi per l'appunto ho controllato) li ho trovati nonostante le ore di utilizzo in buone condizioni e ben manutenuti, conviene anche a loro.... Tra l'altro hanno TUTTE le manette bloccate a circa il 70% dei giri motore, quindi rischio che siano spremuti piu di tanto non c'è. Semmai il problema me lo farei per il resto.... barche seminuove ma in condizioni pietose79
Cita messaggio
#14
Quoto Mikey,se proprio cerchi quella barca , vai a tirare i capelli a Ravenna o guardati in giro...
Una barca ex charter non la prenderei mai,ma è solo la mia opinione.
Il motore, se avesse fatto quelle ore in mano a qualcuno che gli "vuole bene" , salvo problemi,sarebbe ok, però chi prende una barca charter ha mediamente(mediamente) poco rispetto,eufemisticamente parlando.27

...Poi vedi tu..

BV
Cita messaggio
#15
Io nn avrei dubbi 177 vince....

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
Ciao. Io dico che più che le ore di moto è come sono state fatte. La cura di un 2800 ore "armatoriale" lo rendono a mio pare un motore a metà della sua vita.... 2800 ore fatte da 2800 persone diverse che non ne sono proprietarie mi fanno più paura.... mooolta...
Cita messaggio
#17
Senza contare che portandola in Adriatico potresti avere sorprese, tranne una... le ore motore che si sommerebbero alle 2800 Wink

Uno che vende la barca con 178 ore del 2009... secondo me l'ha presa per sfizio ed ora non vede l'ora di levarsela dai stupidotti...........
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#18
Se poi aggiungiamo che la 177 ore e' sotto casa di Pietro mentre l'altra è a 1000 miglia di . dire che solo per portarla a casa si arriva a 3000 ore
Cita messaggio
#19
Io da Anzio sono andato fino a Tolone per vedere alcuni sun odyssey 36 ex charter. Condizioni . fine a Ravenna da Capra ho preso un Bavaria 31 con 80h di moto. Il perito è rimasto, mi ha detto barca inutilizzata !
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Zinco piede Volvo Penta S130 originale Volvo vs zinco SVB kavokcinque 3 2.510 22-04-2021, 09:27
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Volvo d255 a Volvo d275 panumbe 5 4.569 28-02-2012, 02:57
Ultimo messaggio: mantonel

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: