Problema avvolgifiocco
#1
Buongiorno,
quest'anno quando ho issato il genova sul rollafiocco ho fatto un danno...
In pratica si è svergolato l'ultimo tratto di estruso in alto in corrispondenza della giunzione, e per calare la vela ho dovuto chiamare il sollevatore con il cestello.
E' mai successo qualcosa del genere a qualcuno?
Sto cercando un rigger per risolvere il problema (First 405 a Porto Levante), ma sarei grato agli esperti del forum se mi dessero qualche parere sul da farsi.

Grazie
Cita messaggio
#2
Mi sono accorto che non avevo inserito la foto...


Allegati
.jpg   avvolgifiocco.jpg (Dimensione: 189,71 KB / Download: 86)
Cita messaggio
#3
Forse si è staccata un anima di giunzione dei profili e ti si è disallineata la canalina
Per risolvere bisogna staccare lo strallo e ricollegare l'anima, se sei fortunato si sono solo svitate le viti, è un facnor per caso?
Cita messaggio
#4
Grazie, lo spero davvero che non ci siano troppi danni.
Per quanto riguarda il costruttore, non ho trovato il logo e ad occhio non lo so riconioscere. Neppure il vecchio armatore mi ha saputo dare informazioni.
Aggiungo una foto, che ad un occhio esperto può dire qualcosa.


Allegati
.jpg   2.jpg (Dimensione: 139,72 KB / Download: 77)
Cita messaggio
#5
C'è da chiedersi cosa tenesse fermo l'estruso, nella peggiore delle ipotesi uno o più frenelli rotti dello strallo si sono incastrati con l'estruso dell'avvolgifiocco, quindi darei un occhio anche a quello quando avrai modo di togliere l'estruso.
Cita messaggio
#6
Sicuro che non si fosse avvolta la drizza sull'estruso e hai forzato l'avvolgimento con il winch? Mi pare che sia un tipico caso che mette a rischio di rottura anche lo strallo.
Non so Zankipal che ne pensi.
Cita messaggio
#7
Allora, il tamburo mi sembrerebbe proprio questo:

[hide]
.jpg   DSCN2549.JPG (Dimensione: 91,18 KB / Download: 26) [/hide]

Si tratterebbe allora di un Top Reff, e mi sembra ne avessimo già parlato in passato in occasione di discussioni sugli avvolgifiocchi strutturali ed avevo manifestato un po' di "timore" sulla disinvoltura con cui questo tipo di avvolgitori viene trattato.

All'interno del tamburo e della girella fissa in testa (non quella che è attaccata alla vela) ci sono due cuscinetti reggispinta che reggono tutta la tensione dello strallo; se non si fa manutenzione, questi si inchiodano e si blocca tutto col rischio di tranciare lo strallo.

Sui Dehler dello scorso millennio venivano montati ma nudi senza i profili di alluminio; uno alla volta, mano a mano che si sono inchiodati, sono stati sostituiti.

Non so se l'applicazione dei profili in questo caso sia originale oppure una modifica custom successiva ........... ma qui zankipal sarà senz'altro più preciso di me.

Il mio consiglio è di fare un sacrificio e passare a qualcosa di più sicuro e moderno.
Cita messaggio
#8
Sono sbalordito per la competenza e la disponibilità. Un sincero ringraziamento !!
E' sicuro che è stato forzato con il winch (non da me.. ), ma fortunatamente una volta rimossa la vela il tamburo gira libero, e questo mi lascia sperare che non sia bloccato il cuscinetto in testa d'albero. Ho qualche speranza di recuperare il tutto ?
Cita messaggio
#9
Io darei la colpa generoso grillo...
È stato chiuso col winch il rollafiocco?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#10
Hai avuto risposte precise, aggiungo che non mi fiderei di
andare in giro senza una verifica seria del tutto, se il
trattamento che ha subito lo strallo è quello che penso...
rischi di averlo per cappello, meglio spendere qualche
centone in prevenzione che molti dopo, imho.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#11
Dopo aver visto le foto mi rimangio quello che ho scritto, trattasi di altro problema ben più grvave...
un consiglio spassionato, cogli l'occasione per cambiare avvolgifiocco, rischi di spendere i soldi 2 volte
Cita messaggio
#12
Messaggio ricevuto !!
Grazie ancora
Cita messaggio
#13
Dopo gli interventi di Zankipal mi sembra di essere un eretico53, peró...
Io, dopo quella strizzata alla canalina, cambierei anche lo strallo. Non costa molto di più ma chissà come sono i trefoli91
Ma Zankipal, premesso che il fiocco deve potersi avvolgere a mano, quanta forza bisogna metterci su un winch per combinare quel macello?
Cita messaggio
#14
(13-06-2016, 19:53)Luciano53 Ha scritto: Dopo gli interventi di Zankipal mi sembra di essere un eretico53, peró...
Io, dopo quella strizzata alla canalina, cambierei anche lo strallo. Non costa molto di più ma chissà come sono i trefoli91
Ma Zankipal, premesso che il fiocco deve potersi avvolgere a mano, quanta forza bisogna metterci su un winch per combinare quel macello?
Si ma quello è un avvolgitore tutto particolare, gira anche lo strallo insieme al profilo, se si inchioda il cuscinetto della girella, torci tutto, è normale che se non viene insisti con il winch e fai il danno,
nascevano come immagazinatori senza profili e già funzionavano male pure quelli perchè ti rimaneva aperto il fiocco in alto e non si riusciva a terzarolare, poi probabilmente in seguito alle lamentele hanno fatto la versione con i profili

Anche nella nautica non tutte le ciambelle riescono col buco, purtroppo in certi casi ne fanno le spese gli armatori....
anche volendo in questo caso si deve cambiare sia avvolgifiocco che strallo, anche ammesso anche che si recupera e sia in buone condizioni, cosa che dubito, è troppo corto per un avvolgifiocco standard
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 1.022 13-10-2025, 17:14
Ultimo messaggio: Wally
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.705 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Problema landa Poneumberto 14 1.567 13-05-2025, 09:19
Ultimo messaggio: albert
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 2.770 27-02-2025, 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 3.211 31-10-2024, 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 809 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Cambiare albero con uno non identico è un problema? gpcgpc 22 2.529 23-09-2024, 22:44
Ultimo messaggio: Wally
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.787 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 2.946 04-09-2024, 14:12
Ultimo messaggio: Jak
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 499 27-07-2024, 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: